SAN - Strumenti di ricerca online

Fondo Giovanni Rossi

  • Fondo
  • Estremi cronologici: 1967 - 2004
  • Storia archivistica:
    Il fondo è composto da 5 fascicoli versati in tempi differenti da Giovanni Rossi, ex presidente del CAAI, alla Biblioteca Nazionale del CAI con lettere e mail di accompagnamento. Da alcune mail inviate alla Bibblioteca si desume che si è trattato di 3 versamenti di cui il primo in data 22 dicembre 2003 (documenti Rudatis), il secondo in data 28 gennaio 2004 e il terzo in data successiva (corrispondenza Ugo di Vallepiana-Carlo Ramella)
  • Redazione e revisione:
    Caruso, Enrica, 01/12/2009, riordino
Unità: 5

pag. di 1

  • Unità:
  • Carteggio Ugo di Vallepiana - Carlo Ramella (1967 - 1972)

    • 01/01/1967 - 31/12/1972
    • Segnatura: Busta 114, Fascicolo 606
    • Segnatura provvisoria: 1
    • Busta / Registro: 114
    • Fascicolo: 606
    • Collocazione: Rossi
    • Contenuto:
      Corrispondenza in prevalenza tra Carlo Ramella e Ugo di Vallepiana, presidente generale del C.A.A.I., ricevuta da Carlo Ramella e relativa alla collaborazione del C.A.A.I. alla "Rivista Mensile" diretta da Renato Chabod e ai rapporti con la Commissione Pubblicazioni C.A.I. La corrispondenza comprende anche minute di lettere di Carlo Ramella a Renato Chabod, presidente del C.A.I., della presidenza generale del C.A.A.I. a Stefano Ceresa, presidente Gruppo Occidentale C.A.A.I., a Paolo Gazzana Priaroggia, presidente Gruppo Centrale C.A.A.I. (minute e originali), a Guglielmo del Vecchio, presidente Gruppo Orientale C.A.A.I., fotocopia di lettera di Lucien Devies a Carlo Ramella, minute di lettere a Domenico Rudatis, fotocopie di lettera di Rudatis a Vallepiana, minute di lettere a Giovanni Bortolotti (con fotocopia di lettera di Bortotti), Toni Ortelli, presidente della Commissione Centrale delle Pubblicazioni, Luigi Antoniotti, segretario generale del C.A.I., Giovanni Rossi, Roberto Amari, Mario Bisaccia, fotocopia di lettera di Soravito a Vallepiana, fotocopia di lettera di Toni Ortelli alla Presidenza Generale del C.A.A.I., minuta di lettera a Gino Buscaini.

  • Corrispondenza Domenico Rudatis - Carlo Ramella (1967 - 1993)

    • 01/01/1967 - 31/12/1993
    • Segnatura: Busta 114, Fascicolo 607
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Busta / Registro: 114
    • Fascicolo: 607
    • Collocazione: Rossi
    • Contenuto:
      Corrispondenza Domenico Rudatis - Carlo Ramella (1967-1982), ricevuta da Carlo Ramella, relativa a pubblicazioni di Rudatis con una lettera di Rudatis a Lucien Devies, fotocopia di lettera di Rudatis a Vallepiana, lettera di Ramella a Teresa Freda Rudatis, fotocopia di lettera di Rudatis a Giovanni Rossi e lettera di Rossi; corrispondenza di Luciano Marisaldi della direzione generale Nicola Zanichelli Editore e Edoardo Longo con Giovanni Rossi relativa alla pubblicazione del libro di Domenico Rudatis, "La via delle vie. Il Tao della montagna" (1987-1993); testi dattiloscritti di Domenico Rudatis: "La esatta valutazione sportiva delle scalate"; "L'incontro con la montagna"; "Verità contraddizioni e contraffazioni del sesto grado"; "Il senso esoterico della montagna era il fondamento delle grandi civiltà"; "Dal camino di un sogno alla visione in un bivacco (La scoperta dell'incantesimo della montagna-Nel grande camino sognato da Videsott-La mia visione nel bivacco)", "Un camino sognato. Un bivacco incantato. Una via di liberazione (La scoperta dell'incantesimo della montagna-Nel grande camino sognato da Videsott-La mia visione nel bivacco-Tra l'avventura e la liberazione"; "L'autentica e segreta storia della diretta conquista della parete nord-ovest della Civetta"; "La morte in montagna è una disgrazia sociale ma per alcuni alpinisti può trasformarsi in una vera conquista esoterica"; "L'alpinismo e la civiltà moderna rivelano la stessa crisi dei valori esistenziali".

  • Corrispondenza Domenico Rudatis-Giovanni Rossi (1982 - 1994)

    • 01/01/1982 - 31/12/1994
    • Segnatura: Busta 114, Fascicolo 608
    • Segnatura provvisoria: 3
    • Busta / Registro: 114
    • Fascicolo: 608
    • Collocazione: Rossi
    • Contenuto:
      Corrispondenza, ricevuta da Giovanni Rossi, relativa a pubblicazioni di Rudatis con minute di Rossi; lettere del comune di Alleghe a Rudatis e fotocopie di Rudatis al sindaco Floriano Prà per il conferimento della cittadinanza onoraria e attestato del conferimento 10 maggio 1987; fotocopia di lettera di Rudatis a Bepi Pellegrinon; minuta di Rossi a Enrico Camanni; minuta di Rudatis a Luciano Marisaldi della direzione generale Nicola Zanichelli Editore; testo dattiloscritto di Rudatis "Mountain Wilderness. As Reality Value and Mystery".

  • Documentazione su Rudatis dopo la sua morte (1994 - 2004)

    • 01/01/1994 - 31/12/2004
    • Segnatura: Busta 114, Fascicolo 609
    • Segnatura provvisoria: 4
    • Busta / Registro: 114
    • Fascicolo: 609
    • Collocazione: Rossi
    • Contenuto:
      Documentazione relativa alla scelta della destinazione e al trasferimento da New York in Italia, o presso la Fondazione Angelini di Belluno o presso la sede del C.A.A.I., della biblioteca e dell'archivio di Domenico Rudatis in seguito alla sua morte (16 luglio 1994). Il fascicolo contiene in allegato fotocopia di lettera di Rudatis (16 novembre 1992).

  • Corrispondenza Giovanni Rossi-Biblioteca Nazionale del C.A.I. (2003 - 2004)

    • 01/01/2003 - 31/12/2004
    • Segnatura: Busta 114, Fascicolo 610
    • Segnatura provvisoria: 5
    • Busta / Registro: 114
    • Fascicolo: 610
    • Collocazione: Rossi
    • Contenuto:
      Corrispondenza (fotocopie) relativa alla donazione delle carte in possesso di Giovanni Rossi all'Archivio storico del C.A.A.I. presso la Biblioteca Nazionale del C.A.I.