SAN - Strumenti di ricerca online

Corrispondenza: lettere famiglia

  • Serie
  • Consistenza: bb.5, fascc.4
Unità: 4

pag. di 1

  • Unità:
  • I Guerra Mondiale e I Dopoguerra.

    • Segnatura: Busta 6, Fascicolo 51
    • Busta / Registro: 6
    • Fascicolo: 51
    • Contenuto:
      Avvocato Vincenzo Lombardi. (figlio)
      Professore Antonio Lombardi. (figlio)
      Sig.ra Domenica Lombardi. (moglie)
      Dottor Francesco Lombardi. (fratello)
      Presidente del Consiglio Provinciale di Calabria Ultra. Congratulazioni per l'elezione dell'on. Lombardi a deputato al Parlamento.
      Sig. Gaetano Lombardi. (fratello)
      Sig. Luigi Massara. Richiesta di intervento presso il prof. Vincenzo Lombardi che ostacola la nomina dello scrivente a Censore del convitto.
      Sig.ra Adelaide Lombardi. (figlia).
      Sig.ra Anna Lombardi. (figlia)
      Sig. Antonio Lombardi. (nipote)
      Professore Vincenzo Lombardi. (fratello)
      Sig. Eugenio. (cugino)
      Sig. Pasqualino Lombardi. (fratello)
      "Dottor Pietro Corci. Notizie sulla attiva campagna elettorale a favore dell'avv. Lombardi. Sulla lettera c'è il seguente appunto:""lettera rinvenuta in un libro di lettura, restituitomi dalla figlia del dottor Corci sig.ra Rosina""."

  • Anni '20-'30.

    • Segnatura: Busta 7, Fascicolo 52
    • Busta / Registro: 7
    • Fascicolo: 52
    • Contenuto:

      Avvocato Vincenzo Lombardi. (figlio) 1923, febbraio - 1935, luglio
      Professore Vincenzo Lombardi. (fratello) Nicotera, 1928, marzo-aprile
      Sig.ra Flora Lombardi. (nuora) Roma - Soveria, 1923, maggio
      Sig. Pasquale Lombardi. (fratello) Mileto, 1923, luglio-dicembre
      Sig.ra Domenica Lombardi. (sorella) 1933, marzo, 1
      Dottor Raffaele Vallone. Zambrone, 1927-1928
      Dottor Francesco Lombardi. (fratello) San Ferdinando, 1923; Roma, 1929; 1934
      Sig. Giovanni Lombardi. (fratello) Mileto, 1934, novembre, 11
      Sig.ra Domenica Lombardi. (moglie) Catanzaro, 1915, settembre 14; Monteleone, 1925, aprile
      Sig.ra Elisa Lombardi Manduca. (cognata) Mileto, 1927, luglio, 30
      Professore Antonio Lombardi. (figlio) 1923, maggio - 1935, giugno
      Sig.ra Micuccia Pata. (cugina) Mileto, 1923, luglio, 2
      Sig.ra Adelaide. (nipote) 1923, aprile - giugno
      Sig. Gaetano Lombardi. (fratello) 1919, gennaio - 1932, maggio
      Sig. Antonio Barbalace. San Ferdinando, 1932, marzo, 26
      Dottor Paolo De Francesco. (genero) 1923, dicembre - 1932, novembre
      Sig. Raffaele Ginori. (fratello della nuora Flora) Roma, 1923, dicembre, 26
      Sig. Ventura - Banca Anon. Coop. Circondariale Nicastro. Nicastro, 1924, gennaio, 5
      Dottor Domenico Ortona. Monteleone, 1929, aprile, 10
      Avvocato Giuseppe De Francesco. Monteleone, 1923, febbraio, 20
      Sig. Eugenio. Torino, 1932, aprile, 23
      Sig.ra Felicia Lombardi. Manifesto funebre del prof. Vincenzo Lombardi (26.04.1929). 1928, marzo - 1933, agosto
      Sig. Nicola Romano. Napoli, s.d.
      Sig. Antonio Lombardi. (nipote) Buenos Aires, 1935, luglio
      Sig.ra Annetta Lombardi. (figlia) Monteleone, 1928, aprile
      Mittente non identificato. Monteleone, 1925
      Suor Maria Drago. Partinico, 1933, agosto, 29
      Dottor Flavio Perrone. (farmacista) Mormanno, 1921, dicembre, 21
      Sigg. Guido e Teresa Lombardi. Mileto, 1931, giugno, 6
      Sig. Nicola Condemi. Stilo, 1925, luglio, 21
      Sig. Gaetano Lombardi. (cugino) Nicastro, 1933, maggio, 1
      Appunti - ricevute vaglia.

  • II Guerra Mondiale e II Dopoguerra.

