Estremi cronologici: 1971 gennaio 1 - 1983 dicembre 31
Consistenza:
29
Storia archivistica: Nella sottoserie sono state raccolte le carte prodotte, dalla Federazione unitaria Cgil - Cisl - Uil, nelle sue diverse strutture dirigenti, dalla Segreteria nazionale a quella provinciale e territoriali. Sono presenti, infatti, carte pertinenti la segreteria nazionale, provinciale e territoriale.
Contenuto: La sottoserie è composta da 29 fascicoli conservati in tre buste che vanno dal 1971 al 1983.
Criteri di ordinamento:
Ordine cronologico dei fascicoli. Si è ritenuto più funzionale costituire un unico nucleo, a prescindere dai diversi livelli dirigenti in quanto la Federazione ha svolto la propria attività per un periodo limitato di tempo, producendo e raccogliendo, a livello locale, poca documenazione. Nei fascicoli, quindi, ci sono sia documenti aferenti l'attività interna della Segreteria che quella politico - sindacale rivolta agli iscritti, come è testimoniato, da numerose carte relative alla proclamazione di scioperi di settore e generali.
Sono inoltre da segnalare, al fascicolo diciassette, i documenti prodotti dal Consiglio unitario di zona, un importante organismo di base del periodo dell'unità sindacale e, in vari fascicoli, carte degli attivi unitari di zona e comprensoriali.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo n. 26 contenuto nella busta n. 56.
Note:
Il fascicolo contiene anche gli Atti della "Conferenza regionale sull'industria a partecipazione statale" organizzata dalla Giunta Regionale dell'Umbria, Terni 16 novembre 1981.
"Attentato Gen. Dalla Chiesa"
(1982)
1982-01-01 - 1982-12-31
Segnatura:
56. 27
Descrizione estrinseca:
Fascicolo n. 27 contenuto nella busta n. 56.
Note:
Allegato a stampa:
"Il messaggero", 1982, n. 217.
Sciopero del 18 gennaio 1983
(1982 - 1983)
1982-01-01 - 1983-12-31
Segnatura:
56. 28
Descrizione estrinseca:
Fascicolo n. 28 contenuto nella busta n. 56.
Note:
Allegato a stampa:
"Gazzetta di Foligno" 1983, nn. 2-3.
"150 ore. Circolari"
Segnatura:
56. 29
Descrizione estrinseca:
Fascicolo n. 29 contenuto nella busta n. 56.