Copie degli strumenti notarili con i quali Giovanni D'Amico di Teano subaffitta terreni siti nel territorio del comune di Galluccio
(1811)
1811-01-01 - 1811-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 1
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
1
Copia di uno strumento notarile
(1811 - 1812)
1811-01-01 - 1812-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 2
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
2
Contenuto: Copia dello strumento notarile con il quale Giovanni D'Amico di Teano, "affittatori dell'ex Rettoria di S. Clemente", subaffitta a Mattia Di Bernardo di Galluccio "un pezzo di terra ad uso di risiera" situato in Cocuruzzo nel luogo detto La Starza
Atto di congedo per Pasquale De Fusco da un terreno della ex Rettoria di S. Clemente in Galluccio
(1814)
1814-01-01 - 1814-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 3
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
3
Stato nominativo "di tutti li generi di vettovaglie e danaro, introitati " nell'ex Rettoria di S. Clemente
(1814)
1814-01-01 - 1814-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 4
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
4
Ricevute e dichiarazioni di Giacinto Cafiero per i beni in Galluccio
(1814)
1814-01-01 - 1814-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 5
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
5
Pagamenti in favore di Dionisio Pipino in estensione sopra i suoi diritti in Galluccio
(1814 - 1816)
1814-01-01 - 1816-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 6
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
6
Inventario "nominativo, fabbriche, ferramenta: e tutto ciò vi è" nell'ex Rettoria di S. Clemente
(1815)
1815-01-01 - 1815-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 7
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
7
Stato dei pagamenti effettuati dagli affittuari Loffredi, Cubellis e Seccareccia per conto di ducati 5600 dovuti al barone Compagna per due anni di estaglio dell'ex Rettoria cassinese
(1815 - 1817)
1815-01-01 - 1817-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 8
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
8
Ordinanza dell'Intendente della Provincia del I Abruzzo Ulteriore
(1816)
1816-01-01 - 1816-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 9
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
9
Contenuto: Ordinanza dell'Intendente della Provincia del I Abruzzo Ulteriore, Commissario incaricato per la divisione dei demani della provincia di Napoli e Terra di Lavoro, con la quale decide e dichiara di competere agli abitanti dei comuni di Cocuruzzo e S. Ambrogio gli usi civici di I classe sulle continenze del feudo di Mortola . Progetto e processo verbale del distacco delle terre di Mortola in favore dei comuni di Cocuruzzo e S. Ambrogio
Dichiarazione del canonico Giuseppe Lofferdi relativa alla consegna di documenti al Barone Compagna
(1817)
1817-01-01 - 1817-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 10
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
10
Verbali di consegna, da parte dei Sigg. Cubellis, Seccareccia e Loffredi di oggetti e mobilio esistenti nel palazzo di S. Clemente in Galluccio all'amministratore Colizza
(1817)
1817-01-01 - 1817-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 11
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
11
Fitti di terreni ai Sigg. Della Serra e Di Civita
(1817)
1817-01-01 - 1817-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 12
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
12
Controversia tra il Barone Compagna e il Comune di Galluccio, nella Gran Corte dei Conti, per usi civici
(1820)
1820-01-01 - 1820-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 13
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
13
Estratto del regolamento sanitario delle aree malsane
(1820)
1820-01-01 - 1820-12-31
Segnatura:
Busta 1526, Fascicolo 14
Busta / Registro:
1526
Fascicolo:
14
Controversia fra il Barone Compagna e il Comune di Galluccio, nella Gran Corte dei Conti