    • Segnatura: Busta 8 - 9, Fascicolo 53
    • Busta / Registro: 8
    • Fascicolo: 53
    • Contenuto:
      Avvocato Vincenzo Lombardi. (figlio) Roma, 1930-1958
      Sig. Michele Amendola. Roma, 1943, gennaio, 1
      Geometra S. D'Ippolito, sindaco del comune di Nicastro. Atto di riconoscenza del Consiglio comunale di Nicastro per i benefici ottenuti dalla città grazie all'attività svolta dall'on. Lombardi. Lettera di risposta dell'on. Lombardi. Nicastro, 1949, maggio
      Avvocati Aldo e Mario Casalinuovo. Catanzaro, s.d.
      Insegnante Agostino Pugliese. Ricadi, 1946, aprile, 30
      Sig. Raffaele De Santis. S. Pietro Apostolo, 1944, settembre
      Sig. Francesco Lazzaro. Pizzo, 1944, settembre, 22
      Sig. Rodolfo Lombardi. (nipote) Roma, 1946, ottobre, 29
      Sig.ra Domenica Zangone. Laureana di Borrello, 1950, marzo, 25
      Sig. Francesco Guerreri. Pernocari, 1944, settembre, 12
      Commendatore Giulio Carcani, Ispettore Generale Ministero LL. PP. Roma, 1944
      Avvocato Giuseppe Salazar. Reggio Calabria, 1944, agosto, 7
      Dottor Vincenzo Natale. Curriculum vitae. Roma, 1944, luglio, 14
      Sig. Raffaele Asterida. Catanzaro, 1946, maggio, 15
      Sig. Giuseppe Moricca. Vibo Valentia, 1944, ottobre, 1
      Monsignor Francesco Pititto, Arciprete della Cattedrale di Mileto. Mileto, 1944, ottobre, 3
      Sig. Leopoldo Giannini. Santa Caterina Ionio, 1944, luglio, 31
      Sig. Gennaro Cerone, R. Questura di Salerno. Salerno, 1944, novembre, 18
      Capitano Domenico Alfieri. Felicitazioni per la nomina dell'on. Lombardi a Sottosegretario alla Giustizia. India, 1944, maggio, 14
      Sig. Domenico Carmine Caruso. Richiesta di interessamento per un posto di lavoro. Ciminà (RC), 1944, maggio, 10
      Sig. Micuccio Romano. Tropea, 1944
      Sig. Ferdinando Romano. Tropea, 1946, maggio, 4
      Sergente Vol. Francesco Cuiuli. s.l., 1944, agosto, 8
      Dottor Giuseppe Colao. Catanzaro, s.d.
      Sig.ra Teresa Bramanti Barba. Cosenza, 1944, novembre, 30
      Madre. 1945, aprile
      Sig. Giacobbe Ranieri. (negoziante) s.l., s.d.
      Sig. Francesco Cardeo - Presidente del Comitato di agitazione catanzarese. Invito a comizio pubblico. Appunti dell'on. Lombardi sul suo intervento. Catanzaro, 1950, gennaio, 27
      Sig.ra Concetta Vetrò. s.l., s.d.
      Sig. Emilio Broussard. Curriculum vitae. s.l., s.d.
      Ragioniere Renato Ascoli. Curriculum vitae. s.l., s.d.
      Promemoria. s.d.
      Dottor Francesco Lombardi. (fratello) Roma, 1946-1950
      Sig.ra Annetta Lombardi e dott. Paolo De Francesco. (figlia e genero) Vibo Valentia, 1933, aprile-1949, dicembre
      Sig. Franco Lombardi. (nipote) Roma, 1949, giugno, 6
      Sig.ra Natuzza. Mileto, 1949, dicembre-1950, luglio
      Sig.na Dina De Francesco. (nipote) Vibo Valentia, 1948, dicembre- 1950, febbraio
      Sig.na Elena De Francesco. (nipote) Vibo Valentia, 1947; 1949
      Sig. Micuccio Lombardi. (nipote) Roma, 1948-1950
      Sig.ne Dina, Giuseppina, Elena, Teresa, Luciana De Francesco. (nipoti) Vibo Valentia, 1948, marzo; 1950, aprile
      Sig.ri Maria e Raffaele Stanzione. (nipoti) Roma, 1945
      Sig.ra Anna De Maria. Napoli, 1951, settembre, 8
      Sig. Antonio Lombardi di Gaetano. (nipote) Roma, 1946-1950
      Sig. Antonio Lombardi di Francesco. (nipote) Roma, 1950, aprile, 5
      Sig. Rodolfo. (nipote) Genova, 1947, giugno, 23
      Professore Antonio Lombardi. (figlio) Catanzaro-Roma, 1946; 1949
      Dottor Nicola Lombardi. (nipote) Roma, 1944, settembre - 1950, agosto
      Sig. Gaetano Lombardi. (fratello) Mileto, 1949, aprile-agosto
      Sig. Enrico De Nicola. Napoli, 1951, maggio
      Sig.ra Vittoria Scarano. Dinami, 1950, marzo
      Sig. Raffaele Teutrice. Brindisi, 1951, novembre, 23
      Sig. Emilio Naso. Roma, 1951, luglio, 7
      Avvocato Vitaliano Paternostro. Roma, s.d.
      Avvocato Antonio Barbalace. (nipote) Reggio Calabria, 1951, settembre, 14
      """La Critica"" rivista di Letteratura, Storia e Filosofia - il direttore. Ringraziamenti per le cortesi parole e conferma di un prossimo incontro." Soverato, 1944, giugno, 7
      Sig.ra Anita Li Freci Nitti. Roma, 1944, agosto, 14
      Sig. F. M. Jorno. Roma, 1945, agosto, 8
      Sig. Francesco Sardanelli. Roma, 1944, luglio, 8
      Avvocato Pasquale Lombardi. (nipote) Roma, 1950, maggio, 29
      Sig. Fortunato Cupi, sindaco di Francica. Francica, 1951, giugno, 22
      Sig.na Mimma Lombardi. (nipote) s.l., 1945, ottobre - 1948, dicembre
      Sig. Giovanni Lombardi. (nipote) Roma, 1945-1949
      Avvocato Giuseppe Marazzita. Richiesta di interessamento per fare fissare con abbreviazione di termini l'appello per un processo a carico di Managò Giuseppe. Palmi, 1945, marzo, 30
      Sig.ra Flora Lombardi. (nuora) Fiuggi, s.d.
      Sig.ra Adelaide Lombardi. (figlia) Catanzaro, 1946, febbraio-maggio
      Sig.ra Rina Bonito. (nipote) Reggio Calabria, 1946, maggio, 4

