SAN - Strumenti di ricerca online

Serie III -

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1950-1992
  • Consistenza: Buste 156
  • Storia archivistica:
    Nella serie III , dalla busta 261 alla busta 416, sono raccolti in modo eterogeneo atti relativi alla vita, all'attività politico-parlamentare, culturale ed alla ricerca storica dell'on. Misefari. Sono presenti anche carteggi, appunti e bozze di stampa relativi alla stesura di vari articoli e pubblicazioni.
    All'interno della serie III è utile segnalare che dalla busta 339 alla busta 350 è presente carteggio relativo alla vita ed all'attività dell'ing .Bruno Misefari, oltre che i dati raccolti dal fratello Vincenzo per una Biografia.
    Bruno Misefari conosciuto come "l'anarchico di Calabria" e anche con lo pseudonimo anagrammatico Furio Sbarnemi ( Palizzi, 17gennaio 1892 - Roma, 12 giugno 1936) è stato un anarchico, filosofo, poeta ed ingegnere minerario.
    Dalla busta 373 alla busta 383 sono invece racchiusi manoscritti e atti relativi alla stesura dell'Autobiografia dello stesso Misefari. Infine, le buste da 404 a 407 comprendono corrispondenza, manoscritti e recensioni su Salvatore Quasimodo.
Unità: 282
  • Unità:
  • Problemi nazionali

    • Segnatura: Busta 266, Fascicolo 1
    • Busta / Registro: 266
    • Fascicolo: 1
    • Contenuto:
      Problemi nazionali, industrie in Sicilia, opuscoli, ritagli di giornali. Disegni di legge, Sardegna. Piano orientativo ai fini di una sistematica regolazione dei corsi d'acqua naturali. Concessioni di grandi derivazioni di acqua per produzione di forza motrice. Fiume Po, carta di navigazione. Opuscolo di E. Colombo sugli "Obiettivi della plitica inustriale", ritagli di giornali, giornali sul problema del mezzogiorno

  • Discorso alle Assise dello Stretto del 28 dicembre 1963. Interventi orali 1958 - 1963. Tre quaderni con ritagli di giornali su "Cinque anni a Montecitorio"

    • Segnatura: Busta 267, Fascicolo 1
    • Busta / Registro: 267
    • Fascicolo: 1

  • Discorsi

    • Segnatura: Busta 267, Fascicolo 2
    • Busta / Registro: 267
    • Fascicolo: 2
    • Contenuto:
      Discorsi: a) Sulle dichiarazioni programmatiche del presidente (Consiglio provinciale di Reggio Calabria); b) Intervento al 5° convegno nazionale degli ingegnieri del 5 agosto 1956 in Reggio Calabria; c) DC e la questione meridionale; d) Questione meridionale dall'unità al 1900; e) Camera dei Deputati, bilancio dello Stato; f) Missili e satelliti; g) Missili in Russia; h) Convegno Piana di Sibari del 26 aprile 1959; i) Politica, agricoltura e rinascita, appunti manoscritti 1957; l) PCI compiti, azioni dei comunisti oggi, anni '50; m) Agrari, coltivatori, contadini, ceti medi nel sud, riforma agraria, industriali; n) DC e politica economica DC; o) Industrializzazione; p) Socialdemocrazia; q) Politica finanziaria

  • Discorsi

    • Segnatura: Busta 267, Fascicolo 3
    • Busta / Registro: 267
    • Fascicolo: 3
    • Contenuto:
      Discorsi: a) 8° congresso del PCI; b) Legge speciale per la Calabria; c) Conferenza episcopale e appello; d) Discorso con i reggini l'8 maggio 1958; e) Movimento di rinascita; f) Cuba (Pizzo 25 aprile 1960); g) Discorsi 1961; h) 9° congresso provinciale del PCI; i) Congresso provinciale 1956; l) Viaggio di A. Fanfani in Calabria, dichiarazioni in Prefettura; m) Le ragioni degli immigrati meridionali esposte a Lecco; n) 25 maggio elettorale; o) Magistratura democratica; p) Realtà sovietica; q) Discorso a Palmi

