Contenuto: La sottoserie è costituita da cinque buste che contengono documentazione relativa a contratti e convenzioni attivati per servitù circa forniture di energia e derivazione acque, passaggi e attraversamenti per lavori vari. La sottoserie copre un arco cronologico che va dal 1884 al 1973.
Nella b. 2, fasc. 22, 1917 - 1936, "Società Italiana Carburo di Calcio, atti relativi agli impianti idroelettrici sul Nera e sul Velino (v. s. 7462)", è conservato l'atto costitutivo del Consorzio del Velino del 01/03/1924.
Unità:
5
Unità:
Concessioni di servitù
(1884 - 1899)
1884-01-01 - 1899-12-31
Segnatura provvisoria:
1
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
06/02/1884, Consorzio dei canali interni/soc. degli Alti Forni e Fonderie di Terni Cassian Bon & C.i, concessione attraversamento corsi d'acqua (v. s. 7495), contiene atto di costituzione del Consorzio del Canale Nerino del 3/12/1875 e l'atto di concessione di attraversamento del corso del Canale Sersimone mediante galleria, stipulato tra il Consorzio del canale Sersimone e la soc. Terni il 27/2/1886
Fasc. 2
26/10/1886, Corradini Francesco, fraz. S. Venanzo di Spoleto (v. s. 7460)
Fasc. 3
26/07/1888, Silvestri Setacci Caterina e figli, voc. Colle dell'Oro (v. s. 7496)
Fasc. 4
28/07/1888, Zacchei Travaglini Carlo, fraz. di S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 7463)
Fasc. 5
18/09/1888, Galassi Vittorio, voc. Valle (v. s. 7497)
Fasc. 6
29/09/1888, Archilei Tommaso, frazioni S. Sabino e S. Venanzo di Spoleto (v. s. 7464)
Fasc. 7
15/03/1889, Sorelle Piccioli, fraz. Morgnano di Spoleto (v. s. 7465), contiene copia del compromesso stipulato il 5/8/1888 per espropriazione terreno per la costruzione della ferrovia
Fasc. 8
24/10/1889, Scatena Antonio e condomini, fraz. Morgnano di Spoleto (v. s. 7466)
Fasc. 9
26/10/1889, Corradi Franesco, fraz. Morgnano di Spoleto (v. s. 7491),
Fasc. 10
26/10/1889, Cozzini Sante, fraz. S. Venanzo di Spoleto (v. s. 7477)
Fasc. 11
26/10/1889, Marini Martinelli Stefano, fraz. S. Venanzo di Spoleto (v. s. 7467)
Fasc. 12
30/10/1889, Pallucco Alessandro, Francesco e Tommaso, fraz. S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 7468)
Fasc. 13
30/11/1889, Feliziani Stefano, fraz. S. venanzo di Spoleto (v. s. 7469)
Fasc. 14
30/11/1889, Profili Giacomo, fraz. Morgnano di Spoleto (v. s. 7470)
Fasc. 15
26/5/1891, Consorzio del Canale Nerino, voc. S. Paolo (v. s. 7476)
Fasc. 16
25/6/1892, Conti Angelo, Marmore (v. s. 7475)
Fasc. 17
21/10/1895, Chiodetti Antonio e Bocchini Francesco, permesso di derivazione acqua, fraz. S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 7474)
Fasc. 18
23/10/1895, Proietti Francesco, Paolo, Matilde e Mariani Sabatino, fraz. Morro di Spoleto (v. s. 7473)
Fasc. 19
22/12/1896, Manassei Paolano, voc. Piano delle Marmore di Collestatte (v. s. 7479)
Fasc. 20
24/05/1897, Colligola Filippo, fraz. Morro di Spoleto (v. s. 7478)
Fasc. 21
13/06/1898, Natili Paolo e Soc. Italiana Carburo di Calcio, costituzione di servitù acquedotto, Collestatte (v. s. 7000)
Fasc. 22
23/09/1898, Soc. Italiana Carburo di Calcio, costituzione di servitù acquedotto, Collestatte (v. s. 7001)
Fasc. 23
29/3/1899, Soc. Italiana Carburo di Calcio e Deputazione provinciale dell'Umbria, servitù di attraversamento strada provinciale Terni-Rieti, voc. Immagine della Sgurgola di Marmore (v. s. 7485)
Fasc. 24
17/8/1899, Locatelli Aquilino, voc. Valle (v. s. 7002)
Fasc. 25
