Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano (CESI)
Fondo
Estremi cronologici: 1952 - 1964
Consistenza:
2
Contenuto: In data 8 febbraio 1956 venne costituita la Società Immobiliare Industriale del Lambro S.p.A. (SIL) avente per oggetto la promozione e l'esercizio delle attività immobiliari, industriali, commerciali e finanziarie. Da 21 del mese di marzo dello stesso anno la SIL venne trasformata in Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano (CESI) su iniziativa di un gruppo di società attive nel settore della distribuzione di energia elettrica e nel settore elettromeccanico, tra cui la Terni. Lo scopo sociale fu ampliato con la possibilità di gestire laboratori e impianti per prove, collaudi, studi e ricerche sperimentali
interessanti l'elettricità in generale ed il progresso tecnico e scientifico. Nel dicembre del 1962 avvenne la nazionalizzazione della produzione e distribuzione di energia elettrica e contestualmente il Centro passò sotto il controllo diretto dell'Enel, a cui fornì servizi di prova, certificazione, studio e consulenza. Dal 1964 venne eliminata l'attività immobiliare e commerciale dallo scopo sociale.
La società è tuttora in attività.
Criteri di ordinamento:
La documentazione d'archivio è organizzata in due serie.