SAN - Strumenti di ricerca online

Campello sul Clitunno

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1939-1954
  • Consistenza: 1
  • Contenuto:
    La serie è costituita da un fascicolo contenente notizie circa rinvenimenti di natura archeologica avvenuti nel territorio comunale.
  • Criteri di ordinamento:
    All'interno della serie nella disposizione dei fascicoli è stato seguito l'ordine dell'inventario cartaceo preesistente; i fascicoli privi di data o mancanti sono stati inseriti nell'elenco in base alla loro posizione originaria.
Unità: 1

pag. di 1

  • Unità:
  • "Campello sul Clitunno - Trovamenti archeologici" (1939 - 1954)

    • Cartella con risvolti
    • Campello sul Clitunno - Fonti del Clitunno, 1939-02-15 - 1954-09-12
    • Segnatura: Fascicolo 1
    • Segnatura provvisoria: 6
    • Segnature precedenti: I - 1
    • Tipologia documentaria: Lettera
    • Supporto: cartaceo
    • Consistenza numerazione: 19 fogli sciolti
    • Stato di conservazione: Buono
    • Fascicolo: 1
    • Condizionamento:
    • Tipologia: Faldone
    • Collocazione: Faldone 3
    • Contenuto:
      Notizia di rinvenimento di vasi di terracotta in terreno di proprietà Liberti Luigi. Scoperta di una necropoli con tombe alla cappuccina di epoca romana in loc. Fonti del Clitunno e richiesta di trasferimento del materiale trovato presso il Museo Civico di Spoleto.
    • Allegati:
      Sottofascicolo "A": "Trovamenti archeologici (a) - Pos. I- 1 - Campello", Lettera (Notizia di rinvenimento di vasi in terracotta in terreno di proprietà Liberti Luigi e richiesta di trasferimento dei suddetti materiali presso il museo lapidario di Spoleto.)
      Sottofascicolo "B": "Trovamenti archeologici (b) - Pos.I - 1 (Tombe) - Campello", Lettera (Notizia di rinvenimento, durante i lavori di rimboschimento, di sepolture a cappuccina e di un sarcofago fittile di età romana in loc. Fonti del Clitunno. Il comune di Spoleto avanzò richiesta per la conservazione del materiale ritrovato (tra cui, probailmente, anche monete) presso il museo civico. E' allegata una planimetria delle tombe individuate.)
      Sottofascicolo "C": "Trovamenti archeologici (c) - Pos.I - 1 - Campello", Lettera (Richiesta autorizzazione per l'abbattimento di 50 pioppi in loc. "Vene" presso Fonti del Clitunno. Il permesso venne concesso riducendo il numero a 10. )