Partito nazionale fascista. Sezione di Terni , Terni, 1921 - 1942
Ente
Estremi cronologici: 1921 - 1942
Intestazioni:
Partito nazionale fascista. Sezione di Terni , Terni, 1921 - 1942
Altre denominazioni:
Partito nazionale fascista. Sezione di Terni
/ PNF
In mancanza di documentazione, lo stesso Passavanti, in base a testimonianze di vecchi fascisti, pone la fondazione del Fascio di Combattimento di Terni nell'ottobre del 1919, anche se precisa, le prime tessere portano la data 23 marzo 1920.
Ai primi di marzo 1923 avvenne la fusione dei Nazionalisti con i Fascisti: il rappresentante del Direttorio del Partito Nazionalista, Ugo Zanninovich, consegnava i vessilli del Partito al console Luigi Amati, rappresentante del Direttorio fascista.
Elia Rossi Passavanti assumeva la carica di segretario circondariale del Partito nazionale fascista (PNF) il 10 marzo 1924, ricevendo le consegne dal segretario uscente marchese Mariano Cittadini Cesi, nella sede del PNF, a Palazzo Cardelli, in via Giordano Bruno.
Il Circondario di Terni era diviso in sette zone, comprendendo 76 Fasci:
1. Zona Terni, comprendente Terni città, Collescipoli, Stroncone, Campomicciolo;
2. Zona Sangemini, con Cesi ed Acquasparta;
3. Zona Montecastrilli, con Avigliano, Castel dell'Aquila, Castel Todino;
4. Zona Papigno, con Collestatte e Torre Orsina;
5. Zona Montefranco, con Ferentillo, Arrone e Piediluco;
6. Zona Narni, con Calvi, Otricoli, Nera Montoro, Schifanoia;
7. Zona Amelia, con Capitone, Lugnano, Alviano, Guardea, Penna, Giove, Attigliano
Con la elevazione di Terni a capoluogo di Provincia, venne creata una Federazione provinciale e il segretario circondariale Passavanti venne nominato commissario straordinario e poi segretario federale, carica che mantenne fino al 25 dicembre 1927, quando fu nominato commissario della Federazione l'on. Amilcare Rossi.
Redazione e revisione:
Liberati Adalgiso, 31/03/2009, riordinamento ed inventariazione
Bibliografia:
Rossi Passavanti Elia, "La città dinamica. Sommario della storia di Terni dalle origini all'Impero Fascista"
Rago Roberto, "Il fascismo a Terni"
Rago Roberto, "La stampa fascista a Terni"