9/12/1899, Sabatini Natale, Agusto ed altri/Soc. Italiana Carburo di Calcio, vocc. Galleto, Piano delle Marmore (v. s. 7003)
Concessioni di servitù
(1900 - 1929)
1900-02-12 - 1929-10-26
Segnatura provvisoria:
2
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
12/02/1900, Piccioni Arduino, servitù di passaggio tra viale B. Brin, strada di Valle, Canale Raggio Nuovo e canale Sersimone (v. s. 7487)
Fasc. 2
13/02/1900, Comune di Papigno, Santilli Enrico e Conti Fortunato/Soc. Italiana Carburo di Calcio, servitù di acquedotto, voc. Galleto (v. s. 7004)
Fasc. 3
13/02/1900, Comune di Papigno, Conti Angelo, Brizio e f.lli, Zenoni Domenico, Colomba ed altri/Soc. Italiana Carburo di Calcio, servitù di acquedotto, voc. Galleto (v. s. 7005)
Fasc. 4
9/3/1900, Comune di Papigno, Cresta David e Chiaranti Ferdinando/Soc. Italiana Carburo di Calcio, servitù di acquedotto, voc. Galleto (v. s. 7006)
Fasc. 5
2/3/1900, Piccioli Firminia, servitù di passaggio per ferrovia, Spoleto (v. s. 7459)
Fasc. 6
30/701901, Neri Leonardo e Abramo, voc. La valle (v. s. 7482)
Fasc. 7
13/8/1901, Sapora Fortunato/soc. Valnerina, voc. Valle (v. s. 7484)
Fasc. 8
8/7/1907, Ascani Loreto, Sabatini, Zenoni ed altri/Soc. Italiana Carburo di Calcio, Canale Pennarossa (v. s. 7008)
Fasc.9
19/3/1909, Salvati Agostino, Stanislao, Neri Matteo e f.lli, Linguari Cesira e Salvati Raimondo/Soc. Italiana Carburo di Calcio, Canale Pennarossa (v. s. 7010)
Fasc. 10
29/3/1909, Neri Costantino/Soc. Italiana Carburo di Calcio, Canale Pennarossa (v. s. 7011)
Fasc. 11
5/5/1909, Fioretti Luigi/soc. Industriale elettrica Valnerina, voc. Capo le Case di Papigno (v. s. 7483)
Fasc. 12
28/6/1909, Netti Elvira e Maddalena, imposizioni di servitù per linee elettriche, telefoniche, telegrafiche e di acquedotto, voc. Stifone di Narni (v. s. 7012)
Fasc. 13
01/10/1909, Confraternita di S. Antonio di Padova di Papigno/Soc. Italiana Carburo di Calcio, "Canale Pennarossa - Costituzione di servitù di acquedotto", voc. Galleto (v. s. 7013)
Fasc. 14
11/12/1909, Alfonso Ruffo di Scaletta/Soc. Industriale elettrica Valnerina, voc. Acqua di Cassio di Narni (v. s. 7014)
Fasc. 15
29/10/1910, Beneficio parrocchiale di S. Maria in Stifone/Soc. Italiana dei Forni Elettrici, "imposizione di servitù di acquedotto di derivazione dal Nera", Stifone di Narni (v. s. 7015)
Fasc. 16
29/10/1910, Terenzi Amalia/Soc. Italiana dei Forni Elettrici, "imposizione di servitù di acquedotto di derivazione dal Nera", Stifone di Narni (v. s. 7016)
Fasc. 17
11/02/1911, Comune di Genova/Gigliucci Valeria e Porzia e Bambiaso Pier Negrotto, Genova (v. s. 7480)
Fasc. 18
12/02/1911, Dominio collettivo di Taizzano/Soc. Italiana dei Forni Elettrici, "Imposizione di servitù per linee di conduttori elettrici, fili telegrafici e telefonici. Imposizione di servitù di acquedotto di derivazione dal Nera", Stifone di Narni (v. s. 7018)
Fasc. 19
27/05/1911, eredi Fiorelli, voc. Pentima (v. s. 7019)
Fasc. 20
05/08/1911, Silori Luigi/Soc. Italiana dei Forni Elettrici, "Imposizione di servitù di acquedotto di derivazione dal Nera", Stifone di Narni (v. s. 7021)
Fasc. 20bis
18/10/1915, Assicurazioni generali Venezia, contratto di locazione, p.zza Venezia Roma (v. s. 7488)
Fasc. 21
20/04/1913, Dominio collettivo di Taizzano/Soc. Italiana dei Forni Elettrici, "Imposizione di servitù di linea elettrica", Stifone di Narni (v. s. 7024)
Fasc. 22
1917 - 1936, Società Italiana Carburo di Calcio, atti relativi agli impianti idroelettrici sul Nera e sul Velino (v. s. 7462), contiene l'atto costitutivo del Consorzio del Velino del 01/03/1924
