Contenuto: La serie conserva documentazione in originale ed in copia, probabilmente estratta dall'archivio dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia di Macerata, relativa a memoriali, diari, lettere e testimonianze di protagonisti della Resistenza, documenti degli anni del Fascismo che testimoniano la lotta antifascista nel maceratese. Si segnala la presenza di carte della Cooperativa muratori Filippo Corridoni di Corridonia e del Comitato parmense per il monumento a Filippo Corridoni. L'estremo remoto è presente in copie fotostatiche di documenti.
Redazione e revisione:
Pamela Galeazzi, redazione / Rossella Santolamazza, revisione
Unità:
23
Unità:
Carte di Ernesta Faccio in Cottino
(1893 - 1894)
1893 - 1894
Segnatura:
b. 1, fasc. 1
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
1
Contenuto: Fotocopie di appunti e lettere di Ernesta Cottino Faccio, madre di Sibilla Aleramo, ricoverata nell'Ospedale psichiatrico di Macerata.
Carte della Cooperativa muratori Filippo Corridoni di Corridonia
(1932 - 1935)
1932 - 1935
Segnatura:
b. 1, fasc. 2
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
2
Contenuto: Lettere, relazioni e vertenze.
Carte del Comitato parmense per il monumento a Filippo Corridoni
(1924)
1924
Segnatura:
b. 1, fasc. 3
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
3
Contenuto: Sottoscrizioni a stampa per l'erezione del monumento a Filippo Corridoni.
Carte di Cesare Augusto Fuscà
(1932 - 1965)
1932 - 1965
Segnatura:
b. 1, fasc. 4
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
4
Contenuto: Libretto malattia, moduli dell'Istituto nazionale della previdenza sociale, opuscoli informativi sull'assistenza sanitaria, foglio di congedo illimitato, lettere di Cesare Augusto Fuscà al Distretto militare di Catanzaro in merito alla propria posizione.
Carte di Antonio Cardarelli
(1938 - 1942)
1938 - 1942
Segnatura:
b. 1, fasc. 5
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
5
Contenuto: Lettera del segretario del gruppo dei Fascisti universitari di Roma, appelli dei soldati russi all'esercito italiano e tedesco, vignette satiriche di giornali tedeschi su Hitler.
Carte di Fedro Buscalferri
(1919 - 1992)
1919 - 1992
Segnatura:
b. 1, fasc. 6
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
6
Contenuto: Comunicazioni di comizi, copie dal registro degli atti del Consiglio comunale di Caldarola, lettere, notifiche, relazioni sulle azioni compiute dal battaglione Buscalferri durante la lotta partigiana.
Carte di Mario Pianesi
(1935 - 1985)
1935 - 1985
Segnatura:
b. 1, fasc. 7
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
7
Contenuto: Originali e fotocopie di relazioni e appunti di e su Mario Pianesi e la sua attività nella Resistenza maceratese.
Carte di Giovanni Leone
(1983 - 1992)
1983 - 1992
Segnatura:
b. 1, fasc. 8
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
8
Contenuto: Fotocopie di articoli e relazioni.
Carte di Edmondo Casadio
(1944 - 1984)
1944 - 1984
Segnatura:
b. 1, fasc. 9
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
9
Contenuto: Originali e fotocopie di riviste, opuscoli e relazioni sulla Resistenza.
Carte di Paola Arrigoni
(1999 - 2007)
1999 maggio 16 - 2007 ottobre 14
Segnatura:
b. 1, fasc. 10
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
10
Contenuto: Fotocopie di documentazione sulla marcia della pace contro la guerra nei Balcani e della marcia Perugia-Assisi.
Carte di Antonio Damiani
(2001 novembre 19)
2001 novembre 19
Segnatura:
b. 2, fasc. 11
Busta / Registro:
2
Fascicolo:
11
Contenuto: Fotocopie di una lettera inviata al Centro di studi storici maceratesi, all'Istituto per la storia del movimento di liberazione e alle redazioni giornalistiche.
Carte di Gino Voltoni
(1942)
1942
Segnatura:
b. 2, fasc. 12
Busta / Registro:
2
Fascicolo:
12
Contenuto: Fotocopia del libretto personale di valutazione dello stato fisico e della preparazione militare della Gioventù italiana del Littorio.
Carte di Michele Gilardi
(1946 giugno 11)
1946 giugno 11
Segnatura:
b. 2, fasc. 13
Busta / Registro:
2
Fascicolo:
13
Contenuto: Fotocopia della lettera di Michele Gilardi a Pirro Francalancia, relativa alla situazione a Zara dopo il bombardamento.
Lettere di Francesco Migliorelli
(1916)
1916 gennaio 11 - 1916 ottobre 30
Segnatura:
b. 1, fasc. 14
Busta / Registro:
1
Fascicolo:
14
Contenuto: Fotocopie di lettere.
Testimonianza di Ricci
(prima metà sec. XX)
prima metà sec. XX
Segnatura:
b. 2, fasc. 15
Busta / Registro:
2
Fascicolo:
15
Contenuto: Fotocopie di due testi di appunti sulle associazioni operaie di mutuo soccorso di Macerata e cenni storici sull'artigianato a Macerata.