Contenuto: Nell'ufficio tecnico comunale sono conservate in apposito contenitore di legno le copie delle mappe del catasto gregoriano. Si tratta di 342 fogli di grandi dimensioni che riproducono i 365 "rettangoli" - componenti il Comune di Umbertide e suoi appodiati - conservati in originale presso l'Ufficio catastale di Città di Castello.
L'incarico della copiatura, che comprendeva anche i catastini (aggiornati per ogni mappa e partita fino a tutto il 1885), venne affidato all'ingegner Giuseppe Santini e a Gustavo Scagnetti dietro compenso di £ 3000: cfr. fondo Comune di Umbertide (CU), Verbali delle deliberazioni della giunta soggette a visto, reg. 5, pp. 43-45.
La giunta, inoltre, presa visione della nota dell'ingegner Santini datata 29 marzo 1887, in cui si affermava che il lavoro di copiatura delle mappe catastali, affidato con contratto del 1° febbraio 1885, era stato portato a termine, deliberò che lo stesso fosse visionato da una speciale commissione e che le predette copie, una volta che fosse conosciuta la relazione della commissione, fossero conservate su apposito scaffale presso l'ufficio "d'arte" municipale (CU, Verbali delle deliberazioni della giunta non soggette a visto, reg. 3, 19 aprile 1887, pp. 159-160).
La serie si compone di 14 unità cronologicamente comprese dalla metà del secolo XIX fino al 1954. Comprende un registro con le piante corografiche del Comune di Fratta, 10 unità archivistiche con le copie della mappe degli anni 1885-1887 e 3 unità archivistiche contenenti i fogli di mappa del 1954.
Criteri di ordinamento:
Le unità sono state disposte in base alla loro tipologia. Il registro precede le unità archivistiche contenenti le copie delle mappe e i fogli di mappa. Le copie delle mappe sono ordinate per località. I fogli di mappa sono disposti secondo la loro progressione numerica.
Unità:
14
Unità:
Piante corografiche del Comune di Umbertide
(1846 - 1855)
1846-01-01 - 1855-01-01
Segnatura:
1
Consistenza numerazione:
Registro di cc. 30
Descrizione estrinseca:
Registro, cc. 30.
Contenuto: Il registro è costituito da 30 piante corografiche relative al territorio del Comune di Fratta.
Contenuto: Umbertide (mappe 15).
Romeggio e Montalto (mappe 7).
Serra Partucci (mappe 13. "Provincia della Marca - Delegazione di Urbino e Pesaro - Comune di Gubbio).
Contenuto: Bellona (mappe 10).
Castiglione e Sportacciano (mappe 15).
Celle di Petrignano (mappe 7).
San Paterniano (mappe 12, più un aggiornamento del 1914).