La Fondazione Pietro Conti Umbria, costituita nel 2007 come strumento per promuovere, sviluppare e tutelare i valori, la storia ed il patrimonio della sinistra umbra, è proprietaria e responsabile della conservazione dei beni mobili e immobili regionali, già del Partito comunista italiano, del Partito democratico della sinistra e dei Democratici di sinistra. Fin dalla sua costituzione ha contribuito, in collaborazione con l'allora Soprintendenza archivistica per l'Umbria, alla valorizzazione del patrimonio documentario prodotto dalle strutture del partito e da singoli dirigenti e amministratori locali. In particolare, negli ultimi anni, ha effettuato la ricognizione di questo patrimonio, che si aggiunge a quanto era già stato individuato e sistemato, raccogliendo in una sede a Perugia e in una a Terni la documentazione censita. Contestualmente, grazie ai finanziamenti ottenuti dalla Direzione generale archivi (cap. 3121, anno 2021 e anno 2022), ha promosso il riordinamento ed inventariazione di alcuni dei fondi raccolti, in particolare nella sede di Perugia, presso il Partito democratico di Foligno e nella sede di Terni. La Fondazione non dispone di un servizio archivistico formalmente istituito, ma permette la consultazione della documentazione su richiesta. (tratto da SIUSA)
Tipologia:
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
Redazione e revisione:
Laura Pennoni, 22/10/2022, redazione