SAN - Strumenti di ricerca online

Formiggini Giulio di Pellegrino, Modena - Modena (1856 dicembre 15 - 1915 gennaio 12)

  • Persona
  • Modena 1856-12-15 - Modena 1915-01-12
  • Maggiore di fanteria; possidente agrario
  • Intestazioni:
    Formiggini Giulio di Pellegrino, Modena - Modena (1856 dicembre 15 - 1915 gennaio 12)
  • Maggiore dei figli maschi di Pellegrino, nato nel 1856, si dedicò alla carriera militare, divenendo maggiore di fanteria.
    Fu sempre per i fratelli una figura di riferimento, esercitando quasi un controllo sull'intera amministrazione patrimoniale.
    Ereditò le sostanze ed il cognome dallo zio Felice Nacmani (1897), disponendo negli anni immediatamente successivi di parte di esso, vendendolo.
    Si fece promotore inoltre dell'erezione di un mercato coperto il cui progetto naufragò per dissidi all'interno del Consiglio Comunale, tale idea venne poi ripresa alcuni decenni più tardi con la realizzazione del mercato Albinelli, che ripropone quasi lo stesso impianto.
    Si dimostrò spesso contrario alle iniziative del fratello Angelo Fortunato, sia al matrimonio con Emilia Santamaria che alla nascita della Casa Editrice Formiggini.
    Redasse un testamento che alla sua morte (1915) venne rigettato dai fratelli, che probabilmente lo ritenevano iniquo e procedettero quindi ad una divisione autonoma, trovando un accordo che soddisfacesse tutti.
    Giulio, contrariamente al culto ebraico, si fece cremare.