Estremi cronologici: 1917 gennaio 2 - 1967 luglio 31
Consistenza:
113
Contenuto: La sottosottoserie si compone di 113 registri degli anni 1917-1967, (intitolati anche "Giornali della ragioneria centrale" i primi 10, "Mastri", "Giornali prima nota", "Libri generali" tutti gli altri) nei quali vengono registrate le diverse operazioni creditizie effettuate presso l'Istituto.
Essi riportano la dimostrazione del saldo di cassa con le firme del riscontro, del cassiere, del ragioniere e del direttore. I reggistri 22-24 non riportano vidimazione e bollatura e i dati hanno una registrazione mensile e non giornaliera. Fino al registro 83, per ogni giornata, si hanno due versioni del riassunto della giornata: ai vari conti enumerati sinteticamente in "dare" e "avere", segue una versione della registrazione più dettagliata, ma sempre riassuntiva. Con il registro 84 si avrà solo la prima versione e il formato del registro diventa più maneggevole.
Criteri di ordinamento:
All'interno della sottosottoserie ĆØ stato seguito l'ordine cronologico delle unitĆ .