Estratto della sentenza emessa dalla Regia Giustizia del Circondario di Rossano nella causa tra Raffaele De Mauro, attore, contro Giovanni Perrone
(1832)
1832-01-01 - 1832-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.77
Contenuto: Estratto della sentenza emessa dalla Regia Giustizia del Circondario di Rossano nella causa tra Raffaele De Mauro, attore, contro Giovanni Perrone, convenuto, per il pagamento di ducati 32 all'attore; con allegata opposizione.
Vertenza fra Pasquale Amarelli contro Annunziato, Francesco, Fulvia, Francesca e Maria Mazziotti
(1832)
1832-01-01 - 1832-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.78
Contenuto: Vertenza fra Pasquale Amarelli contro Annunziato, Francesco, Fulvia, Francesca e Maria Mazziotti, per il pagamento di una somma di denaro all'Amarelli, in virtù di uno strumento notarile del 1825 allegato, nel Tribunale Civile di C.C.
Memorie per le signore Maria Antonia e Maria Giuseppa Ramondini contro Leonilde Labonia nella Corte Suprema di Giustizia
(1832 - 1833)
1832-01-01 - 1833-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.79
Contenuto: Memorie (a stampa) per le signore Maria Antonia e Maria Giuseppa Ramondini contro Leonilde Labonia, nella Corte Suprema di Giustizia; con allegate altre memorie (manoscritte). La vertenza ha origine nel 1817, allorquando Francesco Labonia trae in giudizio il cognato Pasquale Ramondini; il Labonia chiede ducati 500 per una convenzione del 1777 e ducati 750 per "attrassi di annualità". E' un susseguirsi di controversie, finite nella Corte Suprema di Giustizia, Con allegate "scritture interessanti" (copie di strumenti notarili del 1720; 1739; 1760; 1787 e altri atti del 1805 e del 1814) e "duplicati diversi di scritture legali e precetti per spese". N.B. Il 27 settembre 1764 Francesco Labonia sposa Teresa Ramondini con la quale ha due figli: Antonio e Leonilde. Va precisato che Leonilde sposa Bonaventura Labonia.
Estratto della sentenza emessa dal Tribunale Civile di C.C., nella causa tra i coniugi Francesco Clausi e Maria Rosa Mazziotti, contro Francesco e Maria Mazziotti, nonchè Maria Antonia Falco, per reclamo di proprietà
(1833)
1833-01-01 - 1833-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.80
Contenuto: Estratto della sentenza emessa dal Tribunale Civile di C.C., nella causa tra i coniugi Francesco Clausi e Maria Rosa Mazziotti, contro Francesco e Maria Mazziotti, nonchè Maria Antonia Falco, per reclamo di proprietà.
Vertenza tra Baldassarre Camporota, da una parte, contro Filippo Clausi e Serafina Amarelli dall'altra
(1833)
1833-01-01 - 1833-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.81
Contenuto: Vertenza tra Baldassarre Camporota, da una parte, contro Filippo Clausi e Serafina Amarelli dall'altra, per il pagamento di ducati 31 e grana 16, nella Regia Giustizia del Circondario di Rossano.
Produzioni per Giuseppe e Giacinto Amarelli, opposti, contro Francesco De Stefano, opponente
(1833 - 1844)
1833-01-01 - 1844-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.90
Contenuto: Produzioni per Giuseppe e Giacinto Amarelli, opposti, contro Francesco De Stefano, opponente, per rilascio di un fondo "addetto a cappellania laicale", nella Valle del Colognati, nel Tribunale Civile di C.C.; con allegati copie degli strumenti notarili del 1712 e del 1759, editto emesso dall'Arcivescovo Carlo Puoti nel 1823 relativo alla cappella, bolla dell'Arcivescovo Salvatore De Luca per l'ordinazione sacerdotale di Giacinto Amarelli del 1833 e altra documentazione afferente alla controversia in oggetto. Con appello prodotto dal canonico Giacinto Amarelli, nella Gran Corte Civile delle Calabrie del 1844. 1833-1834; 1844 con precedenti.
Estratto della sentenza emessa dalla Regia Giustizia del Circondario di Rossano, nella causa tra Lucrezia Amarelli, attrice, contro Antonio Todarello
(1834)
1834-01-01 - 1834-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.83
Contenuto: Estratto della sentenza emessa dalla Regia Giustizia del Circondario di Rossano, nella causa tra Lucrezia Amarelli, attrice, contro Antonio Todarello, convenuto, debitore, per la consegna di salme 3 e militra 20 di olio.
Estratto della sentenza emessa dalla Regia Giustizia del Circondario di Rossano nella causa tra Baldassarre Camporota e Nicoletta Amarelli, attori, contro Pietro Paolo e Lucrezia Amarelli
(1834)
1834-01-01 - 1834-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.84
Contenuto: Estratto della sentenza emessa dalla Regia Giustizia del Circondario di Rossano, nella causa tra Baldassarre Camporota e Nicoletta Amarelli, attori, contro Pietro Paolo e Lucrezia Amarelli, convenuti, per la divisione dell'asse ereditario paterno.
Vertenza tra Maria Rosa Abenante, attrice, contro Pietro Paolo Amarelli
(1835)
1835-01-01 - 1835-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.85
Contenuto: Vertenza tra Maria Rosa Abenante, attrice, contro Pietro Paolo Amarelli, debitore, per il pagamento di ducati 90 e grana 75, nella Regia Giustizia del Circondario di Rossano. Con atto di sequestro e opposizione dell'Amarelli al predetto sequestro.
