SAN - Strumenti di ricerca online

Archivio Gonzaga, Corrispondenza estera, Roma. Elenco

  • Titolo: Archivio Gonzaga, Corrispondenza estera, Roma. Elenco
  • Titolo originale: Roma
  • Autore/curatore: Davari, Gian Antonio Stefano (autore)
  • Data: 1869 - 1909
  • Tipologia: Elenco
  • Modalità e formato di redazione: Riproduzione digitale per immagini in formato pdf di manoscritto/dattiloscritto di pp. 307.
  • Descrizione: Lo strumento di ricerca contiene “Indice della rubrica E.XXV.1.2.3.4.5. Roma” (pagina 1) che comprende: Indice della rubrica E.XXV.1. Istruzioni agli inviati della corte di Mantova presso la corte pontificia (pagina 2); Indice della rubrica E.XXV.2. Lettere dei papi ai signori di Mantova (pagina 19); Indice della rubrica E.XXV.3. Lettere degli ambasciatori dei Gonzaga presso la corte di Roma e di diversi scritti da vari paesi della Romagna (pagina 57); Indice della rubrica E.XXV.4. Pareri e relazioni varie degli ambasciatori o di altri presso la corte pontificia (pagina 268); Indice della rubrica E.XXV.5. Scritture diverse di interesse della corte pontificia (pagina 302).
  • Note storiche: Lo strumento di ricerca fa parte dei cosiddetti "Indici Davari", compilati tra il 1869 ed il 1909 da Gian Antonio Stefano Davari, cancelliere scrittore nella carriera di concetto e addetto all'Archivio storico Gonzaga di Mantova, poi archivista presso l’Archivio di Stato locale. Gli indici sono costituiti in prevalenza dagli elenchi dei mittenti del carteggio Gonzaga, organizzato in rubriche che identificano il luogo di provenienza e ordinato cronologicamente. In alcuni casi risulta riportata anche l'indicazione del destinatario. L'autore, che li compilò tramite uno spoglio generale ed accurato della corrispondenza gonzaghesca, aggiunse spesso annotazioni relative al contenuto delle lettere, evidenziando notizie ritenute di maggiore interesse e trascurandone altre, non assicurando quindi una descrizione omogena dei contenuti. Gli indici inizialmente redatti in carte sciolte sono stati rilegati successivamente, nel corso del XX secolo, in volumi che contengono generalmente gli indici di una singola rubrica. In alcuni casi sono stati rilegati nello stesso volume gli indici di più rubriche. Si segnala inoltre che gli indici recano delle segnature apposte dal personale dell'Archivio di Stato a partire degli anni '90 del secolo scorso, insieme ad alcune annotazioni. Lo strumento di ricerca è stato digitalizzato fra il 2012 e il 2013 dalla ditta Stasis s.a.s. di Lucca, nell'ambito di un intervento volto alla salvaguardia degli originali e al potenziamento della loro fruibilità, avviato nel dicembre 2011 dall'Istituto.
  • Ente responsabile: Archivio di Stato di Mantova
  • Soggetto conservatore: Archivio di Stato di Mantova
  • Comune: Mantova
  • Accedi allo strumento di ricerca in formato PDF (56 MB)