SAN - Strumenti di ricerca online

CISL. FIT. Federazione italiana trasporti di Perugia

  • Fondo
  • Estremi cronologici: 1951 - 1996
  • Consistenza: 17
  • Storia archivistica:
    Il fondo è stato ordinato e inventariato nell'ambito del progetto complessivo di sistemazione degli archivi conservati presso la CISL (Confederazione italiana sindacati lavoratori) territoriale di Perugia, iniziato nel 1996 e concluso nel 2000. L'intervento è stato effettuato dalla CISL locale in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per l'Umbria e con l'Archivio storico nazionale CISL.
    La documentazione è stata dichiarata di notevole interesse storico con provvedimenti del 30 dicembre 1998 e 11 luglio 2000, relativi a tutti i fondi conservati presso la CISL di Perugia. (1)

    1) Informazioni prese da SIUSA (Sistema informativo unificato delle soprintendenze archivistiche), schede "Complesso archivistico".

  • Contenuto:
    Il fondo è costituito da 17 fascicoli conservati in 2 buste degli anni 1951-1996. L'attività interna della Federazione è documentata dagli atti di un congresso provinciale e di uno territoriale e da una relazione della segreteria. La documentazione relativa all'attività sindacale svolta presso le aziende di autolinee e le ferrovie della provincia risulta la più antica. Sono presenti, inoltre, le deleghe sottoscritte dai lavoratori.
    L'archivio conserva le carte prodotte sia dalla Federazione italiana trasporti (Fit), categoria tuttora esistente, che dal Sindacato autonomo ferrovieri italiani (Saufi), dalla Federazione nazionale lavoratori autoferrotranvieri e internavigatori (Fenlai) e dalla Federazione italiana trasporti e ausiliari del traffico (Filtat), categorie che hanno operato in questo settore prima del loro assorbimento nella Fit.
  • Criteri di ordinamento:
    Il fondo si articola in 6 serie: "Congressi", "Organismi dirigenti", "Corrispondenza", "Tesseramento", "Attività sindacale", "Deleghe".
    Il fondo è stato ordinato tenendo conto dei principi generali che l'Archivio storico nazionale CISL (Confederazione italiana sindacati lavoratori) ha indicato per l'inventariazione della documentazione prodotta dalle federazioni di categoria. Seguendo tali indicazioni e la naturale sedimentazione delle carte, queste sono state attribuite a due sfere di attività fondamentali: la gestione interna e organizzativa della struttura e l'attività sindacale e operativa svolta sul territorio. All'interno di ogni serie la successione dei fascicoli è cronologica. Data l'esiguità della documentazione in una busta si può trovare più di una serie.
    La numerazione dei fascicoli riparte da 1 per ciascuna serie. (1)

    1) Informazioni prese da SIUSA (Sistema informativo unificato delle soprintendenze archivistiche), schede "Complesso archivistico".
  • Redazione e revisione:
    Robustelli Giovanna, 01/01/1999, ordinamento e inventariazione / Santolamazza Rossella, 01/01/1999, ordinamento e inventariazione / Fratta Cristina, 06/05/2010, riversamento in Sesamo