SAN - Strumenti di ricerca online

Tesseramento

  • Sotto-serie
  • Estremi cronologici: 1944 - 1991
  • Consistenza: 27
  • Contenuto:
    La sottoserie è formata da 22 fascicoli raccolti in 10 buste e 5 registri con documentazione dal 1944 al 1991. Dell'anno 1944 si conservano soltanto le schede di adesione al Pci mentre, per gli anni 1945-1947, sono state ritrovate anche quelle di adesione al Movimento giovanile comunista e alla Federazione giovanile comunista. Dal 1947, poi, tali schede sono intestate alla "Sezione di Foligno Francesco Innamorati", mentre precedentemente avevano come intestazione soltanto quella di una generica "Sezione di Foligno". Per gli anni 1944 - 1951 nel recto delle schede compare la scritta "giovanile Alberto Mascioli" o il timbro della "Sezione A. Mascioli"; nel verso è presente quasi sempre il timbro della "Sezione F. Innamorati". Nel 1952 - 1953 oltre alle schede ci sono anche le domande di iscrizione al partito e recano tutte il timbro della "Sezione A. Mascioli" o l'intestazione alla stessa Sezione. Molto probabilmente si trattava dell'organizzazione giovanile collegata alla Innamorati. Infine, con le schede di adesione degli anni 1944 - 1951 sono conservate lettere di dimissioni dal partito e tessere personalizzate, appartenute a militanti espulsi o deceduti.
    Si segnalano i fascicoli 11 e 12, nei quali si conservano elenchi di iscritte a due cellule femminili, la "Irina Bandiera" e la "Quinta". Per quanto riguarda la busta 10, invece, si tratta di un contenitore metallico che raccoglie le schede personali degli iscritti degli anni 1977 - 1979. Il fascicolo 15 è l'unico che è stato suddiviso in più sottofascicoli, relativi ognuno ad un anno diverso. Nelle buste 16 - 17, infine, sono contenute le schede personali degli iscritti che non presentano alcuna datazione.
    Per quanto concerne i registri, i primi tre sono delle rubriche. I registri 18 e 19 sono strutturati nel seguente modo: nella pagina sinistra è riportato il nome della cellula di appartenenza, il nome e il cognome dell'iscritto, la paternità e la data e luogo di nascita; nella pagina destra la professione, il numero di tessera, la data di ammissione al partito, l'indirizzo e le eventuali note. Per quanto riguarda la datazione, l'unica in essi presente è quella relativa alla data di ammissione al partito. Nella prima rubrica le date di ammissione vanno dal 1944 ai primi mesi del 1947; mentre nella seconda dal 1944 al 1950, con aggiunte fino al 1953. Nel registro 21 invece sono riportati da una parte gli iscritti uomini, dal 1968 al 1972 e nel senso opposto le donne, sempre per gli stessi anni. Anche il registro 22 è strutturato nello stesso modo: da una parte gli insegnanti, gli studenti e i bidelli e nella parte opposta i pensionati e le casalinghe.
Unità: 27
precedente

pag. di 2

  • Unità:
  • <senza titolo> (1988)

    • 1988-01-01 - 1988-12-31
    • Segnatura: 15.16
    • Descrizione estrinseca: Busta contenente 5 fascicoli con 2 sottofascicoli.
    • Contenuto:
      fasc. n. 16. Tessere e tagliandi di tessere, 1988.



  • <senza titolo> (1989)

    • 1989-01-01 - 1989-12-31
    • Segnatura: 15.17
    • Contenuto:
      fasc. n. 17. Tessere e tagliandi di tessere, 1989.

  • <senza titolo> (1990)

    • 1990-01-01 - 1990-12-31
    • Segnatura: 15.18
    • Contenuto:
      fasc. n. 18. Tessere e tagliandi di tessere, 1990.

  • <senza titolo> (1991)

    • 1991-01-01 - 1991-12-31
    • Segnatura: 15.19
    • Contenuto:
      fasc. n. 19. Tessere, 1991.

  • <senza titolo>

    • Segnatura: 16.20
    • Descrizione estrinseca: Busta contenente 1 fascicolo.
    • Contenuto:
      fasc. n. 20. Schede personali degli iscritti, s.d.

  • <senza titolo>

    • Segnatura: 17.21
    • Descrizione estrinseca: Busta contenente 3 fascicoli.
    • Contenuto:
      fasc. n. 21. "Cellula femminile. 5° femminile. Atti precedenti al 1958", s.d.

  • <senza titolo>

    • Segnatura: 17.22
    • Contenuto:
      fasc. n. 22. Dati sul tesseramento, s.d.

  • "Rubrica"

    • Segnatura: 18
    • Descrizione estrinseca: Registro cartaceo, cc. 1 - 161, mm. 430 x 320; coperta di cartone rigido marrone, con dorso in stoffa verde; il registro necessita di restauro e di una nuova rilegatura; il titolo è ripreso dalla coperta.

  • Rubrica

    • Segnatura: 19
    • Descrizione estrinseca: Registro cartaceo, cc. 1 - 80; mm. 410 x 310; coperta di cartone rigido marmorizzata in viola e nero, dorso in stoffa avana; necessita di restauro e di una nuova rilegatura.

  • Rubrica

    • Segnatura: 20
    • Descrizione estrinseca: Registro cartaceo, cc. 1 - 98; mm. 320 x 220; coperta di cartone rigido marmorizzata in nero, con dorso in stoffa verde.

  • "P.c.i. Sezione F. Innamorati, Foligno. Iscritti (uomini) 1968 - '69 - '70 - '71 - '72 in ordine alfabetico" (1968 - 1972)

    • 1968-01-01 - 1972-12-31
    • Segnatura: 21
    • Descrizione estrinseca: Registro cartaceo, cc. 1 - 147, mm. 305 x 205; coperta di cartone rigido marrone, con dorso in stoffa marrone; il titolo è ripreso dalla coperta.
    • Contenuto:
      "P.c.i. Sezione F. Innamorati, Foligno. Iscritti (donne) 1968 - '69 - '70 - '71 - '72 in ordine alfabetico" (da contro-coperta) s.d. [1968 - 1972].

  • "P.c.i. Sezione F. Innamorati, Foligno. Insegnanti, studenti e bidelli"

    • Segnatura: 22
    • Descrizione estrinseca: Registro cartaceo, cc. 1 - 40, mm. 310 x 205; coperta cartacea arancione; il titolo è ripreso dalla coperta.
    • Contenuto:
      "P.c.i. Sezione F. Innamorati, Foligno. Pensionati e casalinghe" (da contro-coperta) s.d.