Contenuto: La sottoserie è formata da sette buste che raccolgono atti e decreti di esproprio aree per lavori vari e ampliamento degli stabilimenti sociali e copre un arco cronologico che va dal 1912 al 1968.
Unità:
7
Unità:
Espropri
(1912 - 1932)
1912-01-01 - 1932-12-31
Segnatura provvisoria:
1
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
1912 - 1914; 1929 - 1932 Esproprio terreno da parte della Società Italiana Strade Ferrate per costruzione allacciamento della Ferrovia Umbra alla stazione di Terni e successiva definizione cessione terreni (v. s. 10000)
Fasc. 2
1917 - 1929, Pratica espropri terreni per il bacino di Cor delle Fosse di Papigno
Espropri
(1918 - 1944)
1918-01-01 - 1944-12-31
Segnatura provvisoria:
2
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
1918 - 1922, "Pratica generale espropri" per derivazione 8 mc. dal Velino concessi alla società (v. s. 10001)
Fasc. 2
1921 - 1922; 1935, Esproprio Bordoni Luigi e Pietro per derivazione dal Velino (v. s. 10002)
Fasc. 3
1924, "Invaso del lago di Piediluco mediante sbarramento mobile del Velino alle Marmore - piano parcellare delle espropriazioni e servitù e stato di consistenza" (v. s. 10043)
Fasc. 4
1926, esproprio Mirabelli Camillo, Colli di Labro e Ventina (v. s. 10003)
Fasc. 5
1929 - 1944; 1955, "S.P.E.A. pratica esproprio per l'anno 1941", pratica esproprio ex carburo di Narni da parte del Ministero della Marina (v. s. 10035)
Fasc. 6
1928 - 1938, decreto di esproprio emesso in data 04/12/1929 dal prefetto della provincia di Perugia per la costruzione del canale Triponzo - Piediluco, (v. s. 1000)
Espropri
(1930 - 1934)
1930-01-01 - 1934-12-31
Segnatura provvisoria:
3
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
1930, espropri per ampliamento Stabilimento Carburo di Papigno (v. s. 10006)
Fasc. 2
1931, espropri per l'impianto idroelettrico di Visso - pratica generale (v. s. 10007)
Fasc. 3
1931 - 1932, carteggio relativo all'ampliamento della cava i pietra dello stabilimento di Papigno (v. s. 10008)
Fasc. 4
1931, "schema di pratica per chiedere il decreto di esproprio per utilità pubblica (v. s. 10044)
Fasc. 5
1931 - 1938, pratica espropri per le miniere di Morgnano, contiene piano parcellare dei fabbricati da espropriare (v. s. 10042)
Fasc. 6
1933, esproprio Mancini Antonio, Piediluco (v. s. 10009)
Fasc. 7
1934, "Note circa l'espropriazioni pel canale Triponzo-Piediluco" (v. s. 10010)
Fasc. 8
1934, Galanti Sabatino Angelo e Maria - vertenza per esproprio e danni, fraz. S. Silvestro di Spoleto (v. s. 10011)
Espropri
(1936 - 1939)
1936-01-01 - 1939-12-31
Segnatura provvisoria:
4
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
1936 - 1943, "Recentino - impianto idroelettrico, decreto di occupazione e corrispondenza" (v. s. 10046)
Fasc. 2
1938, Decreto Prefettizio per espropriazione terreni di proprietà della Comunanza di Castelvecchio per l'impianto idroelettrico di Preci e carteggio (v. s. 10012)
Fasc. 3
1939, "Occupazioni - espropri" per l'impianto Medio Nera (v. s. 10013)
Fasc. 4
1939, "Protezione impianti idroelettrici Galleto-Velino, espropri terreni a Marmore" (v. s. 10014-10015)
Espropri
Segnatura provvisoria:
5
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
1939, "Invaso Piediluco e Velino - Stati di consistenza terreni adiacenti il lago di Piediluco ed il fiume Velino soggetti all'invaso per una eventuale procedura di esproprio" (v. s. 10018)
Fasc. 2
1939, Eredi Ciavarroni, richiesta indennizzo voc. Ventoso di Labro (v. s. 10019)
Fasc. 3
1940, "Impianto sul Vomano - copia del decreto di espropriazione" (v. s. 10016)
Fasc. 4
1940, "Espropri a Marmore per conto dei Servizi Elettrici - corrispondenza ecc." (v. s. 10020)
Fasc. 5
1941, "Impianto Salto e Turano - Ricorsi contro i decreti di esproprio da parte dei f.lli Teodori e Carrozzoni"
Fasc. 6
1941, "Deviamento Viale Brin", piano parcellare (v. s. 10022)
Contenuto: Fasc. 1
1940 - 1957, "S.P.E.A. - Esproprio ex stabilimento Carburo di Narni" (v. s. 10036)
Espropri
(1942 - 1968)
1942-01-01 - 1968-12-31
Segnatura provvisoria:
7
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Contenuto: Fasc. 1
1942 - 1943, Scaramucci Secondo, Branca di Gubbio (v. s. 10029)
Fasc. 2
04/09/1945, decreto del prefetto di Perugia sulla dichiarazione di pubblica utilità della cava di argilla in lfraz. S. Chiodo di Spoleto di proprietà Stocchi (v. s. 10045)
Fasc. 3
1945, Lattanzi Adelaide, vertenza per esproprio del bacino del Salto (v. s. 10025)
Fasc. 4
1945, Amicucci Antonio, richiesta retrocessione terreni, esproprio del bacino del Salto (v. s. 10026)
Fasc. 5
1946, Lattanzi Osvaldo e Lorenzo, esproprio dei servizi elettrici per protezione del canale Velino, Galleto (v. s. 10027)
Fasc. 6
1946, Caroselli Ersilio, contrada Coste Salto di Cittaducale (v. s. 10028)
Fasc. 7
1946, Chiesa di S. Silvetro, frazione S. Silvestro di Spoleto (v. s. 10030)
Fasc. 8
1947, planimetrie e servitù nel territorio di Piediluco (v. s. 10031)
Fasc. 9
10/02/1950-10/01/1951, espropri e acquisti per l'impianto di Monte Argento (v. s. 1093)
Fasc. 10
1951, sorelle Simonetti, loc. Monte Argento (v. s. 10033)
Fasc. 11
16/12/1951 - 25/07/1952, espropri per stazione elettrica di Pontremoli, (v. s. da 1094 a 1110)
Fasc. 12
23/03/1954 - 05/05/1955, espropri per la stazione elettrica di Apuania, (v. s. da 1111 a 1117)
Fasc. 13
1954, "Espropri di terreno a Nera Montoro da parte dell'A.C.E.A. per la centrale idroelettrica di S. Liberato" (v. s. 10034)
Fasc. 14
1956, "Esproprio da parte dell'Amministrazione Provinciale di Macerata", Visso (v. s. 10037)
Fasc. 15
1956, "Espropri per l'impianto di Chiusita", Castelvecchio di Preci (v.s. 10038)
Fasc. 16
1957, "Accertamento espropri non ancora effettuati di terreni su cui insistono opere idroelettriche per l'impianto di Provvidenza" (v. s. 10039)
Fasc. 17
1957 - 1958, Cordella Piera e Nella, frazione Morgnano di Spoleto (v. s. 10047)
Fasc. 18
1968, esproprio da parte dell'Amministrazione provinciale de L'Aquila per lavori di sistemazione strade (v.s. 10059)