SAN - Strumenti di ricerca online

Codici membranacei e liturgici

  • Sotto-serie
  • Estremi cronologici: Sec. XI - sec. XV
  • Consistenza: 14
  • Contenuto:
    In questa serie sono raccolti 14 frammenti di codici giuridici, testi religiosi e di codici liturgici riconducibili ai secc. XI- XV.
    Quasi tutti i frammenti di codici giuridici e testi religiosi presentano i capilettera miniati in rosso e blu; talvolta vi sono anche le glosse.
    La descrizione dei frammenti liturgici, che non afferiscono alla materia archivistica, è stata ripresa dai testi di Fabrizio Mastroianni compresi nel volume "Castrum, communis, terra Carbij", Comune di Calvi, Regione Umbria, Soprintendenza Archivistica per l'Umbria, Catalogo della mostra documentaria, Calvi 1999, pp. 64 - 68.
  • Criteri di ordinamento:
    Nella sottoserie i primi 9 pezzi sono stati ordinati cronologicamente e afferiscono a codici giuridici e testi religiosi, i successivi 5 ai codici liturgici.
Unità: 14

pag. di 1

  • Unità:
  • Frammento di testo filosofico religioso (1301 - 1400)

    • Pergamena
    • 1301-01-01 - 1400-12-31
    • Segnatura: 30
    • Segnatura provvisoria: 7
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 300x400
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, mm. 300 x 400.
    • Stato di conservazione: Cattivo
    • Restauri: Necessita di restauro
    • Contenuto:
      Frammento di testo filosofico religioso. Pergamena di recupero utilizzata dal notaio Paolo Iacobelli 1560-1572.

  • Frammento di carta di codice giuridico (1401 - 1500)

    • Pergamena
    • 1401-01-01 - 1500-12-31
    • Segnatura: 31
    • Segnatura provvisoria: 1
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 180x150
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, mm. 180 x 150, compilata su due colonne, capilettera miniati in rosso, restaurata.
    • Stato di conservazione: restaurata
    • Contenuto:
      Frammento di carta di codice giuridico.

  • Frammento del Nuovo testamento (1401 - 1500)

    • 1401-01-01 - 1500-12-31
    • Segnatura: 32
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 315x370
    • Consistenza numerazione: 2 cc. n. n.
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, 2 cc. n. n., mm. 315 x 370, con capoversi miniati in rosso, restaurata.
    • Stato di conservazione: Cattivo
    • Contenuto:
      Frammento del Nuovo testamento. Pergamena di recupero utilizzata come coperta di protocollo notarile del 1575,

  • Frammento di codice giuridico (1401 - 1500)

    • 1401-01-01 - 1500-12-31
    • Segnatura: 33
    • Segnatura provvisoria: 3
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 255x380
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, mm. 255 x 380, scritto su due colonne, capilettera in rosso e blu, con glosse e note apposte forse dal possessore.
    • Stato di conservazione: Cattivo
    • Restauri: Necessita di restauro
    • Contenuto:
      Frammento di codice giuridico. Pergamena di recupero utilizzata come coperta di protocollo dal notaio Cifassini negli anni 1534 - 1536.

  • Frammento di codice giuridico (1401 - 1500)

    • 1401-01-01 - 1500-12-31
    • Segnatura: 34
    • Segnatura provvisoria: 4
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 255x325
    • Consistenza numerazione: cc. 2 n.n.
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, mm. 255 x 325, cc. 2 n.n., con capilettera in rosso e blu, sul recto 'I Paralipomena' scritto in rosso e blu.
    • Stato di conservazione: Cattivo
    • Contenuto:
      Frammento di codice giuridico. Pergamena di recupero utilizzata dal notaio 'Paulus Iacobelii' negli anni 1553-1572.

  • Frammento di Vangelo (1401 - 1500)

    • 1401-01-01 - 1500-12-31
    • Segnatura: 35
    • Segnatura provvisoria: 5
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 200x275
    • Consistenza numerazione: cc. 2 n. n.
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, mm. 200 x 275, cc. 2 n.n., con capilettera e maiuscole in rosso e blu, testo su due colonne inframmezzate da croci in rosso.
    • Stato di conservazione: Cattivo
    • Contenuto:
      Frammento di Vangelo. Pergamena di recupero probabilmente riutilizzata come coperta di protocollo notarile.

