Estremi cronologici: 1670 luglio 4-1692 febbraio 4
Altre indicazioni cronologiche:
1670 luglio 4-1692 febbraio 4
Consistenza:
fascc. 3
Contenuto: Consistenza: fascc. 3
Si tratta di documentazione relativa all'attività di Elia Formiggini, banchiere feneratizio e gioielliere in Modena.
Si include in questa serie anche l'estratto autentico dell'atto di divisione tra i suoi eredi.
Unità:
3
Unità:
"Il magnifico Vitale Canaruti è assoluto dal magnifico Elia del fu Pellegrino Formiggini al quale viene assegnata la metà di una bottega in ghetto"
Fascicolo
Modena
Segnatura:
Busta 1, Fascicolo 6
Tipologia documentaria:
Atto notarile
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, Atto notarile
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
6
Contenuto: Atto rogato dal notaio Andrea Vecchi.
"Nota stampata senza data che porta la seguente intestazione: Nota delli diamanti , numero e peso che si trovano nello spechio agioiellato fatto fare dal magnifico Elia Formigine"
Fascicolo
Segnatura:
Busta 1, Fascicolo 5
Tipologia documentaria:
Foglio a stampa
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, Foglio a stampa
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
5
Contenuto: Pubblicità un'opera di argenteria realizzata per la bottega di Elia Formiggini.
"Estratto autentico dell'atto di divisione seguito fra Pellegrino, Simone e Lustro quondam Elia Formiggini e Lelio, Giacob e Bianca del fu Giuseppe Lazzaro altro figlio del nominato Elia"
Fascicolo
Modena
Segnatura:
Busta 1, Fascicolo 10
Segnature precedenti:
F. 10
Tipologia documentaria:
Atto notarile
Descrizione estrinseca:
Atto rogato dal notaio Giovanni Battista Vives
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
10
Contenuto: Copia autentica dell'atto rogato dal notaio Giovanni Battista Vives richiesto da Fortunato Formiggini all' Uffizio del Pubblico Generale Archivio della Provincia di Modena in data 25 aprile 1850.