Fasc. 23
12/06/1923, Neri Colomba in Filipetti, concessione di servitù di attraversamento di linea elettrica, voc. Toro di Papigno (v. s. 7027)
Fasc. 24
06/02/1924, Locatelli Giulio, Pentima (v. s. 7266)
Fasc. 25
17/02/1924, Zenoni Emanuele e Natale, concessione di servitù di attraversamento di linea elettrica, voc. Toro di Papigno (v. s. 7028)
Fasc. 26
31/07/1924, Magalotti Alessandro e altri, concessione di servitù di attraversamento di linea elettrica, Papigno (v. s. 7029)
Fasc. 27
27/02/1926, presidente della Deputazione provinciale dell'Umbria, sindaco di Perugia, sindaco di Foligno e sindaco di Spoleto, atto di convenzione relativo alla linea di trasmissione ad alta tensione su percorso Papigno - Spoleto - Foligno (v. s. 7030)
Fasc. 28
03/03/1926, Comune di Piediluco, convenzione per servitù di invaso di acque (v. s. 7031), contiene atto aggiuntivo del 06/08/1937
Fasc. 29
03/01/1927, Stefanelli Ottavia in Zenoni, concessione di servitù di acquedotto, voc. Galleto (v. s. 7036)
Fasc. 30
09/06/1928, Girardi Salvatore e Ceccarelli Osvaldo, concessione di servitù di attraversamento con acquedotto in galleria del canale di scarico della Centrale idroelettrica di galleto, voc. Galleto (v. s. 7040)
Fasc. 31
30/06/1928, Galluzzi Armando e altri, concessione di servitù di invaso di acque, Piediluco (v. s. 7041)
Fasc. 32
05/03/1929, Neri Dante, concessione di servitù di attraversamento con acquedotto in galleria del canale di scarico della Centrale idroelettrica di galleto, voc. Galleto (v. s. 7045)
Fasc. 33
02/04/1929, Fiorelli Pompilio e Antonio, concessione di servitù di attraversamento di linea elettrica, voc. Pentima (v. s. 7046)
Fasc. 34
02/04/1929, Piccioni Emilia, voc. S. Paolo (v. s. 7047)
Fasc. 35
26/10/1929, Sabatini Martino, Papigno (v. s. 7049)
Concessioni di servitù
(1931 - 1949)
1931-12-05 - 1949-07-20
Segnatura provvisoria:
3
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
05/12/1931, Franchetti Paolo e Modigliani Amelia ved. Franchetti, "atto di transizione di lite relativo all'art. 7 del compromesso 19/11/1924 preliminare al contratto 25 luglio 1925 pei terreni dell'Invaso di Piediluco, articolo riguardante la riparazione delle paratoie" (v. s. 7055)
Fasc. 2
16/02/1933, Bonanni Rosa in Salvati, "atto di liquidazione indennità riguardante l'Invaso di Piediluco" (v. s. 7060)
Fasc. 3
02/03/1933, Zenoni Zeno e Antonio, Papigno (v. s. 7061)
Fasc. 4
27/03/1933, Soc. Casiccio & C., "atto di concessione di utilizzazione d'acqua per produzione di energia elettrica", torrente Vigi Borgo Cerreto (v. s. 7062)
Fasc. 5
27/03/1933, Casiccio Pietro e Francesco, "atto di cessione di diritti di derivazione di acqua", torrente Vigi Borgo Cerreto (v. s. 7063)
Fasc. 6
22/05/1936, Bobbi Giovanni, "atto di costituzione di servitù di passaggio con una linea teleferica", frazione Taizzano di Narni (v. s. 7155)
Fasc. 7
31/07/1936, Comune di Terni, convenzione per la costituzione di servitù di uso pubblico, sistemazione giardini lungo sponda sinistra fiume Nera, Terni (v. s. 7163)
Fasc. 8
22/10/1936, Soc. Anonima Gas di Terni, convenzione per la regolarizzazione dell'autorizzazione concessa per la posa di una conduttura da gas lungo il terreno dove ha sede il raccordo ferroviario acciaieria-stazione, voc. Prisciano (v. s. 7144)
Fasc. 9
26/10/1937, Mostarda Francesco, servitù di acquedotto, Piediluco (v. s. 7166)
Fasc. 10
