Parco nazionale dello Stelvio. Ufficio di amministrazione
Fondo
Estremi cronologici: 1932 novembre 25 - 1982 settembre 11
Metri lineari:
32.25
Consistenza:
fascc. 1635 in bb. 173, regg. 5 in b. 1, regg. 45
Storia archivistica: La documentazione in origine si conservava a Silandro (BZ), presso l’Ufficio di amministrazione delle foreste demaniali di Solda, sede del Parco sino al 1962, anno in cui fu stabilito il trasferimento a Bormio (SO). Per circa tre anni gli uffici del Parco furono dislocati in un immobile in affitto, in attesa del completamento della sede di via Monte Braulio, entrata in funzione nell’estete del 1965. L’archivio fu collocato in alcuni locali al piano terreno dell’edificio, dove si conserva tuttora. La documentazione dei primi anni di attività del Parco risulta estremamente frammentaria, a causa delle perdite subite durante la Seconda guerra mondiale, quando l’Ufficio passò alle dipendenze dell’Autorità forestale tedesca (settembre/ottobre 1943 - maggio 1945).
Contenuto: Carteggio prodotto dall’Ufficio di amministrazione del Parco nazionale dello Stelvio (1935 - 1995) e, in minima parte, dall’Ufficio di Sondrio dell’Azienda di Stato per le foreste demaniali, che gestì la parte lombarda del Parco tra 1943 e 1946. Il fondo è articolato in quattro serie: - Protocolli; - Carteggio per anno; - Carteggio per tipologia; - Contabilità.
Redazione e revisione:
Marco Lanzini, 03/12/2019, redazione