SAN - Strumenti di ricerca online

Carteggio Giuseppe Lampugnani (Pinin) - fratelli Ravelli

  • Unità
  • 01/01/1911 - 31/12/1962
  • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
  • Segnatura provvisoria: a
  • Busta / Registro: 74
  • Fascicolo: 299
  • Contenuto:
    Contiene 41 lettere, cartoline illustrate e postali (nn.320-360).
sottounità: 41

pag. di 3

successiva
  • Sottounità:
  • 320. Lettera 1 dicembre 1912 (1912)

    • Torino, 01/12/1912
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 1
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Ringrazia in ritardo per le foto. Assicura che nonostante la negligenza conserva vivo ricordo del tempo trascorso insieme che si augura di rinnovare sui monti e in pianura. Pinotto gli ha parlato di meraviglie fotografiche. Presto comparirà sul Bollettino C.A.I. un articolo sulle Dolomiti che è una "mia solenne sbrodolatura". "Ricordati di chi apprezza l'arte e l'ardimento".

  • 321. Lettera 12 febbraio 1913 (1913)

    • Novara, 12/02/1913
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      "Le fotografie sono pari alla tua gentilezza: belle e rare". Dichiarazione di amicizia. Desiderio di emozioni alpinistiche per l'estate prossima. Saluta la C.A.T. "dolce confraternita di spiriti buoni".

  • 322. Cartolina illustrata 5 giugno 1913 (1913)

    • s.l., 05/06/1913
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 3
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Sebbene sia stato richiamato per l'agosto a servire la patria spera di svignarsela in montagna da dove potrà servirla con più profitto.

  • 323. Lettera 11 gennaio 1914 (1914)

    • Novara, 11/01/1914
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 4
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Approva le bozze e lo mette in guardia dallo stampatore. Notizie di Zanutti, profugo. Progetti di lavoro comune. Ringrazia per le continue notizie e si scusa per la pigrizia nel rispondere.

  • 324. Lettera 12 dicembre 1914 (1914)

    • Novara, 12/12/1914
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 5
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Relazione dell'ascensione Guglia Battista Gugliermina. Osservazioni pungenti sulle modalità di selezione. Battista lascia carte bianche a loro due. Revisione da parte di una Commissione in cui pullulano dei "carneadi" e che si gonfia di vanità a dar giudizi. "Nessuno può criticare in quel consenso i miei lavori letterari". Superflui i consigli di Canzio.

  • 325. Lettera 19 aprile 1915 (1915)

    • Novara, 19/04/1915
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 6
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Stampato della "Società Prealpina G. Gnifetti" di Novara. Assemblea soci in Orlongo il 25 aprile 1915, programma. Propone incontro con la C.A.T.
    • Note:
      Stampato con nota manoscritta di Pinin Lampugnani

  • 326. Cartolina postale militare 9 settembre 1917 (1917)

    • Aosta, 09/09/1917
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 7
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Invita a esporre per lettera i casi per cui Francesco e Pipi necessitano di consigli.

  • 327. Cartolina postale militare 29 novembre 1917 (1917)

    • s.l., 29/11/1917
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 8
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Scarso tempo e voglia di scrivere.

  • 328. Cartolina postale militare Natale 1917 (1917)

    • s.l., 25/12/1917
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 9
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Notizie buone, speranza fiduciosa.

  • 329. Cartolina postale militare 17 marzo 1918 (1918)

    • s.l., 17/03/1918
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 10
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Dopo una licenza a Torino, con calma serena e fiduciosa attende gli eventi. Ringrazia per la visita a Novara, informerà su eventuali novità.

  • 330. Cartolina illustrata 18 luglio 1919 (1919)

    • Borca di Macugnaga, 18/07/1919
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 11
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Approva il progetto di Francesco così avrà il tempo di allenarsi per essere un buon secondo in imprese maggiori. Per quanto riguarda il progetto di Pinotto ignora i particolari e sollecita i particolari per evitare viaggi e sperperi inutili.

  • 331. Cartolina illustrata 15 gennaio 1920 (1920)

    • Novara, 15/01/1920
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 12
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Trascorso capo d'anno a Macugnaga, inaugurata la cucina. Al ritorno non avendo avuto proposte dai Gugliermina non è salito a Borgosesia.

  • 332. Lettera 12 agosto 1920 (1920)

    • Borca di Macugnaga, 12/08/1920
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 13
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      L'invito è ancora vigente se Francesco non è assediato da campioni neofiti dell'alpinismo. Uscito dalla convalescenza per ferita alla gamba conta di rimettersi in forma. Qualche ironia e lamenti nei confronti dei due maestri. Sfogo confidenziale. Rivetti è impegnato per gli scioperi. Tempo bastardo, sole, ascensioni notevoli: la Dufour e il Gran Fillar. Il figlio Carluccio cresce rapidamente. Bonacossa annuncia suo arrivo. Rinnova invito: se non potranno fare cose più ardue condurranno la moglie di Lampugnani alla Dufour o alla Stralhorn.

  • 333. Cartolina postale 11 gennaio 1921 (1921)

    • s.l., 11/01/1921
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 14
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Stesura relazione lavoro "Giurassa" già alla quarantesima pagina. Occorre rileggere tutto insieme a Francesco.

  • 334. Lettera 13 marzo 1922 (1922)

    • Novara, 13/03/1922
    • Segnatura: Busta 74, Fascicolo 299
    • Segnatura provvisoria: 15
    • Busta / Registro: 74
    • Fascicolo: 299
    • Contenuto:
      Programma giro di conferenze da Torino a Trieste. Si incontreranno per ordinare i vetrini e scegliere il taglio. Abito da società? Ironia su Ferreri.