Guardia nazionale di Calvi dell'Umbria, Calvi dell'Umbria (Perugia), 1860 - 1873
Ente
Estremi cronologici: 1860 ottobre 25 - 1873 febbraio 12
Intestazioni:
Guardia nazionale di Calvi dell'Umbria, Calvi dell'Umbria (Perugia), 1860 - 1873
Altre denominazioni:
Guardia nazionale di Calvi dell'Umbria
Il Comune di Calvi aveva costituito fin dall'ottobre 1860 una propria compagnia della Guardia nazionale, composta inizialmente da 342 iscritti che venne mantenuta almeno fino al 1873, anno in cui furono riconsegnate le armi. Essa eleggeva nel suo seno un capitano, un luogotenente, un sottotenente, un caporale e un sergente "forieri", quattro sergenti e nove caporali (1). La compagnia aveva il compito di prevenire e reprimere reati e far osservare i regolamenti municipali, in osservanza alla legge comunale e provinciale sarda del 23 ottobre 1859, n. 3702. La documentazione pervenuta ne attesta l'attività nel Comune di Calvi dell'Umbria fino al 1873.
1) ASCC, Carteggio amministrativo, 1860 -1963, b. 1 fasc. 4; ASCC, Guardia nazionale,1860-1873, regg. 1 e 4.