Vertenza tra Leonilde Labonia di Rossano, parte opposta, contro Pasquale Amarelli anche nella qualità di tutore dei suoi figili procreati con Maria Giuseppa Ramondini, opponente
(1835 - 1836)
1835-01-01 - 1836-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.86
Contenuto: Vertenza tra Leonilde Labonia di Rossano, parte opposta, contro Pasquale Amarelli, anche nella qualità di tutore dei suoi figli procreati con Maria Giuseppa Ramondini, opponente, per il pagamento della somma di ducati 296 e grana 50 e relativi interessi, nel Tribunale Civile di C.C. e nella Gran Corte Civile delle Calabrie.
"Causa grande di famiglia". Vertenza tra i coniugi Maria Antonia Falco e Giuseppe Amarelli, attori, contro Lucrezia e Nicoletta Amarelli e altri, convenuti, nonchè Francesco e Pietro Paolo Amarelli, Filippo Clausi, Serafina Amarelli, Francesco Gaetano e
(1836 - 1842)
1836-01-01 - 1842-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.87
Contenuto: "Causa grande famiglia". Vertenza tra i coniugi Maria Antonia Falco e Giuseppe Amarelli, attori, contro Lucrezia e Nicoletta Amarelli e altri, convenuti, nonchè Francesco e Pietro Paolo Amarelli, Filippo Clausi, Serafina Amarelli, Francesco, Gaetano e Domenico Mazziotti, quali eredi della fu loro madre Aurora Amarelli, Giuseppe Antonio Campagna, Francesco Clausi e Maria Rosa Mazziotti, per decadenza dei convenuti "dal diritto di iscrivere in falso contro il chirografo del 20 marzo 1798", allegato in copia, e "facendo diritto" alla domanda del 3 febbraio 1826, nonchè alla condanna dei convenuti al pagamento della somma di ducati 3.000 ed al pagamento di altri ducati 700, in virtù di uno strumento notarile - allegato - di divisione del 1823. Con allegati testamento di Fortunato Amarelli del 1811 ed altra documentazione relativa alla presente controversia, nel Tribunale Civile di C.C. e nella Gran Corte Civile delle Calabrie. 1836 con precedenti, e seguiti al 1842.
Vertenza tra Gaetano Romanello, Gaetano Grispino, Gaetano Amarelli e altri, contro Nicola Palopoli, Caterina Romei Longhi e altri
(1836)
1836-01-01 - 1836-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.88
Contenuto: Vertenza tra Gaetano Romanello, Gaetano Grispino, Gaetano Amarelli e altri, contro Nicola Palopoli, Caterina Romei Longhi e altri, per un quantitativo di olio preteso dai convenuti e non dovuto, nel Tribunale Civile di Cosenza.
Produzioni per Michele Romano contro la Real Cassa di Ammortizzazione
(1836)
1836-01-01 - 1836-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.89
Contenuto: Produzioni per Michele Romano contro la Real Cassa di Ammortizzazione, per sequesto di olio, nel Tribunale Civile di C.C.
Vertenza tra Giuseppe Amarelli, attore, domiciliato in Salerno, contro Lucrezia e Nicoletta Amarelli e Baldassarre Camporota, Francesco e Pietro Paolo Amarelli, Filippo Clausi, Serafina Amarelli, Francesco, Gaetano e Domenico Mazziotti, eredi della loro m
(1836 - 1842)
1836-01-01 - 1842-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.90
Contenuto: Vertenza tra Giuseppe Amarelli, attore, domiciliato in Salerno, contro Lucrezia e Nicoletta Amarelli e Baldassarre Camporota, Francesco e Pietro Paolo Amarelli, Filippo Clausi, Serafina Amarelli, Francesco, Gaetano e Domenico Mazziotti, eredi della loro madre Aurora Amarelli Mazziotti, nonchè Giuseppe Antonio Campagna di Longobardi, Francesco Clausi e Maria Rosa Mazziotti di Bocchigliero, convenuti per il pagamento di ducati 750 dovuti all'attore in virtù di un atto notarile del 1823 (con allegato). Nel fascicolo è, altresì, allegato il testamento del sacerdote Nicola Amarelli, cantore della Metropolitana Chiesa di Rossano, del 1818. La vertenza si sviluppa nel Tribunale Civile di C.C. e nella Corte di Appello delle Calabrie. Con allegata procedura di esproprio. 1836 con precedenti e seguiti al 1842.
Vertenza tra Maria Zangaro, filatrice, di Rossano, contro i coniugi Anna Aloisio e Giovanni Mango di Rossano, nonchè Gregorio e Pasquale Aloisio e altri, pure di Rossano
(1826 - 1836)
1826-01-01 - 1836-12-31
Segnatura:
b.3, fasc.91
Contenuto: Vertenza tra Maria Zangaro, filatrice, di Rossano, contro i coniugi Anna Aloisio e Giovanni Mango di Rossano, nonchè Gregorio e Pasquale Aloisio e altri, pure di Rossano, per la restituzione di dote, nella Regia Giustizia del Circondario di Rossano. Con allegate copia dello strumento notarile del 1829. Con allegati, altresì, estratti di sentenze emesse dalla Regia Giustizia del Circondario di Rossano relative alla vertenza di Giuseppe De Muro, opponente. 1836-1838 con precedenti dal 1826.