26/10/1937, Bonanni Rosa e Micacchi Giovanna, servitù di acquedotto, Piediluco (v. s. 7168)
Fasc. 11
01/02/1938, Comune di Terni, servitù di passaggio per cunicolo di scarico della cabina di manovra di Pentima, nuovo acquedotto, voc. Pentima (v. s. 7175)
Fasc. 12
29/07/1938, Franchetti Paolo, "atto di cessione di posa di conduttura e di derivazione di acqua potabile a Piediluco" (v. s. 7176)
Fasc. 13
19/12/1938, Istituto fascista autonomo per le case popolari, convenzione relativa alla costruzione di caseggiati popolari presso il quartiere Corridoni di Terni (v. s. 7177)
Fasc. 14
16/01/1939, Circolo delle costruzioni telegrafiche - telefoniche Foligno, concessione per linea telegrafonica Marmore Scalo - Collestatte - Ferentillo (v. s. 7179)
Fasc. 16
29/03/1939, Comune di Terni, servitù d'acquedotto per il rione S. Agnese, Terni (v. s. 7181/1)
Fasc. 17
giugno 1939, "Impianto di deposito di consumo permanete di materie esplosive a Pentima" (v. s. 7193)
Fasc. 18
01/09/1939, Beneficio parrocchiale di S. Antonio Abate in Monterivoso di Ferentillo, affrancazione di censo, frazione di Monterivoso di Ferentillo (v. s. 7498)
Fasc. 20
14/12/1940, Istituto fascista autonomo per le case popolari della provincia di Terni, convenzione relativa alla costruzione di caseggiati popolari, "Villaggio Italia" di Terni (v. s. 7186)
Fasc. 21
14/05/1941, Fefè Carolina, Trippa Lamberto, Lamberta e Maria, servitù d'acquedotto, Papigno (v. s. 7194)
Fasc. 22
22/07/1942, Marcheggiani Antonio, voc. Castello di Narni (v. s. 7199)
Fasc. 23
13/10/1942, Ruggeri Tommaso, Maddalena e Monti Cecilia, fraz. S. Venanzo di Spoleto (v. s. 7200)
Fasc. 24
21/07/1947, "Binario di raccordo Fabbrica d'Armi", disegno planimetrico del raccordo ferroviario, Terni (v. s. 7208)
Fasc. 25
04/06/1947, Rossetti Clara e Vittoria, voc. Isole di Arrone (v. s. 7211)
Fasc. 26
08/12/1948, Istituto autonomo per le case popolari della provincia di Terni, elenco degli assegnatari delle abitazioni presso il quartiere Italia, Costa e via Campofregoso, Terni (v. s. 7215)
Fasc. 27
21/05/1949, fratelli Giansanti, acquedotto di Campomicciolo (v. s. 7212)
Fasc. 28
20/07/1949, Allegretti Renato, voc. Staino (v. s. 7220)
Concessioni di servitù
(1950 - 1964)
1950-01-01 - 1964-12-31
Segnatura provvisoria:
4
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
1950, A.N.A.S., attraversamento con conduttura per acqua della statale Flaminia Km 99 + 100 (v. s. 7306)
Fasc. 2
1950, Compagnia Nazionale Imprese Elettriche, costituzione di servitù di elettrodotto per la linea elettrica ad alta tensione attraverso i fondi della C.O.N.I.E.L. (v. s. 7222)
Fasc. 3
1950, Sapora Emilio, quartiere Campomicciolo (v. s. 7225)
Fasc. 4
27/12/1950, Grilli Olivo, Pergolesi Alfredo, Sabatini Villelma, Laurenti Candida e altri/soc. Termoelettrica Umbra, Gualdo Cattaneo (v. s. 7358)
Fasc. 5
14/3/1952, Rossi Giovanni Domenico ed Egisto, Petrella del Salto (v. s. 7472)
Fasc. 6
24/5/1952, Comune di Terni, concessione estrazione pietra calcarea dalle pendici di M. S. Angelo (v. s. 7233)
Fasc. 7
15/6/1952, Soc. Italiana per le Strade Ferrate del Mediterraneo - Ferrovia Centrale Umbra, convenzione per passo carrabile presso la stazione di Terni (v. s. 7490)
Fasc. 8
5/7/1952, Fornaci Gino, Umbro, Libero, Curio, "servitù perpetua attraversamento con manufatto in galleria, voc. Staino (v. s. 7471)
Fasc. 9
21/2/1953, Istituto autonomo delle case popolari della Provincia di Terni, convenzione per costruzione case popolari di Q.re Italia (v. s. 7239)
