Contenuto: La Società Termoelettrica Tirrena fu costituita con atto del 24 febbraio 1950 a Roma dalle società Terni, Romana di Elettricità e Elettrica Selt-Valdarno le quali, in seguito a studi svolti nel 1949 sulla capacità attuale e futura dei propri impianti di produzione, constatarono la necessità di installare, nel baricentro della zona servita dalle tre società, nuovi impianti di generazione termoelettrica. Lo scopo sociale era la costruzione di una centrale termoelettrica e la relativa sottostazione di trasformazione nei pressi del porto di Civitavecchia e l'eventuale trasporto a distanza dell'energia prodotto.
Il capitale sociale iniziale fu pari a 12.000.000 di lire così ripartito fra le società: Soc. Terni 6/12, Soc. Romana di Elettricità 4/12, Soc. Elettrica Selt-Valdarno 2/12.
La Terni continuò nella partecipazione al 50% fino alla nazionalizzazione del settore energetico nel 1963, anno in cui tutta la produzione societaria dell'energia elettrica fu trasferita all'ENEL.
Criteri di ordinamento:
La documentazione d'archivio è organizzata in una serie.