SAN - Strumenti di ricerca online

Associazione italiana per la libertà della cultura

  • Unità
  • Estremi cronologici: 1951 - 1968
  • Consistenza: 2
  • Contenuto:
    Il fascicolo contiene 2 sottofascicoli con documentazione che va dal 1951 al 1968. Si tratta di comunicazioni relative all'attività dell'Associazione (1), convocazioni del comitato italiano, denunce di violazione della libertà religiosa e di insegnamento presso alcune università italiane, statuto a stampa, materiale a stampa su manifestazioni dell'Associazione e un numero del bollettino da essa pubblicato. Salvatorelli fu eletto membro del comitato direttivo nell'assemblea generale del 30 marzo 1958 insieme ad altri illustri intellettuali tra cui Giorgio Levi della Vida, Mario Pannunzio, Guido Piovene, Ignazio Silone.
    Si segnalano alcune lettere proprio di Ignazio Silone.

    (1) L'Associazione fu costituita nel 1951, come Comitato italiano del Movimento internazionale per la libertà della cultura. Ne era presidente Ignazio Silone.
  • Criteri di ordinamento:
    Nel fascicolo sono stati sistemati sottofascicoli ordinati cronologicamente.
Unità: 2

pag. di 1

  • Unità:
  • Corrispondenza (1951 - 1968)

    • 1951-01-01 - 1968-12-31
    • Segnatura: 35.122.1.
    • Segnatura provvisoria: b. 35, f. 7, sf. 1
    • Descrizione estrinseca: Sottofascicolo di cc. 21 dss..
    • Contenuto:
      Contiene corrispondenza relativa all'attività dell'Asoociazione e convocazioni del comitato italiano. Si segnalano alcune lettere di Ignazio Silone ed una risposta di Salvatorelli.

  • "AILC" (1953 - 1955)

    • 1953-01-01 - 1955-12-31
    • Segnatura: 35.122.2.
    • Segnatura provvisoria: b. 35, f. 7, sf. 2
    • Descrizione estrinseca: Sottofascicolo di cc. 11 dss..
    • Contenuto:
      Contiene documentazione relativa a denunce di violazione della libertà religiosa e di insegnamento presso l'Università degli studi di Messina.
      Sono presenti, inoltre, i seguenti allegati a stampa:
      1. Associazione italiana per la libertà della cultura. Manifesti e statuto, Roma, Tipografia L. Morara, s.d., pp. 9
      2. Risoluzione dell'assemblea della Associazione italiana per la libertà della cultura, Roma 17-18 gennaio 1953, Roma, Istituto Grafico Tiberino, s.d., pp. 8
      3. Il movimento internazionale per la libertà della cultura, Roma, Istituto Grafico Tiberino, [1950], pp. 11
      4. Il congresso per la libertà della cultura, Roma, Istituto grafico Tiberino, 1953, pp. 16
      5. "Libertà della cultura". Bollettino dell'Associazione italiana per la libertà dellla cultura. 1955, n. 32, pp. 14

      e un bollettino? pp.?