  • Condoglianze per la morte della sig.ra Lombardi e del prof. Antonio Lombardi.

    • Segnatura: Busta 10, Fascicolo 54
    • Busta / Registro: 10
    • Fascicolo: 54
    • Contenuto:
      Sigg. Maria e Raffaele Stanzione. Roma, 1950, settembre, 16
      Sig. Domenico Celano. Catanzaro, 1950
      Dottor Vittorio Colao Roma, 1950, settembre, 3
      Avvocato Francesco Asturi. Catanzaro, 1950
      Avvocato Giuseppe Rizzo. Catanzaro, 1950, settembre, 4
      Sig.ra Caterina Patari s.l., 1950
      Sig. G. Mantella. Cassano Ionio, 1950, settembre, 6
      Amministrazione per gli aiuti internazionali - Ufficio provinciale di Catanzaro - Il Capo Ufficio. Catanzaro, 1950, settembre, 3
      Sig. Fausto Bisanti - Presidente Deputazione Provinciale di Catanzaro. Catanzaro, 1950
      Famiglia Cremona-Cuppari. s.l., 1950
      Sig.ra Felicia Lombardi. (cognata) Nicotera, 1950, settembre, 5
      Sig. Eugenio Bova. Locri, 1950, settembre, 5
      Cavaliere Antonio Teramo. Gioia Tauro, 1950
      Commendatore Vincenzo Staibano - Presidente Vittime Civili di Guerra. Catanzaro, 1950
      Avvocato Francesco Cosentino. Palmi, 1950
      Sigg. Federico Leonetti e Gregorio Spadea. Roma, 1950
      Avvocato Domenico Camarda-Di Francia. Pizzo Calabro, 1950
      Avvocato Vincenzo Salinas. Vibo Valentia, 1950, settembre, 2
      Sig. Pippo De Nobili. Catanzaro, 1950, settembre, 2
      Avvocato Giacinto Vitale. Catanzaro, 1950, settembre, 3
      Sig. Martelli Saverio. Catanzaro, 1950, settembre, 2
      Dottor Vincenzo Sangiuliano. Soverato, 1950
      Avvocato Vincenzo Marisciano. Catanzaro, 1950
      Commendatore Domenico Canistrà. Catanzaro, 1950, settembre, 2
      Sig. Giovanni Silipo. Catanzaro, 1950
      Sigg. Francesco e Cecilia Scandale. Catanzaro, 1950
      Dottor Giacomo Piergianni. Catanzaro, 1950
      Sigg. Pina e Antonio Chelli. s.l., 1950
      Sig. Antonio Foti. Palmi, 1950
      Sig. Ernesto Stefanelli. Locri, 1950, settembre, 3
      Avvocato Arturo Giurleo. Locri, 1950, agosto, 30
      Avvocato Mario Berlinguer. Roma, 1950, settembre, 4
      Avvocato Adolfo Ceratti. Locri, 1950, settembre, 22
      Avvocati Vincenzo e Rosario Silipigno. Palmi, 1950, settembre, 15
      Sig. Sebastiano Fulci. Messina, 1950
      Frate Giuseppe Di Maggio. Partinico, 1950
      Dottor Luigi Petrucci. Catanzaro, 1950
      Dottor Barbalace. San Ferdinando, 1950
      Sottosegretario di Stato delle Poste e Telecomunicazioni. Roma, 1950, settembre, 10
      Sig.ra Anna Sarlo Gioia. Francica, 1950, settembre, 10
      Avvocato Caio Fiore Melacrinis. Nicastro, 1950, settembre 10
      Avvocato Gaetano Carlizzi. Laureana di Borrello, 1950, settembre, 5
      Dottor Aurelio Russo. Lucca, 1950
      Dottor Francesco Dominijanni. S. Andrea Ionio, 1950
      Notaio Alberto Corigliano. Vibo Valentia, 1950
