Associazione nazionale esattori, ricevitori e tesorieri
sottosottosottoserie
Altre denominazioni:
ANERT
Estremi cronologici: 1949 - 1970
Consistenza:
2
Contenuto: La sottosottosottoserie si compone di 2 buste contenenti 11 fascicoli degli anni 1949-1970.
L'Associazione nazionale degli esattori, ricevitori e tesorieri (ANERT) nasce dalla fusione di due precedenti associazioni: la prima con lo stesso nome ANERT a Napoli e l'Associazione degli esattori e ricevitori delle imposte dirette e dei tesorieri degli enti locali (AERT) l'una creata prima della Liberazione nazionale e l'altra appena dopo.
La fusione delle due associazioni avviene il 20 gennaio 1945 e la sede viene fissata a Roma.
Primo intento dell'Associazione è di trovare soci aderenti tra le Casse di risparmio appaltatrici di esattorie e tesorerie, avvalendosi dell'opera promozionale della Federazione delle Casse di risparmio dell'Italia centrale. La Cassa di risparmio di Foligno nel gennaio 1945 è membra dell'associazione e fa parte della sezione provinciale di Perugia.
Criteri di ordinamento:
All'interno della sottosottosottoserie è stato seguito l'ordine cronologico delle buste e dei fascicoli nelle buste.
Unità:
2
Unità:
<senza titolo>
(1949 - 1963)
Busta
1949-01-01 - 1963-12-31
Segnatura:
1
Segnatura provvisoria:
001
Descrizione estrinseca:
Busta contenente n. 4 fascicoli.