Estremi cronologici: 1894 aprile 1-1932 settembre 13
Altre indicazioni cronologiche:
1894 aprile 1-1932 settembre 13
Consistenza:
fascc. 3
Contenuto: Consistenza: fascc. 3
Questo piccolo nucleo di corrispondenza fu in parte così organizzato dallo stesso Angelo Fortunato che aveva riordinato per mittente in ordine alfabetico il proprio carteggio di natura personale e privata. La moglie Emilia Santamaria suddivise questa documentazione sotto diverse denominazioni che si sono riportate tra virgolette nella schedatura.
Contenuto: Ballini A.G. (studente nel liceo Galvani di Bologna. Laureatosi in lettere a Bologna. Sanscritista) - 1 lettera; 2 cartoline; 1 fotografia;
Baccelli Guido (Ministro) -1 lettera e 1 cartolina con fotografia del Ministro.
Baruffi Alfredo - 2 lettere;
Bassoli Giacomo (Direttore del Duca Borso) - 2 biglietti. Belocheld Giuseppe Messori (Avvocato - Direttore del " Marchese Colombi ") - 1 lettera - 2 cartoline;
Bentivoglio Francesco (Laureato in giurisprudenza - Autore di Sonetti Vernacoli Modenesi) - 1 cartolina;
Bertoni Giulio (Studente prima nel primario liceo di Modena si laureò a Torino in lettere specializzandosi in studi provenzali) - 2 fotografie, 2 giornali, 31 cartoline, 38 lettere, 1 lettera dattiloscritta, 1 tema italiano, 1 brogliaccio di una commedia, 3 fogli stampati, 5 ritagli di giornali;
Campane - 3 lettere, 1 cartolina, 2 biglietti da visita. Inviate a Formiggini sull'opuscolo per "Una ricerca storica sulle Campane del Modenese" 1902;
Campori Matteo (Marchese - Compilatore dell'epistolario Muratoriano) - 1 lettera, 1 biglietto da visita, 1 appunto (rinvio alla cartella campane);
Canevazzi Giovanni (Prof. di Belle lettere. Pubblicista) - 1 cartolina;
Casali Pietro (Studente di Veterinaria poi di Medicina dilettante di lettere). .
Conigliani C.A. (Prof. di scienze delle Finanze nella U. di Modena, Fondatore della Idea Sionista) - 2 lettere, 1 biglietto da visita;
Credaro prof. Luigi (Della R. Università di Roma, Ministro della Pubblica Istruzione) - 48 lettere, 2 cartoline, 1 opuscolo stampato;
Croce Benedetto - 1 lettera, 1 biglietto da visita;
De Gubernatis Angelo (Prof. della R. Università di Roma) -3 lettere; 1 fotografia;
Delfini A.G. (Dilettante di lettere ed Arte) - 1 lettera, 1 ricevuta;
Della Seta Alessandro (Già Direttore della " Corda Fratres ", _ studioso di Archeologia ed Arte-Greca) - 3 lettere, 1 cartolina. Donati Luigini - 3 cartoline, 2 biglietti da visita ms., e 6 lettere;
Del Vecchio Gustavo - 5 cartoline.
