Contenuto: Il fascicolo contiene 2 sottofascicoli con documentazione degli anni 1950, 1959, 1974. Si tratta della corrispondenza tra Salvatorelli e l'Associazione (1). Si segnala la lettera, sottoscritta e firmata dai più importanti nomi del giornalismo italiano di quegli anni, contenente la richiesta fatta a Salvatorelli di accettare la carica di presidente dell'Associazione.
(1) L'Associazione della stampa romana è il sindacato unitario dei giornalisti che svolgono la professione a termini di legge e che risiedono o che svolgono la propria attività nel Lazio e nel Molise. Aderisce alla Federazione nazionale della stampa italiana (FNSI), il sindacato unitario dei giornalisti italiani. Trae le sue origini dall'Associazione della stampa periodica di Roma di cui fu primo presidente Francesco De Sanctis, da poco nominato ministro della pubblica istruzione (1878-1880) da Benedetto Cairoli. La prima sede fu a Roma, in via della Missione.
Criteri di ordinamento:
Nel fascicolo sono stati sistemati sottofascicoli ordinati cronologicamente.
Unità:
2
Unità:
Corrispondenza
(1950 - 1959)
1950-01-01 - 1959-12-31
Segnatura:
29.88.1.
Segnatura provvisoria:
b. 35, f. 5, sf. 1
Descrizione estrinseca:
Sottofascicolo di cc. 12 mss. e dss..
Contenuto: Contiene corrispondenza relativa ai rapporti tra Salvatorelli e l'Associazione; in una lettera, firmata dai nomi più importanti del giornalismo italiano di quegli anni, gli viene richiesto di accettare la carica di presidente dell'Associazione.
Corrispondenza
(1974)
1974-02-04
Segnatura:
29.88.2.
Segnatura provvisoria:
b. 35, f. 5, sf.2
Descrizione estrinseca:
Sottofascicolo di c. 1 ds..
Contenuto: Contiene una comunicazione ai soci del 4 febbraio 1974.