Contenuto: La sottoserie è composta da 18 unità archivistiche (nn. 75 - 92), tra fascicoli e quaderni degli anni 1989 - 2005, condizionati nelle buste 12-14, per una consistenza pari a 0,30 ml. La tipologia documentaria è rappresentata da appunti, disegni, relazioni ai quali sono allegati pubblicazioni a stampa e fotocopie.
Criteri di ordinamento:
L'ordinamento è cronologico: aprono la sequenza i fascicoli datati seguiti da quelli privi di date.
Unità:
18
Unità:
Templari e Ospitalieri
Blocco notes
Segnatura:
14. 90
Segnatura provvisoria:
111
Tipologia documentaria:
Appunti
Supporto:
cartaceo
Consistenza numerazione:
cc. s.n.
Descrizione estrinseca:
Blocco notes, cartaceo, appunti, cc. s.n.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Architetture crociate, templari e ospedaliere
Numero:
14
Contenuto: Blocco notes (contrassegnato B) contenente appunti, osservazioni e schizzi di edifici religiosi.
Templari e Ospitalieri
Blocco notes
Segnatura:
14. 91
Segnatura provvisoria:
123
Tipologia documentaria:
Appunti
Supporto:
cartaceo
Consistenza numerazione:
cc. s.n.
Descrizione estrinseca:
Blocco notes, cartaceo, appunti, cc. s.n.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Architetture crociate, templari e ospedaliere
Numero:
14
Contenuto: Blocco notes (contrassegnato C) contenente appunti di storia e di storia dell'architettura templare e ospitaliera con qualche disegno appena abbozzato.
Templari e Ospitalieri
Blocco notes
Segnatura:
14. 92
Segnatura provvisoria:
110
Tipologia documentaria:
Appunti
Supporto:
cartaceo
Consistenza numerazione:
cc. s.n.
Descrizione estrinseca:
Blocco notes, cartaceo, appunti, cc. s.n.
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Titolo:
Architetture crociate, templari e ospedaliere
Numero:
14
Contenuto: Blocco notes (contrassegnato D) contenente appunti sulla storia dei Templari e degli Ospitalieri; appunti occasionali.