Ferrari Ettore - 2 biglietti da visita ms.,· 1 lettera stampata;
Ferrari Giuseppe Michele (Prof. nella R. Università di Bologna) - 4 lettere e 3 cartoline;
Fogazzaro Antonio - 1 lettera, 1 biglietto da visita;
Formiggini Angelo Fortunato (ad Emilia Santamaria) - 20 lettere, 4 cartoline, 3 lettere dattiloscritte, 1 telegramma;
Formiggini Manlio (Laureato in medicina) - 4 lettere;
Gamba Giacinto (Tenente) - 16 lettere, 1 dattiloscritto, 5 cartoline;
Gazza Paolo (Studente di legge nella R.U. di Modena. Pubblicista) - 1 biglietto;
Labanca Baldassare (Prof. di Storia del Cristianesimo nella R.U. di Roma) - 6 lettere, 3 cartoline, 1 biglietto da visita;
Laurea 27 novembre 1901 - (Lettere gratulatorie di diversi) - 6 lettere, 7 cartoline;
Lipparini Giuseppe (Giovane fondò il Tesoro di Bologna,si laureò poi in lettere) - 1 lettera, 4 cartoline, 1 depliant, 1 ritaglio di giornale;
Maglietta Aldo (Direttore del Marchese Colombi) - 1 lettera, 1 biglietto da visita;
Martinozzi Giuseppe (Prof. di storia nel R. Liceo Galvani di Bologna) - 1 sonetto a stampa, 3 lettere, 7 cartoline, 6 ritagli di giornali;
Massera A.F. - 4 cartoline, 1 biglietto da visita;
Monticolo G. (Prof. della R. Università di Roma) - l0 lettere;
Moneta Ernesto Teodoro - 2 cartoline;
Norsa Dionigio (Scrittore) - 1 lettera;
Orano Paolo - 1 cartolina;
Parisi Carlo Giovanni (Collaboratore di giornali umoristici modenesi; poi laureato in Medicina) - 1 lettera, 1 cartolina;
Patrizi M.L. (Professore) - 1 telegramma ms., 1 cartolina;
Picaglia Luigi (Professore nel R. Liceo Muratori) - 1 biglietto postale ms;
Pistos Giovanni (Prima Capitano poi Maggiore d'Artiglieria, ebbe parte importante nella fondazione dell'Accademia del Fiasco) - 2 lettere, 1 cartolina;
Professione Alfonso (Prof. di storia nel R. Liceo di Modena) 1 lettera, 1 cartolina;
Renda Umberto (Provveditore agli studi) - 4 cartoline postali mss.;
Rinaldi Vincenzo (Collaboratore artistico di giornali umanistici modenesi. Accademico del Fiasco, prof. di disegno) - 2 cartoline e 1 appunto ms. che rinvia alla cartella "Laurea";
Rovighi Alberto (Della R. Università di Bologna) - 2 lettere;
Ruini Umberto (Pittore Modenese) - 5 cartoline illustrate con immagine dell' autore;
Spinelli A.G.(Storiografo Modenese. Impiegato nella R. Biblioteca Estense) - 51ettere, 3 cartoline;
Stuffler Enrico (Fulminant). (Oculista e Poeta dialettale Modenese) - 2 lettere, 1 cartolina, 1 biglietto e 2 ritagli di giornali ;
Sorbelli Albano (Bibliotecario a Bologna) - 2 biglietti;
Sarti C.G. (Giornalista bolognese) - 1 cartolina;
Sullami Angelo (da Venezia. Sionista) - 2 cartoline;
Tarozzi Giuseppe (Prof. della R. Università di Bologna) - 6 lettere, 4 cartoline;
Testoni Alfredo (Università Bolognese) - 2 cartoline;
Tirelli Umberto (Caricaturista modenese. Relatore dei vari giornali umoristici) - 3 lettere di cui 1 stamp., 4 cartoline di cui 1 caricatura pitturata a mano;
Trenti Guido (Pubblicista) -1 lettera, 1 appunto di Formiggini riferendosi alla cartella Tirelli;
Trilussa (Poeta Romanesco) - Appunti di Formiggini e 1 biglietto da visita;
Vandelli Augusto - 4 lettere, 1 biglietto da visita ms.;
Variorum - 35 lettere di vari, 1 dattiloscritto, 17 cartoline, 2 biglietti da visita;
Venturi Lionello (Prof. della R. Università di Torino) - 3 lettere, 6 cartoline;
Vicini Marco Arterio (Avvocato - Direttore del giornale " La Provincia di Modena) - 1 cartolina;
Zoccoli Ettore (Modenese - Pubblicista) - 22 lettere, 8 cartoline,l biglietto, 1 appunto di Formiggini;
Toscana (Spaccio di vino sito prima in Canalchiaro poi via Emilia in Modena. Ritrovo di Artisti e giornalisti modenesi) - 4 cartoline, 2 lettere, 2 biglietti postali.
"Angelo Fortunato Formiggini: corrispondenza dalla zona di guerra"
(1915 - 1916)
Fascicolo
1915-06-10 - 1916-01-11
Segnatura:
Busta 21(a), Fascicolo 242
Tipologia documentaria:
...
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Busta / Registro:
21
Fascicolo:
242
Contenuto: Contiene anche:
-Tessera di riconoscimento di Emilia Formiggini Santamaria con timbro del giornale "La Provincia di Brescia", 1915.
Allegati:
Tessera di riconoscimento di Emilia Formiggini Santamaria con timbro del giornale "La Provincia di Brescia", Inserto