Descrizione estrinseca:
[Grosso fascicolo di 50 carte non numerate, cartaceo, senza copertina. Ms. cm. 22 x 30. In discreto stato].
Collocazione:
B.293
Contenuto: [Fascicolo giudiziario contenente una serie di comparizioni dinanzi a un "dominus auditor et commissarius". E' della metà del secolo XV; a c. 27r, c'è la data "26 settembre 1455"].
[In Dei nomine. Amen. Prothocollus iste continebit in se testamenta, codicillos donationis causa mortis et alias quasqumque ultimas voluntates de quibus ego Placentinus Liberatoris de Fulgineo publicus imperialii auctoritate rogatus...]
Segnatura:
1860
Descrizione estrinseca:
[Volume di 118 carte numerate, cartaceo, legato in pergamena. Ms. cm. 22 x 29. In discreto stato].
Collocazione:
B.294
Contenuto: [I testamenti vanno dal 1481 al 1509].
[In Dei nomine. Amen. Hic liber sive quaternus mei Placentii notarii infrascripti continens in se emptiones, venditiones, donationes, iuriumque cessiones, confessiones depositi, promissiones...]
Segnatura:
1861
Descrizione estrinseca:
[Fascicolo di 12 carte (4-7, 9, 11-12 in bianco), cartaceo, non legato. Ms. cm. 22 x 30. In mediocre stato].
Collocazione:
B.295
Contenuto: [Contiene atti degli ultimi mesi del 1484. Nel fascicolo sono tuttavia inserite due carte che contengono un atto del 1480]
[In Dei nomine. Amen. Hic est liber sive quaternus ordinatus mei Placentii Liberatoris de Fulginio notarii infrascripti continens in se emptiones, venditiones, donationes, iuriumque cessiones...Confessiones depositi, promissiones ...]
Segnatura:
1862
Descrizione estrinseca:
[Fascicolo di 49 carte numerate, cartaceo, con copertina di cartone. Ms. cm. 22 x 30. In mediocre stato].
Collocazione:
B.296
Contenuto: [Esso contiene atti degli anni 1488-1491].
[In Dei nomime. Amen. Hic est liber ordinatus mei Placentii notarii infrascripti continens in se emptiones, venditiones, donationes, iuriumque cessiones, concessiones, confessiones depositi, promissiones...]
Segnatura:
1863
Descrizione estrinseca:
[Volume di 110 carte numerate (31-36, 57, 108-110 in bianco); cartaceo, legato ma senza copertina. Ms. cm. 21 x 29. In discreto stato].
Collocazione:
B.297
Contenuto: [Gli atti rogati sono degli anni 1500-1502].
[In Dei nomine. Amen. Hic est liber ordinatus ad folium mei Placentii notarii infrascripti continens in se emptiones, venditiones, donationes, iuriumque cessiones...]
Segnatura:
1864
Descrizione estrinseca:
[Volume di 80 carte numerate, cartaceo, con copertina di cartone. Ms. cm. 22 x 30. In mediocre stato].
Collocazione:
B.298
Contenuto: [Gli atti sono degli anni 1506-1508].
<senza titolo>
Segnatura:
1865
Segnature precedenti:
1387 I.F.
Descrizione estrinseca:
Numerosi fascicoli in 8°. Incompleto. In mediocre stato.
Collocazione:
B.98
Contenuto: Trattato di filosofia scolatica del p. Egidio de Iuliis della Compagnia di Gesù nel Collegio Romano, del 1725.
<senza titolo>
Segnatura:
1866
Segnature precedenti:
1388 I.F.
Descrizione estrinseca:
Volume in 8°. Ms. cm. 13 x 19. Carte 170 (molte in bianco), legate in pergamena. Rovinato dall'umidità. In cattivo stato.
Collocazione:
B.112.1
Contenuto: Omelie parrocchiali. Volume del secolo XVII, contenente discorsi e tracce di discorsi sul Vangelo.
Expositiones in quatuor Iuris Civilis libros
Segnatura:
1867
Segnature precedenti:
1389 I.F.
Descrizione estrinseca:
Volume in buono stato, legato in pergamena, di 620 pagine. La legatura è mal ridotta. La calligrafia è della metà del secolo XVIII.
Collocazione:
B.8
<senza titolo>
Segnatura:
1868
Segnature precedenti:
1390 I.F.
Descrizione estrinseca:
Volume in 8°. Ms. cm. 16 x 22. Carte 32 (11-13, 23-28 in bianco), legate in pergamena. In buono stato.
Collocazione:
B.96.2
Contenuto: Inventario del mobili dell'ospedale della SS. Trinità dei Pellegrini in Roma, del 1648.
<senza titolo>
Segnatura:
1869
Segnature precedenti:
1391 I.F.
Descrizione estrinseca:
Volume in 4°, di 274 carte, legato in cartone. In mediocre stato.
Collocazione:
B.95.4
Contenuto: Libro del Monte Frumentario di Valtopina dal 1769 al 1824.
<senza titolo>
Segnatura:
1870
Segnature precedenti:
1392 I.F.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo di molte carte sciolte.
Collocazione:
B.35.1
Contenuto: Registro dei sussidi concessi ai poveri dalla Compagnia di San Martino dal 1828 al 1830.
<senza titolo>
Segnatura:
1871
Segnature precedenti:
1393 I.F.
Descrizione estrinseca:
Volume in 4°, di 728 pagine, legato in pergamena. In ottimo stato.
Collocazione:
B.199
Contenuto: Memorie diligentissime spettanti alla chiesa di S. Tommaso dei Cipischi donata nel 1903 alla Cattedrale dal sign. Giuliano Coresi, raccolte da d. Giuliano Coresi, nel 1819. Cfr. n. 1210 del presente inventario.
<senza titolo>
Segnatura:
1872
Segnature precedenti:
1394 I.F.
Descrizione estrinseca:
Busta con immagini, incisioni, moduli, ecc.
Collocazione:
B.198
Contenuto: Carte riguardanti la pia unione di S. Andrea Avellino.
<senza titolo>
Segnatura:
1873
Descrizione estrinseca:
[3 quaderni. Ms. cm. 15 x 20. In discreto stato].
Collocazione:
B.271.28-30
Contenuto: [Pia unione di S. Andrea Avellino. Tre elenchi degli iscritti: sacerdoti, uomini e donne].