  • Piano per le ferrovie secondarie

    • Segnatura: Busta 268, Fascicolo 1
    • Busta / Registro: 268
    • Fascicolo: 1
    • Contenuto:
      Piano per le ferrovie secondarie: a) Linea calabro - lucana 1950 - 1960; b) Tracciato autostrada del sole, tratto Salerno - Battipaglia, interrogazione orale del 30 marzo 1962; c) Voci unitarie della borghesia (Calabria) 1963 - 1969; d) La cassa e la viabilità nel sud 1961 - 1962; e) Agricoltura 1962; f) Sport, il credito 1960 - 1961; g) Problemi ferroviari della Calabria 1961 - 1962; h) Ferrovie secondarie in concessione 1960 - 1962; i) AMA nel reggino, intervento al Consiglio comunale 1960 - 1962; l) Inchiesta sugli abitanti del "Giornale del mezzogiorno", provincia di Reggio Calabria dopo le alluvioni 1951 - 1953; m) Discorso sul bilancio dei trasporti 1961 - 1962; n) Ordine del giorno sugli abitanti, bilancio LL.PP. 1959 - 1960, 1962; o) Inchiesta sugli abitanti, provincia di Catanzaro 1959 - 1960; p) Inchiesta sugli abitanti di Cosenza; q) Acqua al mezzogiorno 1957 - 1962; r) Legge speciale per la Calabria, la Cassa del mezzogiorno 1961 - 1962

  • a) Politica trasporti

    • Segnatura: Busta 269, Fascicolo 1
    • Busta / Registro: 269
    • Fascicolo: 1
    • Contenuto:
      a) Politica trasporti; b)Ferrovie statali 1961; c) Agricoltura, piano verde 1959 - 1961; d) Piano per le ferrovie statali, incidenti ferrovie dello Stato 1961 - 1962, stato delle ferrovie 1961 - 1962; e) I temi e i tempi dello sviluppo economico del mezzogiorno; f) Agricoltura reggina 1960; g) IRI FIAT 1962; h) Palmi foto 1959 - 1960; i) Problemi dell'assistenza e della previdenza; l) Questioni sindacali; m) Tendenze del capitalismo; n) Il salario; o) Sindacati e sindacalismo; p) Prezzi e mercati; q) Lavoratrici del sud, raccoglitrici di olive 1961; r) Durata del lavoro; s) Crisi agrumicola 1959; t) Casa per i lavoratori agricoli; u) Suicidi, nascite, matrimoni 1962; v) La donna come sesso; w) Strada d'allacciamento pedemontana 1958 - 1961; y) Inchiesta carceraria Calabria - Sicilia 1962; x) Terremoto in Irpinia 1962; z) Come furono applicate le leggi dal Genio civile, legge 39 del 10 gennaio 1952, legge 938 del 27 dicembre 1953. "Un pupazzo a Montecitorio" luglio - agosto 1962

  • Italia agricoltura

    • Segnatura: Busta 270, Fascicolo 1
    • Busta / Registro: 270
    • Fascicolo: 1
    • Contenuto:
      Italia agricoltura: a) Piano verde discusso e approvato; b) Emendamenti; c) Interpellanza sul ponte dello Stretto; d) Interrogazioni e interpellanze non discusse; e) regime carcerario in Calabria, inchiesta "Gazzetta del sud"; f) Carceri e detenuti in Calabria; g) Interrogazione orale, la falsa monaca convento - cimitero di Caraffa e Bianco; h) Politica interna, effetti sociali della miseria e dell'arretratezza, la mafia; i) Politica governativa, sviluppo economico; l) Nazionalizzazione delle imprese produttrici e l'energia elettrica; m) Sud, convegno a Bari rinviato dal 13 al 16 settembre 1961; n) Sul caso Iacopino (direttore PP.TT. di Reggio Calabria), interrogazione orale; o) Il dramma del comune di Africo, interrogazione; p) IACP assegnazioni; q) Inchiesta sui pescatori; r) Sviluppo economico nel reggino; s) Problemi del commercio nel sud; t) Stipendi e salari; u) Sviluppo della democrazia; v) Comuni vari, istanze e interpellanze

