SAN - Strumenti di ricerca online

Strumenti notarili pubblici e privati

  • Sotto-serie
  • Estremi cronologici: 1798-1923
  • Consistenza: 2 Buste
  • Contenuto:
    Strumenti notarili di affrancazione di canoni, di concessione in enfiteusi di vari fondi, di mutuo, di quietanze, di comprevendita, di deposito di scritture, di transazione, nonchè testamenti, donazioni, capitoli matrimoniali, ed altri atti giuridici espressi in forma pubblica o privata. 1798-1827

    Strumenti notarili di compravendite, di quitanze, di permuta di fondi, di transazione, di cessione di diritti, nonchè capitoli matrimoniali, testamenti, ed altri atti giuridici espressi in forma pubblica o privata. 1828-1923
Unità: 123
  • Unità:
  • Copia dello strumento notarile con cui Paolo Schiavello dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 540. (1838)

    • Corigliano Calabro, 1838-01-01 - 1838-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 79
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 79

  • Copia dello strumento notarile con cui Luigi Longo di Scalzati dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 3.720, per quattro annate di subaffitto del fondo Carlo Curti di proprietà della Mensa Arcivescovile di Cosenza. (1838)

    • Corigliano Calabro , 1838-01-01 - 1838-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 80
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 80

  • Copia dello strumento notarile con cui i coniugi Gregorio Campana e Antonia Calabrese dichiarano di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 300 a saldo per la vendita di un terreno seminatorio sito in c.da Malbrancati. (1839)

    • Corigliano Calabro, 1839-01-01 - 1839-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 81
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 81

  • Strumento notarile con cui Salvatore Bottino di San Fili dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 34 per la vendita di chiodi. (1839)

    • Corigliano Calabro , 1839-01-01 - 1839-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 82
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 82

  • Copia dello strumento notarile con cui i coniugi Francesco Plantera e Rosa Noè acquistano una camera, sita in via Serraturo, da Mariarosa Donnici e da Francesco Ferraro per la somma di ducati 42. (1839)

    • Corigliano Calabro, 1839-01-01 - 1839-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 83
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 83

  • Copia dello strumento notarile con cui Filippo, Domenico, Raffaele e Luisa Malavolti, debitori del cav. Baldassarre Solazzi, sottopongono a speciale ipoteca un agrumeto di loro proprietà in località La Caccia di Placido. (1840)

    • Corigliano Calabro, 1840-01-01 - 1840-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 84
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 84

  • Copia dello strumento notarile con cui il cav. Domenico Solazzi acquista un terreno in c.da Torre della Rocca dai coniugi Demetrio Scura e Serafina Macrì per la somma di ducati 300, col patto della ricompra. (1841)

    • Corigliano Calabro, 1841-01-01 - 1841-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 85
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 85

  • Copia dello strumento notarile con cui Mariano Carelli di Napoli dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 105 e grani 39. (1833)

    • Corigliano Calabro, 1833-01-01 - 1833-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 54
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 54

  • Copia dello strumento notarile del 1829 con cui Francesco Abenante di Napoli dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 399 per la vendita di un agrumeto sito in c.da Pendino. (1830)

    • Corigliano Calabro, 1830-01-01 - 1830-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 55
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 55

  • Scrittura privata con la quale Luigi Ferro di Spezzano dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 8. (1830)

    • Corigliano Calabro, 1830-01-01 - 1830-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 56
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 56

  • Copia dello strumento notarile del 1828 con cui Antonio Lionetti di Napoli dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassare Solazzi la somma di ducati 2.000. (1831)

    • Corigliano Calabro, 1831-01-01 - 1831-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 57
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 57

  • Copia dello strumento notarile con cui Francesco Abenante di Napoli dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi una somma di denaro per la vendita di un agrumeto. (1831)

    • Corigliano Calabro, 1831-01-01 - 1831-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 58
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 58

  • Copia dello strumento notarile con cui Giovanni Pirro dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi una somma di denaro. (1831)

    • Corigliano Calabro, 1831-01-01 - 1831-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 59
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 59

  • Copia dello strumento notarile con cui Pasquale Bruno dichiara di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 432. (1832)

    • Corigliano Calabro, 1832-01-01 - 1832-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 60
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 60

  • Copia dello strumento notarile con cui i coniugi Lorenzo Bruno e Carolina Bellucci dichiarono di aver ricevuto dal cav. Baldassarre Solazzi la somma di ducati 100 per la vendita di un fondo olivetato. (1832)

    • Corigliano Calabro, 1832-01-01 - 1832-12-31
    • Segnatura: Busta 4, Fascicolo 61
    • Busta / Registro: 4
    • Fascicolo: 61