Modalità e formato di redazione: Riproduzione digitale in formato PDF di volume a stampa di pp. 108.
Descrizione: Il volume si apre con l'introduzione (p. V), seguita dall'inventario suddiviso in cinque parti: I. Carte relative alle persone (p. 3); II. Carte relative ai beni (p. 55); III. Carte relative a procedimenti giudiziari (p. 105); IV. Corrispondenza relativa all'amministrazione dei beni (p. 141); V. Varie (p. 155). Il volume si chiude con l'indice dei nomi e dei luoghi (p. 155) e l'indice generale (p. 181).
Note storiche: Il volume è frutto dell'intervento di riordino e descrizione del fondo ed è stato edito nella collana Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato con il n. 49.
Ente responsabile: Ufficio centrale per i beni archivistici
Soggetto conservatore: Archivio di Stato di Napoli