SAN - Strumenti di ricerca online

Keren Keyemet Lelsrael - Federazione Sionistica Italiana - Organizzazione Sionistica Europea (KKL-FSI-OSE)

  • Sub-fondo / sezione
  • Estremi cronologici: 1868-1943
  • Consistenza: 3 bb.
  • Contenuto:
    Corrispondenza tra la comunità e le diverse organizzazioni ebraiche italiane ed internazionali, quali la Federazione Sionistica Italiana, l'Organizzazione Sionistica Europea e il Keren Kayemeth LeIsrael.
    La Federazione Sionistica Italiana (FSI) è stata il ramo italiano dell'Organizzazione Sionistica Internazionale (OSI), nata alla fine del XIX secolo (Congresso di Basilea, 1897), sulla base delle teorie di T. Herzl ed in seguito all'inasprirsi dell'antisemitismo in Europa. Scopo principale, quello di tutelare l'emigrazione ebraica in Palestina, anche in seguito alla dichiarazione Balfour (novembre 1917). L'Organizzazione Sionistica Europea era l'organismo che coordinava le federazioni nazionali sul territorio del continente.
    Il Keren Kayemeth LeIsrael (Fondo Nazionale Ebraico), nasce con il principale intento di realizzare in Israele progetti di rimboschimento, approvigionamento d'acque, bonifica di aree inquinate e realizzazione di infrastrutture.
Unità: 3

pag. di 1

  • Unità:
  • Alleanza Israelitica Universale (1868 - 1909)

    • Busta
    • 1868-01-01 - 1909-12-31
    • Segnatura: 48.28
    • Segnature precedenti: C.70 [ elenco Garavini, 1999 ]
    • Contenuto:
      Contiene i seguenti 7 fascicoli:
      - "Alliance Universelle Israelite", fasc., 1868-1903;
      - Carteggio sciolto (1) , fasc., 1871-1909;
      - [Alliance Universelle Israelite], fasc., 1872-1905;
      - Carteggio con altre università, fasc., 1872-1883,
      contiene i seguenti sottofascicoli:
      "Livorno", sfasc., 1878-1883; "Roma", sfasc., 1874-1879; "Ferrara", sfasc., 1878-1881; "Vercelli", sfasc., 1878; Altre università, sfasc., 1872-1879;
      - "Salonicco" (2) , fasc., 1876-1883,
      contiene i seguenti sottofascicoli: [Allativi], sfasc., 1880, cc. n.o. 1-110; [Goldsmith-Allativi], sfasc., 1882, cc. n.o. 1-14; [Morpurgo], sfasc., 1882, cc. n.o. 1-7; [Allativi], sfasc., 1882, cc. nn.
      e lettere a stampa del 1887;
      - "Discorso cav. Dott. Moisè Allatini riveduto da Angiolo Friedmann per la stampa. 1887", fasc., 1876-1877
      contiene: "A. Discorso pronunziato dal Dott. Allatini il 14.10.1876"(3) , sfasc., cc. n.o. 1-6, cc. n.o. B-F, cc. n.o. 1-5; "2" [Discorso Allatini], sfasc., [1876], pp. n.o. 3-20;
      - "Compte Rendu sur les Institutions del l'Alliance Israèlite Universelle a Salonique pendant l'année scolaire", fasc., contiene 4 opuscoli a stampa, per gli anni 1877, 1885, 1887.
    • Note:
      1) Il fascicolo è stato costituito col materiale trovato sparso all'interno della busta a cui non è stato possibile trovare adeguata e certa collocazione nei fascicoli preesistenti.
      2) Questo fascicolo contiene, come elencato in seguito, diversi "nuclei" di documentazione numerata.
      3) Si tratta di varie bozze del discorso, cisacuna con numerazione indipendente delle pagine.

  • Keren Keyemet Lelsrael - Federazione Sionistica italiana (1899 - 1939)

