Ordinanza della Commissione Feudale sulla esazione di terraggi e censi da parte degli ex feudatari su alcuni fondi del Comune di S. Giorgio
(1810)
1810-01-01 - 1810-12-31
Segnatura:
Busta 386, Fascicolo 1
Busta / Registro:
386
Fascicolo:
1
Estratto della decisione della Corte Criminale di C.C. relativa a "taglio di alberi nella difesa di Trionto sita in Regia Sila, con approvazione di parte del legname a danno del Demanio"
(1810)
1810-01-01 - 1810-12-31
Segnatura:
Busta 386, Fascicolo 2
Busta / Registro:
386
Fascicolo:
2
Vertenza tra il Capitolo e il Clero della Chiesa Cattedrale di Rossano e D. Ferdinando Sambiase, Principe di Campana, per sequestro di beni nelle mani di D. Giuseppe Compagna, nel Tribunale Civile di Napoli
(1816)
1816-01-01 - 1816-12-31
Segnatura:
Busta 386, Fascicolo 3
Busta / Registro:
386
Fascicolo:
3
Memoria per la lite con il Sig. Giuseppe Maria Stocchi, per somma di denaro ch'egli deve al Sig. Cordiglia
(1816)
1816-01-01 - 1816-12-31
Segnatura:
Busta 386, Fascicolo 4
Busta / Registro:
386
Fascicolo:
4
Vertenza tra il barone Giuseppe Compagna, e suoi successori, da una parte, e D. Baldassarre Solazzi e altri, dall'altra.
(1816)
1816-01-01 - 1816-12-31
Segnatura:
Busta 386, Fascicolo 5
Altre indicazioni cronologiche:
Con seguiti al 1839
Busta / Registro:
386
Fascicolo:
5
Contenuto: (con seguiti al 1839)
Vertenza tra il barone Giuseppe Compagna, e suoi successori, da una parte, e D. Baldassarre Solazzi e altri, dall'altra, per la compra "dalli coloni perpetui del Sanzo" della radice di liquirizia da parte del Compagna, nel Tribunale Civile di C.C., nella Gran Corte Civile delle Calabrie, nella Seconda Camera della Gran Corte Civile di Napoli e nella Suprema Corte di Giustizia
Estratto della sentenza emessa dal Tribunale Civile di C.C. nella vertenza tra D. Giuseppe Stocchi, appellante, e D. Giuseppe Compagna, appellato, per il pagamento di D 289.80
(1817)
1817-01-01 - 1817-12-31
Segnatura:
Busta 386, Fascicolo 6
Busta / Registro:
386
Fascicolo:
6
Vertenza tra il Duca di Corigliano e Giacomo Antonio Cumano, proseguita con gli eredi del Duca di Corigliano e gli eredi Cumano, nonchè con il barone Compagna, cessionario dei beni del Duca di Corigliano, nella Gran Corte Civile di Napoli
(1818)
1818-01-01 - 1818-12-31
Segnatura:
Busta 386, Fascicolo 7
Altre indicazioni cronologiche:
Con seguiti al 1841
Busta / Registro:
386
Fascicolo:
7
Contenuto: (con seguiti al 1841)
Vertenza Masci - Monticelli, per rilascio di fondi, nel Tribunale Civile di Cosenza
(1818)
1818-01-01 - 1818-12-31
Segnatura:
Busta 386, Fascicolo 8
Altre indicazioni cronologiche:
Con seguiti al 1851
Busta / Registro:
386
Fascicolo:
8
Contenuto: (con seguiti al 1851)
"Memoria sulle Sile" in favore del barone Giuseppe Compagna
(1820)
1820-01-01 - 1820-12-31
Segnatura:
Busta 386, Fascicolo 9
Busta / Registro:
386
Fascicolo:
9
Contenuto: (con seguiti al 1816)
Discorso pronunciato il 26.IX.1821 dall'avv. Michele Morgigni nell'udienza del Tribunale Civile di C.C. a difesa di figli di D.Tommaso Falco di Rossano e di Margherita Berardi contro D. Giulia Curti
(1821)
1821-01-01 - 1821-12-31
Segnatura:
Busta 387, Fascicolo 10
Busta / Registro:
387
Fascicolo:
10
Note:
A stampa
Memoria per D. Alessandro Marra di Lappano contro il Comune di Castiglione del Vallo in C.C. nella G.C. dei Conti
(1821)
1821-01-01 - 1821-12-31
Segnatura:
Busta 387, Fascicolo 11
Busta / Registro:
387
Fascicolo:
11
Note:
A stampa
Copia della decisione emessa dalla G.C. Civile delle Calabrie nella vertenza tra il Comune di Terranova e il Sig. Carlo Capalbo "pel pagamento di Apollinara"
(1822)
1822-01-01 - 1822-12-31
Segnatura:
Busta 387, Fascicolo 12
Busta / Registro:
387
Fascicolo:
12
Atti civili tra il barone Giuseppe Compagna e D. Vincenzo Galizia
(1823)
1823-01-01 - 1823-12-31
Segnatura:
Busta 387, Fascicolo 13
Altre indicazioni cronologiche:
Con precedenti dal 1822
Busta / Registro:
387
Fascicolo:
13
Contenuto: (con precedenti dal 1822)
Vertenza Compagna - Masci, nel Tribunale di Napoli
(1823)
1823-01-01 - 1823-12-31
Segnatura:
Busta 387, Fascicolo 14
Busta / Registro:
387
Fascicolo:
14
Procura per D. Domenico Cafaro a comparire nella Regia Giustizia di Spezzano di Tarsia nella vertenza contro i quotisti di quel comune, per mancato rispetto, da parte dei quotisti, del contratto di vendita di radice di liquirizia al barone Compagna
(1823)