Modalità e formato di redazione: PDF di file word di pp. 224.
Descrizione: L'archivio è organizzato in sei grandi nuclei, che riflettono funzioni dell'istituzione e modalità di trasmissione dei documenti. Le loro articolazioni rappresentano le diverse tipologie documentarie che l'ente produceva. Allo stato attuale risulta così articolato: Segreteria (sec. XV - sec. XIX), comprende tra l'altro, i notamenti, le consulte, i Partium e le carte reali; Materia feudale (sec. XV - sec. XIX), include i Relevi; Patrimonio (sec. XVIII), comprende in particolare l'archivio dei Catasti onciari; Liquidazione dei conti (sec. XVI - sec. XIX); Diversi (1444 - 1839); Processi (sec. XV - sec. XIX).
Note storiche: L'inventario è il risultato delle operazioni di recupero della documentazione salvata dal bombardamento aereo del 4 agosto 1943. La revisione editoriale è a cura di Francesca Calcagno (2024).
Ente responsabile: Archivio di Stato di Napoli
Soggetto conservatore: Archivio di Stato di Napoli