Fasc. 10
20/4/1955, Richiedenti vari, Villaggio Matteotti (v. s. 7244)
Fasc. 11
27/12/1956, Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo, concessione di servitù perpetua di posa e attraversamento di condutture elettriche, vocaboli La Romita, Cervara Valle e Papigno
Fasc. 12
24/1/1958, Tiberi Alfiero, Villaggio Matteotti (v. s. 7328)
Fasc. 13
28/1/1958, Laureti Giuseppe, Guido, Armando, Alfredo, servitù di passaggio conduttura per trasporto ossigeno dallo stabilimento di Papigno all'Acciaieria (v. s. 7324)
Fasc. 14
5/2/1958, Simonetti Gioconda e Letizia, servitù di passaggio conduttura per trasporto ossigeno dallo stabilimento di Papigno all'Acciaieria (v. s. 7325)
Fasc. 15
6/11/1959, Consorzio Canali Raggio Vecchio e Raggio Nuovo, voc. Cervara (v. s. 7481)
Fasc. 15
19/4/1961, Allegretti Gastone, convenzione per prelievo scorie da ex discarica di Colle dell'Oro (v. s. 7347)
Fasc. 16
20/9/1961, Società Sportiva Ternana, campo sportivo viale B. Brin (v. s. 7348)
Fasc. 17
18/12/1961, F.lli Laureti, servitù di passaggio conduttura per trasporto azoto dallo stabilimento di Papigno all'Acciaieria (v. s. 7346)
Fasc. 18
18/12/1961, Sorelle Simonetti, F.lli Laureti, servitù di passaggio conduttura per trasporto azoto dallo stabilimento di Papigno all'Acciaieria (v. s. 7345)
Fasc. 19
17/2/1962, Soc. Gas, villaggio Matteotti (v. s. 7353)
Fasc. 20
23/3/1962, Piccioni Umbra, S. Angelo in Mercole di Spoleto (v. s. 7356)
Fasc. 21
5/6/1962, Soc. Cacciatori, richiesta benestare per eventuale caduta spezzoni da campo di tiro al piattello limitrofo, voc. Campomicciolo (v. s. 7360)
Fasc. 22
1962 - 1964, progetto Terme-Albergo a Fogliano, eventuali concessioni (v. s. 7373)
Concessioni di servitù
(1963 - 1973)
1963-01-30 - 1973-06-27
Segnatura provvisoria:
5
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
30/01/1963, Picchiante Gioconda, strada per la Rocchetta (v. s. 7361)
Fasc. 2
27/09/1963, Soc. Imprese Industriali, Civitavecchia (v. s. 7370)
Fasc. 3
1963, Istituto Formazione e Addestramento Professionale, servitù scarico acque di rifiuto, Pentima (v. s. 7366)
Fasc. 4
02/03/1964, Ufficio tecnico siderurgico, collettore di scarico acciaieria (v. s. 7376)
Fasc. 6
1968 - 1971, "Alloggi Terni locati alla Terni Industrie Chimiche", contiene carteggio, elenchi degli affittuari e conteggi dei canoni (v. s. 7415)
Fasc. 7
1968, Comitato provinciale della caccia, richiesta concessione riserva di caccia (v. s. 7406)
Fasc. 8
1969, Cementir, attraversamento linea elettrica, frazione S. Chiodo di Spoleto (v. s. 7409)
Fasc. 9
1969 - 1972, Soc. Anonima Gas, tubazione presso il binario sociale di raccordo, via Rosselli e via Lombardia Terni (v. s. 7427)
Fasc. 10
29/12/1969, Fiorelli Franco, Fiorella e Consalvi Maria, voc. Pentima (v. s. 7411)
Fasc. 11
26/05/1970, Loccatelli Giulio, Rita maria e Lipparelli Agata, voc. Pentima (v. s. 7412)
Fasc. 12
09/04/1970, Rossetti Azelio, voc. Pentima (v. s. 7417)
Fasc. 13
13/11/1970, Laureti Alfredo ed altri, voc. Valle (v. s. 7419)
Fasc. 14
05/10/1971, Terni Industrie Chimiche, servitù gasdotto idrogeno e argon, Nera Montoro - Papigno - Terni (v. s. 7414)
Fasc. 15
10/03/1972, Impresa Bruni Briotti, Terni (v. s. 7428)
Fasc. 16
25/11/1972, Azieda Servizi Municipalizzati di Terni, costruzione linea Villavalle - cabina Campofregoso e Villavalle - cabina Città Giardino (v. s. 7426)
Fasc. 17
27/06/1973, SIP, attraversamento ferrovia sociale, via Rosselli Terni (v. s. 7435)