Contenuto: La serie è costituita da un unico fascicolo relativo a rinvenimenti archeologici di varia natura.
Criteri di ordinamento:
All'interno della serie nella disposizione dei fascicoli è stato seguito l'ordine dell'inventario cartaceo preesistente.
Unità:
1
Unità:
"Tuoro sul Trasimeno - Rinvenimenti etruschi"
(1959 - 1960)
Cartella senza risvolti
Tuoro sul Trasimeno - Sanguineto,
1959-10-07 - 1960-11-25
Segnatura:
Fascicolo 1
Segnatura provvisoria:
23
Segnature precedenti:
Perugia 20 Anni 1959-60 Numeraz. nuovo fascicolo: 1
Tipologia documentaria:
Lettera
Supporto:
cartaceo
Consistenza numerazione:
19 fogli sciolti
Stato di conservazione:
Buono
Fascicolo:
1
Condizionamento:
Tipologia:
Faldone
Collocazione:
Faldone 14
Contenuto: Articoli di giornale ("La nazione") intorno alla scoperta, negli anni '50, di vari "ustrina" e di una tomba di soldato, avvenuta lungo il lago Trasimeno presso Tuoro, loc. Sanguineto, riconducibili alle vicende della battaglia del Trasimeno del 217 a.C. Acclusa la relazione storico-topografica del prof. Susini Giancarlo dell'Università di Trieste insieme ad alcune fotografie scattate a reperti antichi rinvenuti durante la ricognizione sul territorio interessato dalla battaglia (tombe alla cappuccina e sepolture di incinerati). Il fascicolo di riordino moderno contiene al suo interno copia del verbale dei rilevamenti archeologici effettuati a Tuoro dal 1959 al 1960 in occasione delle ricerche per la battaglia del Trasimeno e trasmesso alla Soprintendenza Archeologica dell'Umbria in data 04/05/1988. Non fa parte, quindi, dell'Archivio Storico di Firenze.
Allegati:
, Fotografia (N. 5 fotografie scattate durante la ricognizione effetuata nella presunta area dove avvenne la battaglia del Trasimeno. Si tratta di tombe alla cappuccina e dei resti di un "ustrinum". La ricerca fu condotta dal prof. Susini Giancarlo dell'Università di Trieste.)