Martucci, famiglia
Compravendita e apprezzo di fondi urbani e rustici, acquisto di diritti ereditari
Compravendita e apprezzo di fondi urbani e rustici, acquisto di diritti ereditari
Sotto-serie
Estremi cronologici: 1862 - 1870 segg. 1893
Consistenza:
Busta 1, Fascicoli 46
Unità:
47
Unità:
Copia dello strumento notarile del 31.V.1862 con il quale la famiglia Martucci acquista un fondo con trappeto nella contrada Calamo, in agro di Rossano
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 43
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
43
"Carte per la divisione con Toscano"
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 44
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
44
Estratto del catasto provvisorio del Comune di Caloveto relativo a proprietà del Marchese Martucci
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 45
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
45
Certificato rilasciato dai periti incaricati dell'apprezzo di tutti i fondi ereditari di Lelio ed Emanuele Abenante
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 46
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
46
Diritti della Casa Martucci, come avente causa da Casa Abenante, sul pieno dominio su diversi pezzi di terreno siti nei territori di Paludi e Cropalati
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 47
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
47
Contratto fra Fabio Martucci e Giuseppe Ranieri di Crosia con il quale il Martucci acquista due tomolate di Terreno nel Pantano di Trionti
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 48
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
48
Elenco delle carte consegnate al sig. Caracciolo contenenti tutti i titoli d'acquisto per le "quote di Sorrenti"
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 49
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
49
Certificato rilasciato dal Notaio Giuseppe Mungo di Rossano riguardante uno strumento notarile stipulato il 22.X.1844 per la divisione provvisoria dell'eredità Abenante
(1862)
Contenuto: Notifica dell'ordinanza dell'Agente Demaniale Bianco per Vincenzo Martucci e fratelli per esibire i documenti di acquisto dei demani ex ecclesiastici (provenienza: Mensa Arcivescovile di Rossano) siti nei territori di Calopezzati e Crosia, nei pressi del fiume Trionti
Notifica dell'ordinanza, dell'Agente Demaniale, per Vincenzo Martucci e fratelli, per esibire i documenti di acquisto del demanio ex feudale "Sorrenti"
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 52
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
52
Copia della suddivisione del demanio Pantano sito in agro di Calopezzati
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 53
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
53
Copia dello strumento notarile del 2.VII.1862
(1862)
1862-01-01 - 1862-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 54
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
54
Contenuto: Copia dello strumento notarile del 2.VII.1862 con il quale Camilla Pignatelli di Strongoli, vedova di Antonio Labonia, cede alla famiglia Martucci una porzione di terreno in località S. Angelo, comune di Rossano, per lo "allargamento" di un magazzino
Copia dello strumento notarile del 2.XI.1863
(1863)
1863-01-01 - 1863-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 55
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
55
Contenuto: Copia dello strumento notarile del 2.XI.1863 con il quale Giuseppe Domenico Palopoli di Calopezzati dichiara che Vincenzo Martucci, aggiudicatario dei beni del Convento-Ospedale di S. Giovanni di Dio siti nei comuni di Calopezzati e Caloveto, aveva convenuto che detti beni rimanessero indivisi con il fratello Lorenzo e lo stesso Palopoli
Copia dello strumento notarile del 19.V.1864
(1864)
1864-01-01 - 1864-12-31
Segnatura:
Busta 7, Fascicolo 56
Busta / Registro:
7
Fascicolo:
56
Contenuto: Copia dello strumento notarile del 19.V.1864 con il quale Saverio Martucci acquista da Francesco Iacobo Esposito una casa con terreno siti in Rossano, strada "Orto di S. Bernardino"
Copia dello strumento notarile dell'11.V.1865 con il quale Saverio Martucci acquista da Ignazio Pisani il fondo Attichella in agro di Rossano
(1865)