  • Agricoltura, sviluppo economico, bieticoltura in Calabria, braccianti agricoli, consorzi di bonifica, olivicoltura, piano verde, agricoltura e scuola

    • Segnatura: Busta 271, Fascicolo 1
    • Busta / Registro: 271
    • Fascicolo: 1

  • Problema elettrico, nazionalizzazione

    • Segnatura: Busta 272, Fascicolo 1
    • Busta / Registro: 272
    • Fascicolo: 1

  • a) INA casa

    • Segnatura: Busta 272, Fascicolo 2
    • Busta / Registro: 272
    • Fascicolo: 2
    • Contenuto:
      a) INA casa; b) I fitti; c) Aree fabbricabili; d) Riscatto alloggi popolari; e) La casa, problemi vari; f) La casa per i lavoratori; g) La casa a tutti; h) Fitti case; i) Riscatto case popolari; l) Legge antisismica; m) Riscatto case popolari; n) Assegnazioni case in Reggio Calabria; o) Assegnazioni case popolari; p) Edilizia popolare, le case; q) Edilizia rurale

  • Leggi dall'unità d'Italia a oggi sulle sistemazioni idrauliche. Due piani - fiumi, una sola politica. Piano per i fiumi, disegno Zaccagnini presentato il 3 marzo 1961

    • Segnatura: Busta 272, Fascicolo 3
    • Busta / Registro: 272
    • Fascicolo: 3

  • a) Costruzioni malfatte; b) Lavori pubblici nel 1960; c) Commissione lavori pubblici 1961; d) Odg bilancio lavori pubblici '61- '62; e) Bilancio lavori pubblici 1962 - 1962; f) Lavri pubblici, varie

    • Segnatura: Busta 272, Fascicolo 4
    • Busta / Registro: 272
    • Fascicolo: 4

  • Politica interna DC

    • Segnatura: Busta 273, Fascicolo 1
    • Busta / Registro: 273
    • Fascicolo: 1
    • Contenuto:
      Politica interna DC, a) Repressioni poliziesche DC; b) Piano di sviluppo economico regionale; c) Industria navale; d) IRI; e) Attacchi alla democrazia; f) Governo Fanfani 2 agosto 1960; g) Sfiducia a Fanfani 11 - 13 luglio 1961; h) Politica verso la Chiesa; i) Pianificazione provincia di Reggio Calabria; l) Minatori italiani nel Belgio; m) Acque ed impianti elettrici; n) Proroga 938 e proposta di modifiche, legge per i danni alluvionali Calabria - Sicilia

  • Crisi del governo Segni

    • Segnatura: Busta 273, Fascicolo 2
    • Busta / Registro: 273
    • Fascicolo: 2
    • Contenuto:
      Crisi del governo Segni. Turchia. Politica sindacale. Nuovo governo Fanfani. Africa in rivolta. America libera. Politica interna 1962. I fatti di Licata 1960. Governo Fanfani 1958. Apetti significativi della politica di A. Segni. Politica estera. Ungheria - Romania, India. Politica dei popoli afro - asiatici. Bulgaria. Situazione, politica italiana

  • Partito comunista greco. Giappone 1960. Asia Nuova. Politica estera USA. America. Politica estera francese. Politica estera Germania occidentale

    • Segnatura: Busta 274, Fascicolo 1
    • Busta / Registro: 274
    • Fascicolo: 1