CISL. FISOS. Federazione italiana sindacati operatori sanità di Perugia
Fondo
Estremi cronologici: 1952 - 1996
Consistenza:
8
Storia archivistica: Il superfondo è stato ordinato e inventariato nell'ambito del progetto complessivo di sistemazione degli archivi conservati presso la CISL (Confederazione italiana sindacati lavoratori) territoriale di Perugia, iniziato nel 1996 e concluso nel 2000. L'intervento è stato effettuato in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per l'Umbria e l'Archivio storico nazionale CISL.
La documentazione è stata dichiarata di notevole interesse storico con provvedimenti del 30 dicembre 1998 e 11 luglio 2000, relativi a tutti i fondi conservati presso la CISL di Perugia. (1)
1) Informazioni prese da SIUSA (Sistema informativo unificato delle soprintendenze archivistiche), schede "Complesso archivistico".
Contenuto: Il fondo si compone di 8 unità (3 buste e 5 fascicoli) degli anni 1952-1996, che raccoglie le carte prodotte dal sindacato degli ospedalieri, prima Fiso poi Fisos. Con esse si conservano alcuni documenti della Cisl (Confederazione italiana sindacati lavoratori) -Cgil (Confederazione generale italiana del lavoro)-Sindacato dipendenti Istituto Zooprofilattico sperimentale dell'Umbria e delle Marche, operante all'interno della federazione, ma in forma organizzativa autonoma.
L'attività interna della Federazione è documentata dagli atti dei congressi provinciali e territoriali e da alcuni comunicati ed appunti della segreteria. La documentazione relativa all'attività sindacale presso gli enti ospedalieri risulta la più antica. Si conservano, seppure in forma limitata per quantità e cronologia, le lettere e i comunicati prodotti dalla Federazione lavoratori ospedalieri. Sono presenti, inoltre, le deleghe sottoscritte dai lavoratori ed alcune carte contabili.
Criteri di ordinamento:
Il fondo si articola in 7 serie: "Congressi", "Organismi dirigenti", "Corrispondenza", "Attività sindacale della Fiso poi Fisos", "Deleghe", "Attività della Federazione lavoratori ospedalieri (Flo)", "Contabilità".
Il fondo è stato ordinato tenendo conto dei principi generali che l'Archivio storico nazionale CISL (Confederazione italiana sindacati lavoratori) ha indicato per l'inventariazione della documentazione prodotta dalle federazioni di categoria. Seguendo tali indicazioni e la naturale sedimentazione delle carte, queste sono state attribuite a due sfere di attività fondamentali: la gestione interna e organizzativa della struttura e l'attività sindacale e operativa svolta sul territorio. Data l'esiguità della documentazione in una busta si può trovare più di una serie.
La numerazione dei fascicoli riparte da 1 per ciascuna serie. (1)
1) Informazioni prese da SIUSA (Sistema informativo unificato delle soprintendenze archivistiche), schede "Complesso archivistico".
Redazione e revisione:
Robustelli Giovanna, 01/01/1999, ordinamento e inventariazione / Santolamazza Rossella, 01/01/1999, ordinamento e inventariazione / Fratta Cristina, 06/05/2010, riversamento in Sesamo