SAN - Strumenti di ricerca online

Ordine dei giornalisti

  • Unità
  • Estremi cronologici: 1947 - 1972
  • Consistenza: 3
  • Contenuto:
    Il fascicolo contiene 3 sottofascicoli con documentazione che va dal 1947 al 1972. Nel primo sottofascicolo sono presenti la richiesta di Salvatorelli di regolarizzazione della sua iscrizione all'Albo nazionale come giornalista professionista, corredata del suo curriculum vitae, e la risposta della Commissione degli albi professionali dei giornalisti in cui gli viene comunicata la decisione di iscrizione nell'Albo professionale dei giornalisti di Roma, con decorrenza retroattiva a partire dal 4 giugno 1944. Negli altri sottofascicoli si trovano comunicazioni dell'Ordine dei giornalisti (1) per il periodo 1966-1972.

    (1) L'Ordine dei giornalisti, persona giuridica di diritto pubblico, è stato istituito con la legge 3 febbraio 1963, n. 69, che ne costituisce ancora oggi la base normativa, nonostante siano state successivamente introdotte modifiche legislative con il d.p.r. 4 febbraio 1965, n. 115, il d.P.R. 3 maggio 1972, n. 212 e il d.p.r. 21 settembre 1993, n. 384.
    Appartengono all'Ordine "i giornalisti professionisti e i pubblicisti iscritti nei rispettivi elenchi dell'Albo. Sono professionisti coloro che esercitano in modo esclusivo e continuativo la professione di giornalista; pubblicisti coloro che svolgono attività giornalistica non occasionale e retribuita anche se esercitano altre professioni o impieghi" (art. 1). L'Ordine svolge le funzioni relative alla tenuta dell'Albo ed alla disciplina degli iscritti, esercitandole, per ciascuna regione o gruppo di regioni, per mezzo di un consiglio.
  • Criteri di ordinamento:
    Nel fascicolo sono stati sistemati sottofascicoli ordinati cronologicamente.
Unità: 3

pag. di 1

  • Unità:
  • Commissione nazionale per la tenuta dell'Albo giornalistico (1947)

    • 1947-01-01 - 1947-12-31
    • Segnatura: 29.87.1.
    • Segnatura provvisoria: b. 29, f. 3, sf. 1
    • Descrizione estrinseca: Sottofascicolo di cc. 4 dss..
    • Contenuto:
      Contiene lettere di Salvatorelli, in cui egli richiede che sia regolarizzata la sua iscrizione all'Albo nazionale come giornalista professionista e spedisce il suo curriculum vitae; c'è, inoltre, la risposta della Commissione unica degli albi professionali dei giornalisti che comunica di aver deliberato di iscriverlo d'ufficio nell'Albo professionale dei giornalisti di Roma, con decorrenza pregressa dal 4 giugno 1944.

  • Ordine dei giornalisti del Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise. Consiglio interregionale (1966 - 1971)

    • 1966-01-01 - 1971-12-31
    • Segnatura: 29.87.2.
    • Segnatura provvisoria: b. 29, f. 3, sf. 2
    • Descrizione estrinseca: Sottofascicolo di cc. 6 mss. e dss. e pp. 110 a stampa.
    • Contenuto:
      Contiene comunicazioni dell'Ordine ai soci ed una risposta di Salvatorelli.
      E' presente, inoltre, il seguente allegato a stampa:
      1. "Rassegna dell'ordine nazionale dei giornalisti", I, 1-4, gennaio-agosto 1966.

  • Ordine dei giornalisti. Consiglio nazionale (1972)

    • 1972-01-01 - 1972-12-31
    • Segnatura: 29.87.3.
    • Segnatura provvisoria: b. 29, f. 3, sf. 3
    • Descrizione estrinseca: Sottofascicolo di c. 1 ds..
    • Contenuto:
      Contiene una lettera relativa alla promozione di uno studio statistico-sociologico su "Il giornalista professionista in Italia".