Leopoldo Di Girolamo è nato a Montorio al Vomano (Teramo) nel 1951 e si è trasferito si trasferì a Terni con la famiglia quando era bambino. Ha sempre svolto la sua attività di medico parallelamente alla carriera politica che lo ha visto responsabile della Commissione sanità del PDS nel 1991. Nel 1993 è stato segretario del PDS di Terni, poi dei DS di Terni dalla fine del 1997; dal 1998 al 2001 ha ricoperto lo stesso ruolo anche nell'Unità territoriale DS ed è stato capogruppo dei DS in consiglio comunale a Terni. Tra il 2001 e il 2009 è stato eletto come rappresentante DS prima al Senato, poi alla Camera dei deputati, quindi di nuovo senatore tra il 2008 e il 2009. Rassegnate le dimissioni il 4 novembre 2009, si è candidato come sindaco del Comune di Terni con la coalizione di centrosinistra. Eletto al ballottaggio, si è poi presentato nel 2014 per un secondo mandato, ricoprendo tale carica fino al 22 febbraio 2018, quando il Consiglio comunale di Terni è stato sciolto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per dissesto finanziario. Parallelamente alla carriera politica comunale, ha svolto anche il ruolo di presidente della Provincia di Terni dall'ottobre 2014, ritirandosi da tale incarico nell'ottobre 2016 per gli impegni pressanti come sindaco.
Redazione e revisione:
Laura Pennoni, 27/10/2022, archivista, redazione