    • Busta
    • 1899-01-01 - 1939-12-31
    • Segnatura: 48.29
    • Segnature precedenti: C.72 [ elenco Garavini, 1999 ]
    • Contenuto:
      Contiene i seguenti 5 fascicoli, 3 registri, 2 mazzi, e 5 opuscoli a stampa:
      - "Federazione Sionistica Italiana. I Congresso di Basilea, Sezione di Modena. 1899-1911. Statuto Circolo "Fratellanza Israelitica 1899", fasc.,
      contiene i sottofascicoli:Statuti a stampa (1) , sfasc., 1899-1904, 7 opuscoli a stampa; Bilanci (2) , sfasc., 1900-1915, cc. n.o. 1-22 (1901) e non numerate; Soci, sfasc., 1903-1912; Congressi e convegni: verbali e carteggi relativi, sfasc., 1903-1920;
      - "Fondo Nazionale Ebraico. Commissariato Generale per l'Italia. Firenze. Libro di famiglia della città di Modena", reg., 1900 giu.-1933;
      - "Fondo Nazionale Ebraico. Commissariato Generale per l'Italia. Firenze. Libro di famiglia della città di Modena cominciato il 1 veadar 5689 (finito il 25 adar scenì 5689)", reg., 1927;
      - Schede aderenti alla Federazione (3) , 2 mazzi (4) , 1928-1938, cc. n.o. 1-67 e non numerate;
      - "I fascicolo". Circolari della Federazione Sionistica Italiana (5) , fasc., 1929-1937;
      - "Corrispondenza. Riscossione Bassoli" (6) , fasc., 1931-1933;
      - KKL. Comitato centrale per l'Italia: corrispondenza Paola Levi (7) , fasc., 1936-1939;
      - "II fascicolo. 1937-1938. Federazione Sionistica Israel. Riviste israeliane", fasc., 1937-1938;
      - Hermann, N., "Lo Scekel, sua storia e suo significato", Firenze, s.d. (5 opuscoli a stampa);
      - "Fondo Nazionale Ebraico. Commissariato Generale per l'Italia. Firenze. Libro di famiglia della città di Modena", reg. non compilato.
    • Note:
      1) Si tratta dei seguenti statuti: Statuto del Circolo di Fratellanza Israelitca, 1899 (4 copie); Statuto dell'Associazione sionistica di Modena, 1900 (2 copie); Statuto della Federazione Sionistica Italiana, 1904 (1 copia)
      2) Comprende pezze d'appoggio
      3) La documentazione includeva una chiave
      4) Uno dei 2 mazzi è costituito da schede non compilate
      5) La documentazione presenta danni da cattiva conservazione
      6) Contiene "Estratto dal giornale Israel" del 29.3.1928, 2 copie
      7) La documentazione era precedentemente inserita nel fascicolo "II fascicolo. 1937-1938. Federazione Sionistica Israel, riviste israeliane"

  • "Corrispondenza consorelle (informazioni, associazioni, giornali)" (1914 - 1943)

    • Busta
    • 1914-01-01 - 1943-12-31
    • Segnatura: 48.30
    • Segnature precedenti: C.76 [ elenco Garavini, 1999 ]
    • Contenuto:
      Contiene i seguenti 7 fascicoli e 1 negativo fotografico:
      - Pubblicazioni (1) , fasc., 1914-1944, 9 opuscoli;
      - "Corrispondenza varia Consorelle. Dal 1926. Giornali. Associazioni diverse (Circolo di cultura)", fasc.
      contiene i seguenti sottofascicoli:"Corrispondenza varia" (2) , sfasc., 1926-1941; "Associazioni. Dal 1928", sfasc., 1928-1938; "Giornali. Dal 1934" (3) , sfasc., 1928-1938;
      - "Corrispondenza Consorelle", fasc., 1926-1940;
      - "Caso P. A.", fasc., 1941;
      - "Corrispondenza Consorelle. 1941", fasc., 1941;
      - "Corrispondenza Consorelle. 1942", fasc., 1942;
      - "Corrispondenza Consorelle. 1943", fasc., 1943;
      - "Traven in der Palastinenfischen landwirthshaft", negativo fotografico.
    • Note:
      1) Si tratta di: "Cenni storici ed Amministrativi delle Comunità Israelitiche Italiane", Roma, 1914; "Parole dette dall'Ecc.mo Rabbino dott. Cav. Rodolfo Levi in occasione del suo insediamento", Modena, 1927; "Asili d'infanzia": catalogo del materiale didattico Mondadori (1934); Revere, A., "Angelo Sereni", Como, 1936; "Catalogo della Casa Editrice Israel" (1938); "Elenco oblatori, relazione morale e finanziaria, programma d'insegnamento e statuto, verbale assemlblea straordinaria e ordinaria dell'Istituto Israelitico Alessandro da Fano", Milano, 1938; "Elenco oblatori, relazione morale e finanziaria, programma d'insegnamento e statuto, verbale assemlblea straordinaria e ordinaria dell'Istituto Israelitico Alessandro da Fano" , Milano, 1939; "Protezione antiaerea", Roma, 1943 giugno; "Bollettino ebraico d'informazioni" (1944)
      2) Comprende carteggio relativo alla Congregazione di Carità, ai rapporti con alcune case editrici, ecc.
      3) Si tratta delle riviste "Israel" (1928-1938) e "La nostra bandiera" (1934)