SAN - Strumenti di ricerca online

Attività di segretario del Convegno Ligure-Piemontese-Valdostano

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1924 - 1977
  • Redazione e revisione:
    Caruso, Enrica, 03/06/2005, riordino
Unità: 3

pag. di 1

  • Unità:
  • Rapporti tra il Comitato di Coordinamento delle sezioni L.P.V. e l'ente provinciale del turismo in materia di rifugi alpini (1924 - 1977)

    • 01/01/1924 - 31/12/1977
    • Segnatura: Busta 32, Fascicolo 161
    • Segnatura provvisoria: 15.5
    • Busta / Registro: 32
    • Fascicolo: 161
    • Contenuto:
      Classificazione dei rifugi; accertamenti catastali per l'applicazione delle imposte; manuale per la gestione dei rifugi e carte relative agli orari e ai gestori; richieste di contributi per la gestione dei rifugi; raccolta e promemoria di leggi sui regolamenti per l'applicazione sulla vigilanza dei rifugi alpini; relazione di Giovanni Bertoglio "I rifugi alpini e l'alpinismo sulle Alpi Occidentali" presentata al I Convegno Regionale del Turismo (Torino, 19-20 novembre 1966).

  • Rapporti tra il Comitato di Coordinamento delle sezioni L.P.V. e l'Ente Provinciale per il Turismo (1957 - 1974)

    • 01/01/1957 - 31/12/1974
    • Segnatura: Busta 32, Fascicolo 162
    • Segnatura provvisoria: 15.4
    • Busta / Registro: 32
    • Fascicolo: 162
    • Contenuto:
      Raccolta delle disposizioni di legge per la tutela delle bellezze naturali e ambientali, per la protezione della flora e l'incentivazione del turismo rurale in Piemonte.
    • Note:
      Con lacune dal 1958 al 1969

  • Relazione annuale del comitato di coordinamento delle sezioni L.P.V. sulle attività svolte nell'anno da presentare alla Regione Piemonte (1975 - 1977)

    • 01/01/1975 - 31/12/1977
    • Segnatura: Busta 32, Fascicolo 163
    • Segnatura provvisoria: 22.1
    • Busta / Registro: 32
    • Fascicolo: 163
    • Contenuto:
      Comprende: relazione del Comitato delegazioni piemontesi del Corpo Soccorso Alpino del C.A.I.; relazione sull'attività di sci alpinismo; relazione della Commissione Nazionale Scuole di Alpinismo; relazioni sull'attività alpinistica giovanile; raccolta dati sulle attività delle sezioni del C.A.I.; fotocopia del testo organico delle norme sulla disciplina dei rifugi alpini e istruzioni per l'applicazione delle norme.