Contenuto: La sottosottosottoserie si compone di 3 buste contenenti 10 fascicoli degli anni 1945-1966, in cui sono raccolte perlopiù circolari appartenenti a diverse serie: serie tecnica, serie tecnica "r", serie tecnica "c", serie scambi e valute, serie informazioni, serie lavoro, serie tributaria, rassegna economico-finanziaria.
L'Associazione bancaria italiana (ABI) viene costituita come libera associazione tra le aziende di credito e finanziarie italiane a norma dell'art. 36 del codice civile con sede a Roma nel 1919 con la partecipazione di 53 banche italiane. Dal 1926 diviene Sezione economico-finanziaria della Confederazione generale bancaria fascista. Dal 1932 al 1937 si trasforma in Associazione tecnica bancaria italiana, trasferendo le proprie funzioni alla Confederazione fascista delle Aziende di credito e delle assicurazioni. Con gli eventi bellici l'Associazione viene sciolta per poi essere ricostituita nel 1945. Pubblica un periodico la "Rassegna". I suoi scopi principali sono: la tutela degli interessi delle aziende aderenti o di loro associazioni, la rappresentanza di categoria nei confronti del governo, del parlamento o della Banca d'Italia, la promozione di accordi tra gli associati o Enti economici o finanziari interbancari, la realizzazione, anche non diretta, di studi e pubblicazioni, la diffusione di dati ed informazioni nonché lo svolgimento di attività di consulenza nei confronti degli associati.
Organi dell'associazione sono: l'assemblea, il consiglio, il comitato esecutivo, la presidenza, il collegio dei revisori.
La Cassa di risparmio di Foligno con lettera 13 maggio 1946 fa domanda di adesione come socio ordinario.
Criteri di ordinamento:
All'interno della sottosottosottoserie è stato seguito l'ordine cronologico delle buste e dei fascicoli nelle buste.
Unità:
3
Unità:
<senza titolo>
(1945 - 1957)
Busta
1945-01-01 - 1957-12-31
Segnatura:
1
Segnatura provvisoria:
001
Descrizione estrinseca:
Busta contenente n. 5 fascicoli.
Contenuto: 1. Associazione bancaria italiana (ABI). Circolari (1945-1950)
Serie tecnica (1945-1950), serie tecnica "r" (1945-1950), serie scambi e valute (1945-1946), serie informazioni (1945-1950), serie lavoro (1945), serie tributaria (1945-1948), rassegna economico-finanziaria (1945).
2. ABI. Corrispondenza (1946-1947)
3. ABI. Circolari (1948-1955)
Indice circolari 1948, serie tecnica e serie informazioni 1950, serie tecnica "r" e serie informazioni 1951, serie tecnica "r" e serie informazioni 1952, serie tecnica, serie tecnica "r", serie informazioni, serie tributaria 1953, serie tecnica, serie tecnica "r", serie informazioni 1954, serie tecnica, serie tecnica "r", serie informazioni 1955. 4. ABI. Circolari (1956)
Serie tecnica, serie tecnica "c", serie tecnica "r", serie scambi e valute, serie informazioni.
5. ABI. Circolari (1957)
Serie tecnica, serie tecnica "c", serie tecnica "r", serie scambi e valute, serie informazioni.
<senza titolo>
(1958 - 1959)
Busta
1958-01-01 - 1959-12-31
Segnatura:
2
Segnatura provvisoria:
002
Descrizione estrinseca:
Busta contenente n. 2 fascicoli.
Contenuto: 6. Associazione bancaria italiana (ABI). Circolari (1958)
Serie tecnica, serie tecnica "c", serie scambi e valute, serie tributaria, serie informazioni.
7. ABI. Circolari (1959)
Serie tecnica, serie tecnica "c", serie tecnica "r", serie informazioni, serie scambi e valute, serie tributaria.
Contiene: Associazione bancaria italiana, "Statuto", Roma, s.n.t., 1959.
<senza titolo>
(1960 - 1966)
Busta
1960-01-01 - 1966-12-31
Segnatura:
3
Segnatura provvisoria:
003
Descrizione estrinseca:
Busta contenente n. 3 fascicoli.
Contenuto: 8. Associazione bancaria italiana (ABI). Circolari (1960)
Serie tecnica, serie tecnica "c", serie tecnica "r", serie informazioni, serie scambi e valute, serie tributaria.
9. ABI. Circolari (1961)
Serie tecnica, serie tecnica "c", serie tecnica "r", serie tributaria, serie scambi e valute, serie informazioni.
10. ABI. Circolari (1966)
Serie informazioni n. 46.