SAN - Strumenti di ricerca online

Atti notarili

  • Serie
  • Estremi cronologici: 1685-1865
  • Consistenza: 34
Unità: 34
  • Unità:
  • Copia d'Istrumento censuale di Notaio Leonardo Giannini relativo a casa palaziata sita nel luogo detto "lo pioppo", tra il clerico coniugato Silvestro Monaco e D. Giovanni Milano (1702)

    • Polistena, 1702-01-08
    • Segnatura: 16
    • Segnatura provvisoria: 651

  • Copia d'Istrumento di Notaio Leonardo Giannini relativo alla vendita di una casa terranea con orto sita nel quartiere Casalnuovo (in strada S. Maria) tra Rocco Tropiano e D. Giovanni Milano Marchese di San Giorgio (1702)

    • Polistena, 1702-11-03
    • Segnatura: 17
    • Segnatura provvisoria: 524

  • Copia d'istrumento del Notaio Leonardo Giannini, tra D. Giovanni Milano e Carlo Zappia censuale sopra fondo in contrada La Rina (1703)

    • Polistena, 1703-01-28
    • Segnatura: 18
    • Segnatura provvisoria: 747

  • Copia di strumento di Not. Raffaele Panetta di Cinquefrondi relativo alla cessione da parte di D. Giuseppe Maria Avari Erario della marchesal Camera (quindi per conto di essa) di un largo nel quartiere Evali a D. Michelangelo Grio (1805)

    • Polistena, 1805-07-25
    • Segnatura: 19
    • Segnatura provvisoria: 822

  • Avvalimenti ed anticipazioni fatti dal Mag. D. Not. D. Michelangelo Borghese p. l'anno dal primo settembre 1805 a tutto agosto 1806 (1805 - 1806)

    • Polistena, 1805-01-01 - 1806-12-31
    • Segnatura: 20
    • Segnatura provvisoria: 754

  • Conto delli Conservatori delli Grani di Polistena. Notari Vincenzo Fida e Michelangelo Brogese, appartenenti a S. Ecc. il Sig. Principe d'Ardore, pell'annata da sett. 1806 a tutto agosto 1807 (1806 - 1807)

    • Polistena, 1806-01-01 - 1807-12-31
    • Segnatura: 21
    • Segnatura provvisoria: 229

  • Conto che dona il Razionale Notar Michelangelo Borgese, su le rendite Erariali della città di Polistena, maturate a tutto agosto, del suddetto anno 1807, che dal medesimo furono esatte, per incarico addossateli al sig. D. Vincenzo Avati, percettore Gen.l (1807)

    • Polistena, 1807-01-01 - 1807-12-31
    • Segnatura: 22
    • Segnatura provvisoria: 232

  • Fede del N. Francescantonio Mangeruga del 24 Sett. 1808 per il diritto della carne (1805)

    • Polistena, 1805-07-25
    • Segnatura: 23
    • Segnatura provvisoria: 740

  • Istrumento del Notaio Francescantonio Mangiaruga relativo al fitto "La Seca" e Valco (Macchine animate coll'acqua - seghe) nel territorio di S. Giorgio tra D. Francesco Mittiga (Amministratore di D. Giovanni M. Milano) a Francesco Sorbara falegname di S.

    • S. Giorgio
    • Segnatura: 24
    • Segnatura provvisoria: 849

  • Atto del notaio Francesco Antonio Mangiaruga del 21 Novembre 1819 relativi alla vendita di 2 fondi siti in contrada pordenzia del Sac. Grio Francesco Mercuri Anti, al Barone G. Rodinò (1819)

    • Melicucco, 1819-11-21
    • Segnatura: 25
    • Segnatura provvisoria: 583

  • Copia d'istrumento del 19 novembre 1692 del notaio Leonardo Giannini. Copia estratta in data 3 Agosto 1837 del Notaio Pasquale Catania fu Not. Domenico di Laureana relativa ad un viridario sito nel territorio di S. Giorgio in un luogo detto Mandatora e ad (1837)

    • S. Giorgio, 1837-08-03
    • Segnatura: 26
    • Segnatura provvisoria: 824

  • Atto di Not. Francescantonio Mangeruga relativo alla vendita da parte di Nicolino Caracciolo a M.a Giulia Cattaneo Principessa d'Ardore (tramite M.lo Longo), di una casa con pezzetto di terreno nel quartiere S.S. Rosario (1845)

    • Polistena, 1845-04-05
    • Segnatura: 27
    • Segnatura provvisoria: 603

  • Atto di notaio F.A. Mangeruga col quale Giuseppe Borgese Pilidoro cede (poichè non può pagare l'ipoteca) una metà di fondo in contrada Villa alla Principessa d'Ardore (tramite M.lo Longo) (1848)

    • Polistena, 1848-01-08
    • Segnatura: 28
    • Segnatura provvisoria: 606

  • Atto del not. F.A. Mangeruga tra D. Pasquale de Lorenzis (amministratore dei beni dell'ecc.mo D. Giacomo M. Milano) ed i germani Can.co Don Giuseppe e Dottor di legge Don Raffaele Tigani (1854)

    • Poilistena, 1854-01-02
    • Segnatura: 29
    • Segnatura provvisoria: 607

  • Atto di Not. Giuseppe mangiaruga relativo alla Concessione fatta da Angela Raco nel suo fondo Ierapotamo per passare l'acqua in tanta quantità, che si crederà necessaria per animare il Molino Saga (1856)

    • S. Giorgio, 1856-01-01 - 1856-12-31
    • Segnatura: 30
    • Segnatura provvisoria: 612