Storia archivistica: Il fondo della Filiale di Todi, aperta come agenzia di prima classe nel 1913, è stato individuato in occasione dell'intervento di ordinamento e inventariazione del complesso documentario conservato presso la Cassa di risparmio di Perugia, in realizzazione del progetto di recupero, salvaguardia e valorizzazione della memoria storica proposto dalla Soprintendenza archivistica per l'Umbria e finanziato e fatto proprio dal predetto istituto di credito.
Il fondo è conservato nel deposito di archivio di Valfabbrica.
Nel 2002 l'intero complesso documentario è stato dichiarato di notevole interesse storico, con provvedimento unico del 4 marzo.
Dal 2003 Unicredit Banca, divenuta l'azionista di maggioranza dell'istituto perugino, è l'ente responsabile della sua conservazione (1).
(1) Le informazioni sono state riprese dal SIUSA (Sistema informativo unificato delle soprintendenze archivistiche). Per un ulteriore approfondimento si veda il volume SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'UMBRIA, BANCA DELL'UMBRIA 1462. FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PERUGIA, L'archivio storico della Cassa di rispamio di Perugia e fondi aggregati. Inventari, a cura di M. L. BONOFIGLIO, E. GIOVAGNOLI, A. PEDETTA, coordinamento scientifico di F. TREVISAN, Perugia, s.e., 2003 (Scaffali senza polvere, 7), 386-451.
Contenuto: Il fondo si compone di 800 unità di cui 789 registri e 11 buste, degli anni 1913 - 1964.
Va precisato che nel fondo si trova raccolta anche la documentazione appartenente all'ufficio corrispondente di Monte Castello Vibio costituita da 4 registri (1913-1914) e quella dell'Esattoria consorziale di Todi, di cui facevano parte anche le Esattorie di Collazzone e Fratta Todina, che fu acquisita dalla Cassa nel 1922 (1).
La documentazione prodotta unicamente dalla Filiale di Todi è costituita da 312 unità archivistiche di cui 308 registri e 4 buste; mentre la parte relativa alle Esattorie e al recapito di Monte Castello di Vibio è costituita da 488 unità archivistiche di cui 481 registri e 7 buste.
(1) Archivio storico della Cassa di Risparmio di Perugia (ASCRPg), Ispettorato esattorie-tesorerie, Appalti e corrispondenza servizio esattoria per i comuni, b. 1, fasc. 1.
Criteri di ordinamento:
Il fondo si articola in 3 partizioni, 4 sezioni, 52 serie e 56 sottoserie; le serie sono state ordinate in base alla loro tipologia.
La documentazione relativa ai conti correnti, al portafoglio e ai depositi è stata riunita in base alle suddette partizioni e al loro interno disposta in ordine cronologico.
Redazione e revisione:
Giovagnoli Eleonora, 01/12/1997, ordinamento e inventariazione / Civitareale Maria Giuseppina, 15/04/2010, riversamento dati in Sesamo