      Sig. Diego Lucà. Campagna, 1950, settembre, 3
      Dottor Ettore Capialbi. Vibo Valentia, 1950
      Sig. Mario Infelise. Catanzaro, 1950, settembre, 3
      Sig. Giovanni Staibano. Catanzaro, 1950
      Dottor Giuseppe Naccari. Mileto, 1950, settembre, 2
      Sig. Nicola Pullano. Sellia, 1950, settembre, 6
      Avvocato Francesco Colosimo. Catanzaro, 1950, settembre, 6
      Sig. Emilio Naso. Vibo Valentia, 1950, settembre, 9
      Sig. Giovanni Bonelli Vibo Valentia, 1950
      Avvocato Gaetano Carlizzi. Laureana di Borrello, 1950
      Notaio Guglielmo Zagari. Villa S. Giovanni, 1950
      Sig. Giulio Pisani. Catanzaro, 1950
      Dottor Salvatore Fanile. Catanzaro, 1950
      Ragioniere Michele Giglio. s.l., 1950
      Sig. Giacomo Lombardi. Cittanova, 1950
      Avvocato Franco Tassi. Mileto, 1950
      Sig. Antonio Nania-Celano. Catanzaro, 1950, settembre, 1
      Famiglia Costanzo-Aloe. s.l., 1950
      Sig. Nicola Carolei. Vibo Valentia, 1950
      Sig.ra Felicina Galasso. Cutro, 1950, settembre, 7
      Dottor Arcangelo Michele Miceli. s.l., 1950
      Dottor Vittorio Lazzaro. San Ferdinando, 1950
      Ragioniere Antonio Andreacchio. Catanzaro, 1950
      Dottor Manlio Binna - Prefetto di Cremona. Cremona, 1950
      Avvocato Giovanni Salvi. Chiaravalle C.le, 1950, settembre, 6
      Dottor Ettore Capilupi. s.l., 1950
      Sigg. Ilde e Pietro Mazzacuva. Reggio Calabria, 1950, settembre, 6
      Avvocato Gaetano Sardiello. Reggio Calabria, 1950, settembre 7
      Parroco Francesco Ferraro. Melissa, 1950
      Avvocato Adolfo Larussa. Catanzaro, 1950, settembre, 13
      Dottor Antonio Scuteri. Ionadi, 1950
      Geometra Antonio Bava. Catanzaro, 1950
      Avvocato Francesco Saverio Varano - Provveditore agli Studi di Firenze. Firenze, 1950
      Geometra Raffaele Scarpino. Roma, 1950
      Avvocato Antonio Barbalace. (nipote) Reggio Calabria, 1950, settembre, 4
      Sig. Ferruccio Cristallo. Catanzaro, 1950
      Sig.ra Maria Leo. s.l., 1950
      Dottor Carlo Leo - Prefetto di Agrigento. Agrigento, 1950
      Commendatore Pasquale Castagna. Roma, 1950, settembre, 24
      Dottor Nicola Lombardi. (nipote) Roma, 1950
      Dottor Paolo Apostoliti. Roma, 1950, settembre, 12
      Sig. Nicola Lostumbo. s.l., 1950
      Dottor Giuseppe Lostumbo. (farmacista) Zungri, 1950, settembre, 10
      Sig. Falcone Lucifero. Condoglianze anche a nome del Re Umberto, incontrato in Francia. Roma, 1950, ottobre, 10
      Senatore Francesco Maffi. Cavi, 1950, dicembre, 4
      Senatore Antonio Priolo. Roma, 1950, settembre, 25
      Dottor Francesco Lombardi. (fratello) Roma, 1950, settembre, 8
      Sig.ra Flora Lombardi. (nuora) Fiuggi, 1950, settembre, 3
      Sig. Rocco Gagliardi. Catanzaro, 1950, settembre, 12
      Mittenti indecifrabili. 1950