Contenuto: La serie contiene un fascicolo che raccoglie, in 27 sottofascicoli, documentazione prodotta dalla fabbrica di ceramiche "Mastro Giorgio"
Unità:
1
Unità:
Fabbrica ceramiche Mastro Giorgio
(1922 - 1966)
Fascicolo
1922-01-01 - 1966-12-31
Segnatura:
Fascicolo 120
Segnatura provvisoria:
120
Supporto:
cartaceo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cartaceo
Fascicolo:
120
Condizionamento:
Tipologia:
Busta
Numero:
18
Contenuto: Il fascicolo contiene principalmente corrispondenza tra la Mastro Giorgio e varie ditte, carteggio e appunti vari, preventivi, fatture, bollettini di consegna delle merci, materiale relativo a mostre. In particolare:
1 Libretto di paga a nome di Anderlini Vincenzo per l'anno 1922
2 "Libro spedizioni": si tratta di un quaderno di appunti relativo a spedizioni di merci a varie ditte, 1923
3 "Oleifici Colle Val d'Elsa": fatture, lettere e cartoline postali, 1923-1928
4 "Vagnozzi": corrispondenza con la ditta "Ernesto Vagnozzi, fabbrica di bomboniere per nozze ed articoli per dolcieri" di Roma, lettere e cartoline postali, 1923-1928
5 "Ufficio Provinciale Economia Perugia": corrispondenza con il Consiglio provinciale dell'economia di Perugia, con le Camere di commercio e industria dell'Umbria di Perugia e di Foligno
6 Carteggio relativo alla Fiera di Milano del 12-27 aprile 1926, 1923-1929
7 "Mostre": all'interno due fascicoli relativi alla Mostra di Livorno del 1925 con diploma di Gran Premio & Medaglia d'oro per il sig. Polidoro Benveduti, e alla Mostra di Terni del 1925
8 "Nastrucci Eligio": corrispondenza con la "Premiata ditta Eligio Nastrucci" di S. Giovanni Valdarno
9 Cartoline postali, fatture, bollettini di consegna, 1925-1929
10 Fogli settimanali di presenza degli operai della fabbrica maioliche Mastro Giorgio, dal 4 dicembre 1926 al 14 settembre 1929
11 "Accettella G. & C.". corrispondenza , cartoline postali, telegrammi, elenchi dei prezzi e dei campioni, 1926-1930
12 "Ministero Economia": corrispondenza con il Ministero dell'Economia Nazionale - Ispettorato dell'Industria e del Lavoro - Roma; prospetti relativi all'attività lavorativa del personale della fabbrica Mastro Giorgio, 1927-1928
13 "Obsner Federico W.": corrispondenza con la ditta Federico W. Obsner di Firenze, cartoline postali, fatture e bolle di accompagnamento, 1927-1929
14 "Vasai": corrispondenza con varie fabbriche di ceramica (Cerrini Roberto, Filippi Filippo e& Figli, Angelo Martinelli, Pierangeli Alfredo), 1927-1929
15 "Clienti Roditi": fattura e bolla di accompagnamento merci, 1928
16 "Materie prime": Nota di consegna al sig. Raffaele Morelli - Caffè Garibaldi, 1928, e appunti s.d.
17 "Bonaca Claudio": corrispondenza con la "Claudio Bonaca. Fabbrica ossidi di piombo, colori e vernici per ceramica" di Cannara; telegrammi, bollettini di consegna merci, ordinativi e contabilità, cambiali e protesti cambiari, 1928-1929; 1951
18 "Clienti Accettella": corrispondenza con vari rappresentanti all'estero della ditta Accettella, 1928-1929
19 "Clienti vari": corrispondenza, fatture, bolle di accompagnamento, ricevute, listini prezzi di varie ditte, depliants pubblicitari, 1928-1929; 1949-1950
20 "Coisson Augusto": corrispondenza con Coisson Augusto, rappresentante per il deposito italiano a Torino della ditta "Blythe Colour Works Ltd., produttori di colori, smalti e prodotti chimici per ceramiche vetrerie smalterie e piastrelle colorate" di Torino; fatture, depliants di macchine per verniciatura maioliche, listini prezzi, 1928-1929
21 "D.I.A.N.A. (Decorazioni Industrie Artistiche Nuovi Arredamenti)": corrispondenza, 1928-1929; 4 disegni su carta velina, s.d.
22 "Clienti Menocci": ordini della ditta Angelo Menocci e bolla di accompagnamento per fornitura maioliche, 1929
23 Corrispondenza con il Monte dei Paschi di Siena, succursale di Gubbio e la società di telefoni T.I.M.O.; Denunzia complementare del secondo semestre del 1929 all'Amministrazione del demanio e delle tasse sugli affari della Società Anonima Industrie Artistiche di Gubbio, 1929
24 "Elettricità umbra": corrispondenza con la Società Anonima Elettricità Umbra, 1929; progetto di illuminazione elettrica della fabbrica di maioliche Mastro Giorgio, 8 aprile 1929
25 "C. Sensenhauser Fabbrica ceramiche": corrispondenza tra la ditta Sensenhauser di Milano e la FELIND Forni Elettrici Industriali dei fratelli Castelfranco; disegni e depliants dei forni elettrici; preventivo per la fornitura di un forno elettrico a tunnel per cottura ceramica, 1947
26 Ritaglio di giornale ("La Nazione") sulla "Biennale della ceramica in nome di Mastro Giorgio", 7 agosto 1966
27 Busta da lettera contenente cartoncini ritagliati, con decorazioni floreali
Note:
Il fascicolo è suddiviso in 27 sottofascicoli