Estremi cronologici: 1922 giugno 10 - 1973 dicembre 28
Consistenza:
101
Storia archivistica: Il fondo è stato compreso nell'ambito del progetto di ordinamento ed inventariazione del complesso documentario conservato dalla Cassa di risparmio di Foligno. L'intervento, realizzato da archivisti libero professionisti con il coordinamento scientifico della Soprintendenza archivistica per l'Umbria, si è concluso nel 2007 con la pubblicazione di un inventario a stampa.
Contenuto: L'archivio della filiale di Bevagna conta 101 registri relativi agli anni 1922-1973. Segnaliamo in archivio la presenza di un registro contabile (Libri mastri, registro 4) in parte utilizzato per la contabilizzazione dell'agenzia di Belfiore, tra le più antiche ad essere istituite ed esattamente l'8 settembre 1889, come una delle "agenzie rurali" della Cassa. Chiuderà nel 1939, già divenuta recapito, dopo aver rivelato una netta diminuzione degli affari dovuti allo spostamento di molte attività industriali dalla frazione in altri siti. Per compensare la chiusura di Belfiore, si tentò l'apertura di un altro ufficio recapito della Cassa a Foligno, in via Garibaldi, angolo via Cavour, che tuttavia non ebbe seguito.
Criteri di ordinamento:
Per il riordinamento del fondo è stato seguito lo schema di un organigramma del 1971 che riproponeva la struttura dei diversi uffici e l'individuazione di appartenenza delle carte a ciascuno di essi. Per la contabilità, il portafoglio, i depositi e i conti correnti, vige l'ordinamento cronologico. Il fondo è diviso in 3 serie a loro volta suddivise in 15 sottoserie.
Redazione e revisione:
Franceschini Paola, 01/01/2005, ordinamento e inventariazione