SAN - Strumenti di ricerca online

Inventario topografico del carteggio amministrativo

  • Serie
  • Estremi cronologici: post 1942
  • Consistenza: 1
  • Contenuto:
    La documentazione raccolta nella busta di seguito descritta è costituita da appunti manoscritti, compilati nel 1942 o negli anni immediatamente successivi, nei quali è data una descrizione piuttosto analitica del carteggio amministrativo dell'Accademia.
    Ampio spazio è riservato, in premessa, al carteggio amministrativo più antico, raccolto nelle prime tre buste, del quale sono descritte tutte le carte più significative o quelle ritenute più importanti, i regolamenti, le corrispondenze con gli artisti, i registri scolastici ed altro ancora.
  • Criteri di ordinamento:
    L?anonimo redattore, nell'intento di chiarire le scelte metodologiche e altre considerazioni in merito alla struttura dell?archivio, antepone una premessa al proprio Catalogo, in modo tale da consentirne "la più facile ed immediata consultazione", e dichiara di non aver operato alcun riordinamento delle carte rinvenute, bensì di essersi limitato a descrivere queste ultime così come esse erano posizionate sugli scaffali e di aver compilato "un Inventario topografico della struttura antica d?Archivio".
Unità: 1

pag. di 1

  • Unità:
  • "Inventario topografico" del carteggio amministrativo

    • Segnatura: 1
    • Descrizione estrinseca: Busta contenente n. 1 fascicolo.
    • Contenuto:
      fasc. 1. "Inventario dell?archivio".
      Contiene un fascicolo di 296 carte.