  • Frammento di Vangelo (1401 - 1500)

    • 1401-01-01 - 1500-12-31
    • Segnatura: 36
    • Segnatura provvisoria: 6
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 200x275
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, mm. 200 x 275, con capilettera e maiuscole in rosso e blu, testo su due colonne inframmezzato da croci in rosso.
    • Contenuto:
      Frammento di Vangelo. Pergamena di recupero riutilizzata come coperta di registro notarile.

  • Frammento di codice giuridico (1401 - 1500)

    • 1401-01-01 - 1500-12-31
    • Segnatura: 37
    • Segnatura provvisoria: 8
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 242x305
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, mm. 242 x 305, scritto su due colonne con capilettera in rosso e blu e glosse, restaurata.
    • Stato di conservazione: Cattivo
    • Contenuto:
      Frammento di codice giuridico. Pergamena di recupero riutilizzata come coperta di protocollo notarile degli anni 1569-1571 da Francesco Iacobuzi.

  • Frammento di codice giuridico (1401 - 1500)

    • 1401-01-01 - 1500-12-31
    • Segnatura: 38
    • Segnatura provvisoria: 9
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 310x220
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, mm. 310 x 220, con capilettera in rosso e blu e note apposte manualmente, restaurata
    • Stato di conservazione: Cattivo
    • Contenuto:
      Frammento di codice giuridico.

  • Frammento di antifonario (1001 - 1100)

    • 1001-01-01 - 1100-12-31
    • Segnatura: 39
    • Segnatura provvisoria: 1
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 390x310
    • Consistenza numerazione: cc. 2 n.n.
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, cc. 2 n.n., mm. 390 x 310, scrittura romanesca, notazioni musicali dell'Italia centrale su rghe rosse (fa) e gialle (do), restaurata.
    • Stato di conservazione: Cattivo
    • Contenuto:
      Ufficio per S. Tommaso. Pergamena di recupero riutilizzata come coperta di protocollo notarile del 1493-1510.

  • Frammento di Bibbia atlantica (1001 - 1100)

    • 1001-01-01 - 1100-12-31
    • Segnatura: 40
    • Segnatura provvisoria: 2
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 640x500
    • Consistenza numerazione: cc. 2 n.n.
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, 2 cc. n.n., mm. 640 x 500, scrittura carolina, restaurata.
    • Stato di conservazione: restaurata
    • Contenuto:
      Libro dell'Esodo.Pergamena di recupero riutilizzata come coperta di protocollo dal notaio Bernardino Belli per un registro degli anni 1704-1706.

  • Frammento di Bibbia in ebraico (1101 - 1200)

    • 1101-01-01 - 1200-12-31
    • Segnatura: 41
    • Segnatura provvisoria: 3
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 280x325
    • Consistenza numerazione: cc. 2 n.n.
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, 2 cc.n.n., mm. 280 x 325, scrittura quadrata italiana, su tre colonne, restaurata.
    • Stato di conservazione: Cattivo
    • Contenuto:
      Libro delle Cronache. Pergamena di recupero riutilizzata come coperta di protocollo dal notaio Riccardo Riccardi degli anni 1566 - 1569.

  • Frammento di breviario notato (1201 - 1300)

    • 1201-01-01 - 1300-12-31
    • Segnatura: 42
    • Segnatura provvisoria: 4
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 240x370
    • Consistenza numerazione: cc.2 n.n.
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, 2 cc. n.n., mm. 240 x 370, scrittura, notazione numatica dell'Italia centrale su riga rossa (fa), restaurata.
    • Stato di conservazione: restaurata
    • Contenuto:
      Ufficio per il sabato del tempo ordinario,.Pergamena di recupero riutilizzata come coperta dal notaio Giovanni di Martino Cifassini per un protocollo degli anni 1529-1531.

  • Frammento di antifonario (1201 - 1300)

    • 1201-01-01 - 1300-12-31
    • Segnatura: 43
    • Segnatura provvisoria: 5
    • Tipologia documentaria: Pergamena
    • Formato: 280x343
    • Descrizione estrinseca: Pergamena, mm. 280 x 343, scrittura gotica, notazione musicale dell'Italia centrale su righe rossa (fa) e gialla (do), restaurata
    • Stato di conservazione: restaurata
    • Contenuto:
      Ufficio per la seconda domenica d'Avvento. Pergamena di recupero riutilizzata come coperta dal notaio Gregorio Nataluzi per un protocollo degli anni 1601 - 1603.